Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Malattie infettive (eccetto HIV/AIDS)

Monitoraggio dei virus respiratori attraverso il controllo delle acque reflue

Uno studio analizza le acque reflue per tenere d'occhio i virus respiratori durante un aumento dei contagi.

― 5 leggere min


Sorveglianza delle acqueSorveglianza delle acquereflue per i virusrespiratorimodo efficace.tenere d'occhio i focolai di virus inUsare i dati delle acque reflue per
Indice

Le malattie respiratorie acute (ARI) colpiscono molte persone in tutto il mondo e sono una delle principali cause di morte per i bambini sotto i cinque anni. In molti posti, compresi gli Stati Uniti, il monitoraggio delle ARI si basa sulle strutture sanitarie che segnalano i casi. Questo sistema spesso perde infezioni in persone che potrebbero non mostrare sintomi gravi o avere altri problemi di salute. Per questo motivo, ci manca una chiara informazione su quanto spesso si verifichino le malattie respiratorie e come cambino nel tempo, il che rende difficile per le autorità sanitarie rispondere in modo efficace.

Cambiamenti nei Virus Respiratori durante il COVID-19

La pandemia di COVID-19 ha cambiato il modo in cui si comportano i virus respiratori. I rapporti hanno mostrato un calo significativo di malattie come l'influenza e l'RSV durante l'inverno del 2021-2022. Tuttavia, l'inverno successivo ha portato un aumento dei virus respiratori, portando a quello che alcuni hanno chiamato "tripledemia", con alti numeri di infezioni da SARS-CoV-2, influenza e RSV. Molte famiglie hanno segnalato infezioni in questo periodo, mettendo ulteriore pressione sugli ospedali, specialmente nei reparti pediatrici.

Monitoraggio delle Acque Reflue come Strumento

In questo studio, abbiamo esaminato l'uso del monitoraggio delle acque reflue per tracciare la diffusione dei virus respiratori durante la tripledemia negli Stati Uniti. Abbiamo raccolto e testato campioni di acque reflue da impianti di trattamento nell'area della baia di San Francisco durante l'inverno 2022-2023. Il nostro obiettivo era vedere se le acque reflue potessero aiutare a identificare quando iniziavano i focolai di questi virus e come si sviluppavano.

Processo di Raccolta dei Campioni

Abbiamo raccolto campioni giornalieri di acque reflue da otto impianti di trattamento della regione. Dal 1 luglio 2022 al 7 maggio 2023, abbiamo raccolto circa 50 millilitri di solidi sedimentati ogni giorno. Questi campioni sono stati mantenuti freschi e processati il prima possibile. In totale, abbiamo raccolto 2.472 campioni.

Estrazione e Analisi dell'RNA

Abbiamo estratto l'RNA da ciascun campione e utilizzato vari test per controllare la presenza di virus come Influenza A, RSV, SARS-CoV-2 e metapneumovirus umano (HMPV). Controlli positivi e negativi sono stati inclusi nel processo per garantire risultati accurati. Le concentrazioni di RNA sono state calcolate in base al peso dei solidi e abbiamo riportato la variabilità nelle nostre misurazioni.

Test dei Sottotipi di Influenza A

Abbiamo sviluppato nuovi test per identificare diversi sottotipi di influenza A mirando a geni specifici. I test sono stati controllati per garantire che non reagissero con altri virus. Abbiamo esaminato i campioni dall'impianto di trattamento durante il periodo dello studio per vedere quali sottotipi erano presenti.

Confronto dei Dati Clinici

Abbiamo confrontato i nostri dati delle acque reflue con i dati clinici dei laboratori sanitari per vedere come si abbinavano. I tassi di positività per influenza, RSV e HMPV sono stati raccolti da varie fonti, e avevamo anche dati sui tassi di positività del COVID-19.

Analisi dei Dati

Abbiamo analizzato i dati per identificare quando si sono verificati i focolai in base alle concentrazioni di RNA virale nelle acque reflue. Abbiamo cercato correlazioni tra i dati delle acque reflue e i tassi di positività clinici per vedere se il nostro metodo fornisse informazioni utili sulla salute della comunità.

