Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Salute pubblica e globale

Ripari di Attesa Guardian: Vitali ma Trascurati

Esaminare il ruolo e le sfide dei Guardian Waiting Shelters in Malawi.

― 9 leggere min


GWS: Strutture di terapiaGWS: Strutture di terapiaintensiva in MalawiRifugi in Attesa dei Guardian.Esplorando le sfide affrontate dai
Indice

L'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile (SDG) 3.8 punta a garantire a tutti l'accesso ai servizi sanitari. Tuttavia, molti Paesi a Basso e Mezzo Reddito (LMICs) come il Malawi affrontano sfide per raggiungere questo obiettivo. Queste difficoltà includono la pandemia di COVID-19 in corso e la carenza di operatori sanitari, forniture e finanziamenti. In regioni come l'Africa subsahariana, i familiari spesso assumono il ruolo di caregiver per i pazienti negli ospedali. Questi caregiver familiari sono noti come guardian di pazienti.

In Malawi, i guardian di pazienti soggiornano in luoghi chiamati Guardian Waiting Shelters (GWS). Questi rifugi offrono un posto sicuro per i guardian mentre si prendono cura dei loro familiari ricoverati. Qui, i guardian aiutano in compiti come cucinare, pulire e monitorare i farmaci. Avere un familiare vicino può anche offrire supporto emozionale ai pazienti, facendoli sentire più sicuri nella loro assistenza.

In alcuni casi, le GWS fungono anche da Maternity Waiting Homes (MWH). Queste abitazioni sono per donne con gravidanze ad alto rischio o per quelle che vivono lontano dalle strutture sanitarie e hanno bisogno di un posto dove stare prima di partorire. L'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di avere MWH per supportare la salute materna e infantile. Tuttavia, in Malawi, solo metà degli ospedali distrettuali dispone di MWH specifiche.

Nonostante l'importanza delle GWS, la maggior parte della ricerca si è concentrata principalmente sulle MWH, esaminando le condizioni di vita, l'uso e la soddisfazione degli utenti. Gli studi hanno scoperto che molte donne nelle MWH sono insoddisfatte della qualità della vita, inclusi problemi di pulizia e mancanza di privacy. Tuttavia, ci sono state poche ricerche su come funzionano le GWS e sulla loro condizione come parte del sistema sanitario in Malawi.

Obiettivi dello Studio

Questo studio mira a raggiungere due obiettivi principali:

  1. Esaminare come vengono gestite le GWS e i servizi che offrono.
  2. Comprendere quanto siano soddisfatti i guardian con l'ambiente delle GWS e quali Rischi per la salute percepiscono restando lì.

I risultati di questo studio aiuteranno i fornitori di servizi sanitari e i pianificatori locali a migliorare le GWS e a supportare meglio il ruolo dei guardian di pazienti.

Design e Ambientazione dello Studio

Questo studio ha utilizzato un approccio misto, combinando dati quantitativi da osservazioni con dati qualitativi da interviste e discussioni. Si è svolto in dodici GWS situate in dodici distretti nella parte meridionale del Malawi. Queste GWS appartengono a ospedali che fungono da centri di riferimento per le strutture sanitarie primarie, offrendo servizi sia ambulatoriali che di ricovero.

Popolazione dello Studio

I guardian di pazienti che utilizzano le GWS sono stati il focus principale. Altri partecipanti includevano membri del Comitato Consultivo Ospedaliero (HAC), membri del comitato di gestione dell'ospedale e custodi delle GWS. I guardian di pazienti sono familiari o caregiver designati che si prendono cura dei pazienti. I membri dell'HAC fungono da ponte tra i membri della comunità e gli operatori sanitari. Si assicurano anche un uso appropriato delle risorse ospedaliere. Il comitato di gestione dell'ospedale si occupa delle operazioni quotidiane dell'ospedale.

Campionamento e Partecipanti

Lo studio ha mirato a dieci ospedali pubblici e due ospedali privati gestiti dall'Associazione Cristiana della Salute del Malawi (CHAM). Per ogni ospedale, i ricercatori hanno parlato con un presidente dell'HAC, un custode della GWS, un membro del comitato di gestione dell'ospedale e sei guardian di pazienti. Sono state tenute anche due discussioni di gruppo (FGDs) presso ogni ospedale-una per uomini e una per donne-per catturare le esperienze dei guardian.

Metodi di Raccolta Dati

I dati sono stati raccolti tra il 20 dicembre 2021 e il 25 marzo 2022. Tre assistenti di ricerca formati e fluenti nella lingua locale hanno raccolto i dati attraverso vari metodi, tra cui:

Lista di Controllo per l'Osservazione

Una lista di controllo per l'osservazione ha valutato la disponibilità e le condizioni della GWS, focalizzandosi su camere da letto, accesso a acqua potabile e strutture igieniche.

Dati Qualitativi

Sono state condotte interviste approfondite con i guardian di pazienti per conoscere le loro vite quotidiane nella GWS, comprese le pratiche igieniche e le loro opinioni sulla sicurezza. Le interviste con i membri dell'HAC e del comitato di gestione hanno fornito informazioni su come venivano gestite le GWS. Le discussioni di gruppo hanno permesso ai guardian di condividere esperienze e discutere pratiche comunitarie.

Analisi dei Dati

Dati Quantitativi

I dati delle liste di controllo sono stati raccolti usando software e analizzati per riassumere i risultati.

Dati Qualitativi

Tutte le interviste e le discussioni sono state registrate e successivamente trascritte. I ricercatori hanno letto e verificato le trascrizioni prima di codificarle per identificare temi relativi alla gestione, ai rischi per la salute e alla soddisfazione per l'ambiente delle GWS.

Analisi dei Problemi

Dopo aver valutato i dati raccolti dai dodici distretti, i ricercatori hanno utilizzato un'analisi ad albero dei problemi per identificare le relazioni di causa ed effetto che influenzano le GWS.

Considerazioni Etiche

Lo studio ha ricevuto l'approvazione etica dai comitati appropriati. Tutti i partecipanti hanno fornito il consenso scritto per partecipare allo studio e le loro identità sono rimaste riservate.

Demografia dei Partecipanti allo Studio

Un totale di 249 rispondenti ha partecipato, inclusi 221 guardian di pazienti. La maggior parte dei guardian aveva circa 40 anni, con una significativa porzione che si prendeva cura di madri in attesa. La maggior parte dipendeva dai mezzi pubblici per raggiungere l'ospedale e avevano soggiornato alla GWS per una media di 19 giorni.

Gestione dei Guardian Waiting Shelters

Due GWS erano parte di strutture sanitarie private, mentre le restanti dieci erano collegate a ospedali pubblici. C'era variazione nel modo in cui queste strutture erano gestite, con vari stakeholder coinvolti tra cui il governo locale e membri della comunità. Questi stakeholder hanno giocato un ruolo nelle operazioni quotidiane e nella manutenzione delle GWS. Tuttavia, c'era confusione su chi fosse realmente responsabile di questi rifugi.

Solo le GWS in strutture private avevano bilanci dedicati. Le GWS pubbliche erano spesso mantenute con risorse limitate assegnate per la pulizia e altre necessità.

Le GWS erano generalmente supervisionate da custodi responsabili della pulizia e della gestione delle forniture. In alcuni casi, i guardian nominavano presidenti per aiutare a mantenere l'ordine all'interno dei rifugi. Tuttavia, questi presidenti spesso mancavano di autorità formale e supporto.

I rispondenti hanno notato che senza una chiara proprietà e linee guida, mantenere standard adeguati nelle GWS era difficile. Molti hanno dichiarato che le GWS non erano considerate una priorità dalla gestione ospedaliera, complicando la loro capacità di garantire un ambiente sicuro per i guardian di pazienti.

Sfide Affrontate dai Guardian Waiting Shelters

Lo studio ha riscontrato diverse sfide chiave che influenzano le GWS. Queste includevano:

  1. Condizioni Igieniche Povere: Molte delle GWS non soddisfacevano gli standard igienici di base. Ad esempio, i bagni erano spesso in cattive condizioni e alcuni guardian ricorrevano alla defecazione all'aperto.

  2. Mancanza di Servizi di Base: Poche GWS fornivano bisogni di base come biancheria, zanzariere e ripostiglio sicuro per effetti personali.

  3. Fornitura d'Acqua Limitata: L'accesso a acqua potabile era incoerente, con alcuni siti che si affidavano a fonti non sicure esterne alla GWS.

  4. Rischi per la Salute: I guardian esprimevano preoccupazione per l'esposizione a vari rischi per la salute a causa delle condizioni insalubri, tra cui colera e infezioni respiratorie.

  5. Dinamiche Sociali: Anche se alcuni guardian formavano relazioni di supporto tra di loro, si verificavano anche problemi come furti e conflitti.

Vita Quotidiana nei Guardian Waiting Shelters

I guardian di pazienti vedevano la GWS come una parte essenziale della cura dei loro familiari. Offriva loro un posto dove cucinare, lavarsi e talvolta dormire. Tuttavia, il livello di comfort e igiene variava significativamente tra le diverse GWS.

Nei rifugi meglio mantenuti, i guardian praticavano abitudini igieniche come lavarsi regolarmente e cucinare in modo sicuro. Al contrario, le condizioni povere portavano a pratiche meno igieniche, con alcuni guardian che lavavano i vestiti in fonti d'acqua potabile.

Cucinare era spesso una sfida, con infrastrutture di cucina inadeguate. Questo rendeva difficile per i guardian mantenere una corretta igiene alimentare, il che poteva influenzare sia la loro salute che quella dei pazienti di cui si prendevano cura.

Percezioni dei Rischi per la Salute

Molti guardian ritenevano che le condizioni malsane nelle GWS comportassero seri rischi per la salute. Identificavano problemi come sovraffollamento, scarsa igiene e sicurezza limitata come fattori che aumentavano la loro vulnerabilità alle malattie.

Le guardian donne esprimevano particolarmente preoccupazioni riguardo alla sicurezza e alla privacy, poiché i rifugi erano spesso situati lontano dall'ospedale e mal illuminati.

Importanza delle Relazioni Sociali

La qualità delle relazioni tra i guardian variava, con alcuni che condividevano risorse e si supportavano a vicenda, mentre altri sperimentavano furti e conflitti. I guardian spesso contavano su supporto finanziario ed emozionale da amici e familiari durante il loro soggiorno alla GWS.

Stabilire reti sociali forti ha aiutato alcuni guardian a far fronte meglio allo stress della loro situazione. Tuttavia, la confusione su come affrontare i problemi all'interno della GWS rendeva difficile per loro sostenere cambiamenti.

Raccomandazioni per il Miglioramento

I risultati hanno evidenziato la necessità di miglioramenti significativi nella gestione delle GWS in Malawi. Le raccomandazioni chiave includono:

  1. Chiarezza nella Gestione e Proprietà: Stabilire chiara proprietà e responsabilità per le GWS è cruciale per una gestione efficace. Questo potrebbe comportare il collocare le GWS sotto la gestione ospedaliera per garantire un miglior supporto.

  2. Sviluppo di Standard: Creare linee guida specifiche per le GWS aiuterà a garantire standard minimi di infrastruttura e servizio. Questo include accesso a acqua potabile, strutture igieniche e sistemazione adeguata.

  3. Integrazione nelle Politiche Sanitarie: Incorporare le GWS nelle politiche sanitarie esistenti minimizza i rischi per la salute e promuove misure adeguate di prevenzione e controllo delle infezioni.

  4. Supporto al Capitale Sociale: Promuovere le connessioni sociali tra i guardian può migliorare la loro esperienza durante il soggiorno nelle GWS e aiutare a mantenere condizioni migliori.

  5. Monitoraggio e Valutazione: Valutazioni regolari delle condizioni e dei servizi delle GWS sono necessarie per garantire miglioramenti continuativi e affrontare le sfide emergenti.

Conclusione

I Guardian Waiting Shelters giocano un ruolo vitale nella fornitura di assistenza sanitaria in Malawi, ma non ricevono il supporto e la gestione necessari. Lo studio sottolinea l'importanza di una chiara proprietà e linee guida per migliorare il benessere dei guardian di pazienti. Una gestione migliorata delle GWS può portare a una migliore assistenza per i pazienti e a un ambiente più sicuro per i guardian, beneficiando l'intero sistema sanitario in Malawi. I futuri sforzi dovrebbero concentrarsi sull'istituzione di standard chiari, sull'integrazione delle GWS nelle politiche sanitarie e sulla costruzione di forti reti sociali tra i guardian.

Fonte originale

Titolo: "We cant develop standards for a thing which doesnt belong to us": Assessment of infrastructure, behaviours and user satisfaction of Guardian Waiting Shelters for secondary level hospitals in southern Malawi.

Estratto: BackgroundGuardian Waiting Shelters (GWSs) are an essential component of the Malawis health care system as they serve as a temporary home for patient guardians while taking care of their relatives admitted to the hospital. Despite GWSs valuable role in healthcare settings, there have been few studies on the specific experiences, infrastructure, and conditions provided at these facilities. The study examines GWS management structures and conditions, as well as guardian satisfaction and perception of health risks related to GWS use. MethodsIn this cross-sectional, mixed-methods study, we assessed 12 GWSs from 12 districts in the southern region of Malawi. Qualitative data included interviews (n=149) and focus group discussions with patient guardians (n=72), as well as interviews with GWS caretakers (n=5), representatives from Hospital Management (n=12) and Hospital Advisory Committees (n=11). Quantitative data included structured assessments (n=12) of infrastructure present and used at GWSs. Descriptive statistics and qualitative thematic analysis were utilized for data analysis, and a problem tree analysis was used to triangulate and summarize the findings. Results249 participants, including 221 being patient guardians, participated across the 12 GWSs. Each GWS had an average of 100 users daily, primarily middle-aged females (71%). There was a lack of clear and consistent management and responsibility for GWS operation and maintenance. GWS infrastructure conditions were poor, with inadequate functional sleeping rooms, insufficient access to water and sanitation facilities, and limited facilities for hygienic food preparation. Notably, 50% of the GWSs lacked water access, and a quarter had non-functional toilets. Overall, guardians felt unsafe and at risk of disease transmission when staying within GWS. ConclusionStudy findings highlight lack of clear, consistent GWS ownership as a root cause of challenges in GWSs. Clear policy and operational standards must be established for effective management and smooth functioning of GWSs in Malawi.

Autori: Mindy Francis Panulo, J. Lamb, K. Chidziwisano, B. White, R. Dreibelbis, T. Morse

Ultimo aggiornamento: 2023-11-03 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.11.02.23297991

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.11.02.23297991.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili