Assembled-OpenML: Semplificare i Confronti delle Tecniche di Ensemble
Uno strumento Python per valutare in modo efficiente i metodi di ensemble nel machine learning.
― 7 leggere min
Indice
- Cos'è Assembled-OpenML?
- Perché confrontare le tecniche di ensemble?
- Come funziona Assembled-OpenML?
- Vantaggi di usare Assembled-OpenML
- Sfide nei confronti esistenti
- La necessità di benchmark efficienti
- Ricerca correlata
- Come usare Assembled-OpenML
- Implementazione delle tecniche di ensemble
- Benchmark di esempio usando Assembled-OpenML
- Post-elaborazione dei Metatask
- Simulazione delle performance
- Conclusione
- Limitazioni e lavoro futuro
- Impatto più ampio
- Fonte originale
- Link di riferimento
L'Automated Machine Learning (AutoML) sta diventando uno strumento popolare per rendere il machine learning più facile e veloce. Una parte fondamentale dell'AutoML è l'uso degli ensemble. Gli ensemble combinano diversi modelli per fare previsioni migliori. Tuttavia, ci sono molte tecniche disponibili per creare ensemble e gli sviluppatori hanno bisogno di un modo efficace per confrontare queste tecniche senza spendere troppo tempo e potenza di calcolo. È qui che entra in gioco Assembled-OpenML.
Cos'è Assembled-OpenML?
Assembled-OpenML è uno strumento Python progettato per creare meta-dataset che permettono di confrontare le Tecniche di Ensemble in modo più efficiente. Un meta-dataset, chiamato Metatask, contiene informazioni importanti come il dataset originale, il suo compito e le previsioni basate sulle valutazioni dei modelli. Usando le previsioni memorizzate nei Metatask, gli sviluppatori possono confrontare le tecniche di ensemble senza dover addestrare e valutare ripetutamente i modelli base, risparmiando così Risorse Computazionali.
Perché confrontare le tecniche di ensemble?
Le tecniche di ensemble sono cruciali nel machine learning perché possono portare a prestazioni migliori. Diverse tecniche possono dare risultati variabili in base ai dati e ai modelli coinvolti. Per trovare l'approccio migliore, gli sviluppatori hanno bisogno di benchmark che consentano loro di valutare e selezionare in modo efficiente le tecniche di ensemble più adatte.
Come funziona Assembled-OpenML?
Il processo inizia con Assembled-OpenML che recupera un ID di task di OpenML, essenziale per costruire un Metatask. Lo strumento raccoglie dati da OpenML, incluso il task originale, il dataset e le previsioni per le configurazioni che performano meglio di quel task basato su una metrica selezionata.
Usando modelli già addestrati e le loro previsioni, Assembled-OpenML può creare rapidamente Metatask. Questo significa che invece di aspettare che i modelli vengano addestrati di nuovo, gli utenti possono usare direttamente le previsioni esistenti per simulare tecniche di ensemble. Questo riduce notevolmente il tempo necessario per i confronti.
Vantaggi di usare Assembled-OpenML
Usare Assembled-OpenML ha diversi vantaggi. Prima di tutto, riduce il costo computazionale del confronto delle tecniche di ensemble. Invece di addestrare più modelli base, gli utenti possono sfruttare i dati di previsione già disponibili nei Metatask.
In secondo luogo, consente benchmark che facilitano agli sviluppatori la valutazione delle diverse tecniche di ensemble. Con meno carico computazionale, gli utenti possono esplorare più opzioni e arrivare a conclusioni migliori su quali tecniche funzionano meglio in diversi scenari.
Sfide nei confronti esistenti
Nei confronti tradizionali, le tecniche di ensemble vengono spesso testate usando vari dataset, il che può essere un processo lento e che richiede molte risorse. Addestrare e valutare modelli base per ogni dataset significa che i confronti possono diventare rapidamente costosi.
Inoltre, manca un benchmarking dedicato specificamente per le tecniche di ensemble. Spesso, i confronti esistenti non tengono conto delle diverse complessità di diversi algoritmi e dataset, portando a un uso inefficiente delle risorse.
La necessità di benchmark efficienti
Con così tante tecniche disponibili per l'apprendimento ensemble, avere benchmark efficienti è essenziale. Senza di essi, gli sviluppatori possono avere difficoltà a prevedere quanto bene un ensemble si comporterà o possono finire per sprecare risorse su metodi meno efficaci. Assembled-OpenML aiuta a ridurre questa incertezza fornendo un modo strutturato per valutare le tecniche di ensemble rispetto ai dati di previsione reali.
Ricerca correlata
In settori correlati, c'è stata un'attenzione sulla riduzione dei costi computazionali attraverso vari mezzi. I benchmark sostitutivi e i benchmark tabulari mirano a prevedere le prestazioni delle configurazioni senza la necessità di valutazioni costose. Tuttavia, non esistono benchmark di questo tipo per le tecniche di ensemble, rendendo Assembled-OpenML uno sforzo pionieristico.
Come usare Assembled-OpenML
Usare Assembled-OpenML implica un processo semplice:
- Inserisci un Task ID: Inizia fornendo un ID per il task OpenML desiderato.
- Recupera i dati del task: Lo strumento raccoglierà tutti i dati rilevanti, incluso il dataset associato e le metriche di performance per varie configurazioni.
- Crea Metatasks: Assembla le previsioni dei modelli base in Metatask da utilizzare per valutare le tecniche di ensemble.
Una volta completato questo processo, gli utenti possono simulare il comportamento di vari metodi di ensemble utilizzando le previsioni memorizzate, consentendo confronti rapidi ed efficienti.
Implementazione delle tecniche di ensemble
Per illustrare le capacità di Assembled-OpenML, possiamo usarlo per creare benchmark che consentano la simulazione di diverse tecniche di ensemble. Questi metodi possono includere:
- Stacking: Una tecnica in cui le previsioni da più modelli vengono combinate in un nuovo modello.
- Voting: Un metodo semplice in cui il voto della maggioranza tra i modelli individuali determina la previsione finale.
- Selezione dell'ensemble: Questo coinvolge la selezione di un sottoinsieme di modelli che lavorano meglio insieme in base alle loro performance su un set di validazione.
La chiave qui è che Assembled-OpenML ci permette di effettuare queste simulazioni senza dover riaddestrare i modelli, risparmiando così tempo e risorse.
Benchmark di esempio usando Assembled-OpenML
Per dimostrare come usare Assembled-OpenML, consideriamo un esempio semplificato. Possiamo usare una suite di benchmarking curata come "OpenML-CC18", che contiene vari task che soddisfano criteri specifici.
Eseguendo Assembled-OpenML su ogni ID di task di questa suite, possiamo raccogliere i dati di previsione necessari per creare i nostri Metatask. Usando una metrica standard come l'Area Sotto la Curva ROC (AUROC), possiamo identificare le configurazioni con le migliori performance per ciascun task. Questo processo può essere completato in pochi minuti, consentendo agli sviluppatori di valutare rapidamente le tecniche di ensemble.
Post-elaborazione dei Metatask
Dopo aver costruito i Metatask iniziali, può essere utile affinarli ulteriormente attraverso la post-elaborazione. Filtrando modelli base meno efficaci e assicurandosi che i modelli rimanenti soddisfino criteri specifici, possiamo creare un benchmark più mirato.
Ad esempio, possiamo rimuovere i modelli base che non performano meglio del caso random. Assicurandoci che i Metatask contengano solo dati utili, possiamo migliorare le possibilità di trovare tecniche di ensemble che portano a migliori previsioni.
Simulazione delle performance
L'ultimo passo nell'uso di Assembled-OpenML è simulare come diverse tecniche di ensemble performano usando i Metatask raccolti. Splittando i dati di previsione in un modo che preserva i pattern importanti, possiamo valutare quanto bene funziona ogni tecnica senza dover riaddestrare i modelli base.