Risultati dal Monitoraggio delle Acque Reflue

Durante lo studio, abbiamo scoperto che le concentrazioni di virus respiratori nelle acque reflue variavano, con molti di essi più alti nei mesi invernali. I risultati hanno mostrato connessioni tra i livelli di diversi virus negli impianti di trattamento, indicando che questi virus circolavano insieme nella comunità.

Risultati Specifici per Ogni Virus

Per l’RSV, abbiamo identificato che il picco si è verificato tra la fine di novembre e metà dicembre. Per l’influenza A, il picco è stato osservato più o meno nello stesso periodo. Abbiamo notato che anche i livelli di SARS-CoV-2 hanno raggiunto il picco nello stesso periodo, a conferma che la comunità stava affrontando più infezioni respiratorie contemporaneamente.

Anche l’HMPV ha circolato in questo periodo, ma ha mostrato tempistiche diverse nei suoi focolai. I dati suggerivano che le dinamiche dell'HMPV erano più localizzate, con schemi differenti di inizio e picchi di concentrazione tra gli impianti di trattamento.

Comprendere le Dinamiche dei Virus Respiratori

Dal nostro monitoraggio, abbiamo appreso che mentre RSV e influenza A avevano schemi simili nella regione, l'HMPV mostrava più variazioni. Il timing dei focolai di HMPV differiva notevolmente, suggerendo che i metodi di monitoraggio dovrebbero tenere conto delle dinamiche localizzate.

Limitazioni dei Dati Clinici

Anche se il nostro studio ha fornito nuove intuizioni, ci sono limitazioni notevoli nei dati clinici esistenti. I tassi di positività riflettono principalmente coloro che sono molto malati e non tengono conto di individui asintomatici o leggermente malati. Inoltre, i dati clinici spesso arrivano con ritardi, rendendo difficile rispondere in tempo reale ai focolai.

Ruolo Complementare dei Dati delle Acque Reflue

Il monitoraggio delle acque reflue può completare i dati clinici fornendo una visione più ampia della salute della comunità, inclusi i casi che potrebbero non essere segnalati tramite test tradizionali. Questo metodo può aiutare a identificare segnali precoci di focolai, offrendo informazioni preziose per le risposte di salute pubblica.

Conclusione

Questo studio ha messo in evidenza il potenziale del monitoraggio delle acque reflue nel tracciare i virus respiratori durante la tripledemia negli Stati Uniti. I dati hanno mostrato come questi virus abbiano colpito le comunità e come possano essere monitorati in modo più efficace. Man mano che andiamo avanti, l'uso dei dati delle acque reflue insieme ai test clinici potrebbe portare a una migliore comprensione e gestione delle malattie respiratorie.

Con ulteriori ricerche e metodi migliorati, le autorità sanitarie pubbliche possono essere meglio attrezzate per rispondere a futuri focolai di malattie respiratorie, migliorando in ultima analisi gli esiti di salute della comunità.

Fonte originale

Titolo: Community occurrence of metapneumovirus, influenza A, and respiratory syncytial virus (RSV) inferred from wastewater solids during the winter 2022-2023 tripledemic

Estratto: Wastewater monitoring can provide insights into respiratory disease occurrence in communities that contribute to the wastewater system. Using daily measurements of RNA of influenza A (IAV), respiratory syncytial virus (RSV), and human metapneumovirus (HMPV), as well as SARS-CoV-2 in wastewater solids from eight publicly owned treatment works in the Greater San Francisco Bay Area of California between July 2022 until early May 2023, we identify a "tripledemic" when concentrations of IAV, RSV, and SARS-CoV-2 peaked at approximately the same time. HMPV was also widely circulating. We designed novel hydrolysis probe RT-PCR assays for different IAV subtype makers to discern that the dominant circulating IAV subtype was H3N2. We show that wastewater data can be used to identify onset and offset of wastewater disease occurrence events that can provide insight into disease epidemiology and timely, localized information to inform hospital staffing and clinical decision making to respond to circulating viruses. Whereas RSV and IAV wastewater events were mostly regionally coherent, HMPV events displayed localized occurrence patterns.

Autori: Alexandria Boehm, M. K. Wolfe, B. White, B. Hughes, D. Duong, A. Bidwell

Ultimo aggiornamento: 2023-06-13 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.06.12.23291120

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.06.12.23291120.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili