Migliorare l'Igiene delle Mani nelle Comunità
Nuove linee guida mirano a rafforzare le pratiche di igiene delle mani a livello globale.
― 6 leggere min
Indice
L'Igiene delle mani è super importante per tenerci in salute e prevenire la diffusione di germi che causano malattie. Questo include lavarsi le mani con sapone e usare gel igienizzanti a base di alcol. Gli studi dimostrano che lavarsi le mani correttamente può ridurre il rischio di malattie come la diarrea e le infezioni respiratorie di oltre il 20%. Tuttavia, molte persone, specialmente nei paesi più poveri, non hanno abbastanza accesso ai prodotti o servizi giusti per una corretta igiene delle mani.
Situazione Globale
In giro per il mondo, molti paesi hanno regole e politiche riguardo l'igiene delle mani. Ma, un numero consistente di questi paesi non ha piani per finanziare queste politiche. Sebbene l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) abbia Indicazioni chiare per l'igiene delle mani negli ospedali, mancano linee guida per i posti dove l'assistenza sanitaria non è fornita regolarmente, come le Comunità. Recenti revisioni hanno scoperto che ci sono lacune nei consigli riguardo le pratiche efficaci di igiene delle mani, quali sono i requisiti di base, come incoraggiare un buon comportamento riguardo l'igiene delle mani e il ruolo che i governi dovrebbero avere in questo processo.
Scopo delle Nuove Linee Guida
L'OMS sta lavorando a nuove linee guida per migliorare l'igiene delle mani nelle comunità. Queste linee forniranno Raccomandazioni solide basate sulla ricerca. Possono riguardare l'igiene delle mani in vari luoghi comunitari, inclusi case, scuole, aree pubbliche e posti di lavoro.
Per aiutare le persone a usare queste linee guida in modo efficace, l'OMS sta sviluppando strumenti pratici e indicazioni. Questo aiuterà le organizzazioni a trasformare le raccomandazioni in azioni concrete. Le indicazioni includeranno istruzioni passo-passo e strumenti adattabili alle esigenze specifiche dei vari paesi.
Necessità di Strumenti Pratici
Avere indicazioni chiare non basta; abbiamo anche bisogno di strumenti pratici per aiutare le persone ad attuare queste raccomandazioni. Ci sono vari strumenti chiamati checklist, fogli di lavoro e materiali di formazione che possono aiutare gli utenti a mettere in pratica queste raccomandazioni. Attualmente, la maggior parte degli strumenti disponibili si concentra sugli ambienti sanitari, ma non è stato fatto abbastanza per i contesti comunitari.
Questa revisione mira a raccogliere e riassumere gli strumenti e le indicazioni esistenti per l'igiene delle mani nelle comunità. Esaminando queste risorse, possiamo aiutare a identificare cosa manca e quali ulteriori lavori devono essere fatti.
Processo di Revisione
Questa revisione segue un processo chiaro per raccogliere e analizzare informazioni. È iniziata ponendo la domanda: “Quali strumenti e indicazioni esistono attualmente per attuare le raccomandazioni sull'igiene delle mani nei contesti comunitari?” In questo contesto, l'igiene delle mani significa qualsiasi metodo usato per pulire le mani che riduce la diffusione dei germi.
La revisione cerca documenti di guida creati da organizzazioni per aiutare governi e gruppi comunitari a promuovere una migliore igiene delle mani. Questo include strumenti per pianificare e valutare programmi di igiene delle mani.
Come Sono State Scelte le Ricerche
È stata condotta una ricerca ampia per trovare documenti pertinenti, esaminando i risultati di ricerca su Google, i siti web delle organizzazioni e le banche dati di informazioni sulla salute pubblica. L'obiettivo era trovare documenti di guida utili che possono aiutare nell'attuazione dell'igiene delle mani nelle comunità. Sono stati considerati solo documenti pubblicati in inglese dal 1990 in avanti.
Non sono stati inclusi materiali di formazione focalizzati sull'insegnamento delle tecniche di lavaggio delle mani, poiché sono destinati a uno scopo diverso. Documenti specifici per situazioni di emergenza, come disastri naturali, sono stati esclusi perché ci sono standard separati per quei casi. I documenti selezionati sono stati poi attentamente esaminati per assicurarsi che soddisfacessero determinati criteri.
Analisi dei Risultati
I risultati di questa revisione mostrano che ci sono 35 documenti pertinenti, che includono 30 documenti di guida e 5 strumenti autonomi. La maggior parte di questi documenti è stata creata da organizzazioni internazionali conosciute. Il focus di questi documenti varia da questioni di salute pubblica generali a pratiche specifiche di igiene delle mani.
L'analisi evidenzia una chiara differenza tra il numero di documenti di guida disponibili e gli strumenti per implementarli. Mentre sono state identificate 207 raccomandazioni per migliorare l'igiene delle mani, ci sono solo 21 strumenti. Questo indica un bisogno di più risorse che possano supportare efficacemente l'implementazione di queste linee guida a livello comunitario.
Passi per l'Implementazione
I documenti identificati sono stati organizzati attorno a un framework a sei passi per comprendere meglio come incoraggiare l'igiene delle mani in vari contesti comunitari. I sei passi includono prepararsi all'azione, analizzare la situazione attuale, sviluppare un piano, eseguire quel piano, monitorare i progressi e affrontare temi più ampi come equità e inclusione.
Prepararsi all'Azione: Questo passo implica comprendere la prontezza complessiva per mettere in pratica un piano di igiene delle mani. Questo include nominare leader e identificare le organizzazioni responsabili.
Analizzare la Situazione: Questo comporta scoprire lo stato attuale delle pratiche di igiene delle mani nella comunità, inclusi accesso alle strutture e comportamenti attuali.
Sviluppare un Piano d'azione: Basato sull'analisi della situazione, questo passo richiede di creare un piano dettagliato che delinei come migliorare l'igiene delle mani nella comunità.
Eseguire il Piano d'Azione: Questo passo comporta l'attuazione del piano sviluppato. È cruciale che questo processo avvenga per vedere un vero miglioramento.
Monitoraggio e Valutazione: Questo assicura che ci sia un sistema per controllare quanto bene funziona il piano d'azione e apportare modifiche se necessario.
Temi Trasversali: Questo copre questioni importanti che dovrebbero essere considerate in tutti i passaggi, come inclusività e genere.
Strumenti Disponibili
La revisione ha trovato che la maggior parte degli strumenti disponibili si concentra sull'analisi della situazione attuale e sulla creazione di piani piuttosto che sulla loro esecuzione. Ci sono stati molto pochi strumenti mirati all'attuazione del piano d'azione, il che suggerisce che c'è molto lavoro da fare per colmare questa lacuna.
Conclusione
In conclusione, anche se ci sono indicazioni per l'igiene delle mani nei contesti comunitari, ci sono ancora pochi strumenti pratici disponibili per aiutare le organizzazioni a mettere in atto queste raccomandazioni. I risultati di questa revisione indicano che, mentre abbiamo una chiara comprensione di cosa deve essere fatto, più strumenti e risorse sono essenziali per supportare efficacemente le comunità nel migliorare l'igiene delle mani. Gli sforzi dovrebbero concentrarsi sulla creazione di strumenti completi e accessibili che possano aiutare a trasformare le linee guida in azioni reali, assicurando che le comunità siano più sane e più al sicuro dalle malattie infettive.
L'igiene delle mani è uno strumento semplice ma potente per la salute pubblica, e affrontare queste lacune può portare a risultati migliori per tutti. Sviluppare strumenti pratici adattati ai contesti comunitari è cruciale per affrontare l'igiene delle mani in modo efficace e può aiutare a trasformare le politiche in azioni che salvano vite.
Titolo: Current international tools and guidance for the implementation of hand hygiene recommendations in community settings: a scoping review
Estratto: BackgroundHand hygiene is an important measure to prevent disease transmission. This scoping review identifies and summarises current tools and guidance for the implementation of hand hygiene recommendations in community settings. MethodsWe conducted a scoping review following the Arksey and OMalley framework. To identify relevant documents, we searched: 1) a grey literature database, 2) Google search engine, and 3) the websites of international organisations in August 2023. We included tools and implementation guidance relevant to hand hygiene in community settings, categorised as domestic, public, or institutional, and published in English by international organisations between January 1990 and August 2023. Tools and implementation guidance were mapped to an existing conceptual framework adapted for this review that includes a six-step implementation approach. ResultsWe included a total of 35 documents, comprising 30 implementation guidance documents and 5 stand-alone tools. Among these 35 documents, we identified 207 implementation recommendations and a total of 21 tools for the six implementation steps. The 21 tools include 5 stand-alone tools and 16 tools embedded within guidance documents. Most implementation guidance was mapped to steps 1 (prepare for action), 2 (analyse the situation), 3 (develop an action plan), and 5 (monitor, evaluate, and course correct) of the conceptual framework, with limited guidance for step 4 (executing the action plan) and step 6 (cross-cutting themes). Over half of identified tools are for step 2 (analyse the situation) and primarily for undertaking a situation analysis. Only two documents provided guidance or a tool across the six steps. ConclusionImplementation guidance is available, yet inconsistently spread across the different implementation steps. There is also a limited number of tools to support implementation. Future work should focus on developing comprehensive practical tools for the implementation of hand hygiene recommendations in community settings, in line with international guidelines.
Autori: Clara MacLeod, J. Esteves Mills, B. A. Caruso, C. Chase, K. Chidziwisano, J. Chipungu, R. Dreibelbis, R. Ejemot-Nwadiaro, B. Gordon, A. Thomas, O. Cumming, L. Braun
Ultimo aggiornamento: 2024-05-29 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.05.24.24307876
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.05.24.24307876.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.