Migliorare la stima dello stato nei sistemi di potenza con GNNs
Le Reti Neurali per Grafi migliorano la velocità e la precisione delle stime di stato nei sistemi elettrici.
― 6 leggere min
Indice
Le Unità di Misura Fase (PMU) sono dispositivi usati per misurare forme d'onda elettriche nei sistemi di energia. Con l'aumento delle PMU nei sistemi di energia, diventa fondamentale avere algoritmi veloci e affidabili per stimare lo stato del sistema. La Stima dello stato (SE) aiuta a monitorare e gestire i sistemi di energia usando le misurazioni disponibili per stimare variabili chiave come le tensioni dei bus.
Contesto
Con l'aumento dell'uso delle PMU, ci sono sfide nel creare algoritmi rapidi che possano sfruttare le loro misurazioni ad alta velocità. I metodi tradizionali di SE, che spesso comportano calcoli complessi, possono diventare ingombranti e lenti, soprattutto nei sistemi grandi. Perciò, c'è un crescente interesse nell'usare tecniche moderne, come il machine learning, per migliorare la SE.
Reti Neurali a Grafo (GNN)
Le GNN sono un tipo di modello di machine learning progettato specificamente per dati strutturati come grafi. I grafi sono composti da nodi (o punti) collegati da spigoli (o linee). I sistemi di energia possono essere rappresentati come grafi, dove i nodi corrispondono ai bus e gli spigoli alle connessioni tra di essi. Le GNN possono apprendere dalle relazioni tra i nodi, rendendole adatte per compiti nei sistemi di energia.
La Necessità di Velocità
Con l'aumentare del numero di PMU e della complessità dei sistemi di energia, cresce la necessità di una stima dello stato rapida. I metodi tradizionali di SE possono richiedere tempo considerevole, specialmente nei sistemi grandi. Le GNN offrono un modo per eseguire questi calcoli più velocemente, sfruttando la loro struttura unica. Possono elaborare informazioni basate su collegamenti locali piuttosto che dover considerare l'intero sistema tutto insieme.
Creare una GNN per SE
Per creare una GNN per SE, dobbiamo prima rappresentare il sistema di energia come un grafo. Questo implica identificare i bus (nodi) e le loro connessioni (spigoli). Una volta stabilita questa rappresentazione, possiamo sviluppare una GNN che sfrutti la struttura del grafo per apprendere dai dati.
Caratteristiche Chiave delle GNN
Apprendimento Locale: Le GNN apprendono dall'ambiente immediato di ogni nodo, il che le rende più efficienti. Questa località significa che anche se alcune parti del sistema non funzionano correttamente, la GNN può comunque fornire stime affidabili.
Flessibilità: Le GNN non sono fissate a una struttura specifica del sistema di energia. Possono adattarsi ai cambiamenti, come l'aggiunta o la rimozione di misurazioni.
Bassa Complessità: I calcoli coinvolti nelle GNN non aumentano significativamente man mano che il sistema di energia cresce, rendendole adatte per sistemi su larga scala.
Aumentare il Grafo Fattore
Per migliorare ulteriormente le prestazioni delle GNN in SE, possiamo aumentare il grafo fattore. Un grafo fattore è un tipo di grafo bipartito che consiste in nodi variabili (che rappresentano i valori che vogliamo stimare) e nodi fattore (che rappresentano le misurazioni). Collegando nodi variabili che sono vicini, possiamo migliorare il flusso di informazioni durante il processo di stima. Questo aiuta in scenari in cui alcune misurazioni potrebbero mancare o essere inaffidabili.
Robustezza ai Guasti
Uno dei principali vantaggi dell'uso delle GNN per SE è la loro robustezza. Nei casi in cui le misurazioni falliscono, i metodi tradizionali possono avere difficoltà a fornire stime accurate. Le GNN, d'altra parte, possono comunque dare buoni risultati perché possono fare affidamento su misurazioni vicine. Questo è particolarmente importante nei sistemi critici dove l'affidabilità è fondamentale.
Addestrare la GNN
Addestrare la GNN implica esporla a vari scenari in un sistema di energia. Questo significa fornire dati di misurazione e i risultati attesi affinché possa apprendere nel tempo. Facendo così, la GNN può migliorare nel prevedere lo stato del sistema in base ai dati disponibili.
Creare Dataset di Addestramento
I dataset di addestramento sono generati simulando diversi stati del sistema di energia utilizzando misurazioni note. Questi dataset includono misurazioni ideali (dove tutto funziona perfettamente) e scenari più impegnativi (dove alcune misurazioni possono essere rumorose o completamente assenti). La GNN apprende da questa varietà di scenari per poter generalizzare bene a situazioni reali.
Valutazione delle prestazioni
Una volta addestrata, la GNN viene valutata su dati non visti per determinare quanto bene può prevedere lo stato del sistema di energia. La valutazione comporta il controllo delle previsioni rispetto ai risultati noti. Possono essere usate diverse metriche per valutare le prestazioni, incluso quanto siano vicine le previsioni della GNN alle misurazioni reali.
Confronto con Metodi Tradizionali
Rispetto ai metodi tradizionali di SE, le GNN mostrano promesse nel fornire risultati più veloci e affidabili. Mentre i metodi tradizionali possono diventare troppo complessi e lenti, le GNN possono mantenere un livello di prestazioni indipendentemente dalla grandezza del sistema di energia.
Vantaggi dell'Uso delle GNN
Calcolo più Veloce: Le GNN possono elaborare le informazioni più rapidamente, rendendole adatte per applicazioni in tempo reale nei sistemi di energia.
Scalabilità: Possono gestire efficacemente un aumento della complessità senza un corrispondente aumento nel tempo di calcolo.
Robustezza di Fronte ai Guasti: Le GNN sono resilienti ai drop di dati, che possono essere comuni nei sistemi reali.
Studi di Caso
Applicazione al Sistema IEEE 30-Bus
Per dimostrare l'efficacia dell'approccio GNN, possiamo applicarlo a un sistema di energia ben studiato, come il sistema IEEE a 30 bus. Qui, le previsioni della GNN verranno confrontate con le soluzioni SE tradizionali per evidenziare i miglioramenti in accuratezza e velocità.
Scenari Parzialmente Osservabili
Nelle situazioni reali, spesso non sono disponibili tutte le misurazioni. La capacità delle GNN di lavorare con dati incompleti le rende vantaggiose rispetto ai metodi tradizionali. Valutando le prestazioni in scenari parzialmente osservabili, possiamo confermare l'affidabilità delle GNN.
Conclusione
In conclusione, le GNN offrono un approccio promettente alla stima dello stato nei sistemi di energia dotati di PMU. Sfruttando le loro capacità uniche, come l'apprendimento locale e la resilienza nei fallimenti di misura, le GNN possono migliorare sia la velocità che l'accuratezza delle stime dello stato. Questo può portare a operazioni più affidabili nei sistemi di energia, beneficiando in ultima analisi la distribuzione e gestione dell'energia.
Il futuro del monitoraggio dei sistemi di energia appare più luminoso con le GNN come strumento cruciale per garantire che gli stati siano stimati con precisione e rapidità, fornendo agli operatori le informazioni necessarie per prendere decisioni informate.
Titolo: Graph Neural Networks on Factor Graphs for Robust, Fast, and Scalable Linear State Estimation with PMUs
Estratto: As phasor measurement units (PMUs) become more widely used in transmission power systems, a fast state estimation (SE) algorithm that can take advantage of their high sample rates is needed. To accomplish this, we present a method that uses graph neural networks (GNNs) to learn complex bus voltage estimates from PMU voltage and current measurements. We propose an original implementation of GNNs over the power system's factor graph to simplify the integration of various types and quantities of measurements on power system buses and branches. Furthermore, we augment the factor graph to improve the robustness of GNN predictions. This model is highly efficient and scalable, as its computational complexity is linear with respect to the number of nodes in the power system. Training and test examples were generated by randomly sampling sets of power system measurements and annotated with the exact solutions of linear SE with PMUs. The numerical results demonstrate that the GNN model provides an accurate approximation of the SE solutions. Furthermore, errors caused by PMU malfunctions or communication failures that would normally make the SE problem unobservable have a local effect and do not deteriorate the results in the rest of the power system.
Autori: Ognjen Kundacina, Mirsad Cosovic, Dragisa Miskovic, Dejan Vukobratovic
Ultimo aggiornamento: 2023-04-28 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2304.14680
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2304.14680
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.