Questa capacità di simulare le performance riduce drasticamente il tempo coinvolto nella valutazione delle tecniche di ensemble. Eseguendo semplicemente le simulazioni, gli sviluppatori possono rapidamente vedere quali tecniche producono i risultati migliori su vari dataset.
Conclusione
Assembled-OpenML rappresenta un importante progresso nel modo in cui le tecniche di ensemble possono essere valutate nel campo dell'AutoML. Affidandosi alle previsioni esistenti memorizzate nei Metatask, gli sviluppatori possono confrontare più modelli senza incorrere in costi computazionali eccessivi.
Il potenziale per futuri miglioramenti, come ulteriori funzionalità e supporto per più tipi di task, rende Assembled-OpenML uno strumento promettente per gli sforzi continui di affinare i processi di machine learning. Questo strumento può aiutare a rendere più facile la pratica di sviluppo e selezione delle tecniche di ensemble, portando a migliori performance nelle applicazioni di machine learning.
Limitazioni e lavoro futuro
Sebbene Assembled-OpenML mostri grandi promesse, ha anche le sue limitazioni. Innanzitutto, si concentra principalmente su compiti di classificazione, lasciando poco spazio ai compiti di regressione. Inoltre, le performance delle tecniche di ensemble possono variare notevolmente in base alla qualità e alla diversità dei modelli base disponibili.
Guardando avanti, c'è il potenziale per migliorare Assembled-OpenML includendo fonti di dati migliori e ampliando le sue capacità per supportare una gamma più ampia di task. Affrontare queste limitazioni aiuterà a garantire che lo strumento rimanga rilevante e utile per gli sviluppatori che cercano di migliorare le loro tecniche di ensemble.
Impatto più ampio
Lo sviluppo di strumenti come Assembled-OpenML non solo migliora le pratiche di machine learning, ma può anche contribuire a ridurre l'impatto ambientale tradizionalmente associato ai processi computazionali estesi. Semplificando la valutazione delle tecniche di ensemble, gli sviluppatori possono minimizzare l'uso delle risorse pur ottenendo risultati efficaci.
In conclusione, Assembled-OpenML apre la strada a confronti di tecniche di ensemble più efficienti, permettendo agli sviluppatori di fare scelte informate nei loro progetti di machine learning. Questo strumento innovativo è un passo essenziale verso la maggiore accessibilità ed efficienza dell'AutoML per tutti gli interessati.
Titolo: Assembled-OpenML: Creating Efficient Benchmarks for Ensembles in AutoML with OpenML
Estratto: Automated Machine Learning (AutoML) frameworks regularly use ensembles. Developers need to compare different ensemble techniques to select appropriate techniques for an AutoML framework from the many potential techniques. So far, the comparison of ensemble techniques is often computationally expensive, because many base models must be trained and evaluated one or multiple times. Therefore, we present Assembled-OpenML. Assembled-OpenML is a Python tool, which builds meta-datasets for ensembles using OpenML. A meta-dataset, called Metatask, consists of the data of an OpenML task, the task's dataset, and prediction data from model evaluations for the task. We can make the comparison of ensemble techniques computationally cheaper by using the predictions stored in a metatask instead of training and evaluating base models. To introduce Assembled-OpenML, we describe the first version of our tool. Moreover, we present an example of using Assembled-OpenML to compare a set of ensemble techniques. For this example comparison, we built a benchmark using Assembled-OpenML and implemented ensemble techniques expecting predictions instead of base models as input. In our example comparison, we gathered the prediction data of $1523$ base models for $31$ datasets. Obtaining the prediction data for all base models using Assembled-OpenML took ${\sim} 1$ hour in total. In comparison, obtaining the prediction data by training and evaluating just one base model on the most computationally expensive dataset took ${\sim} 37$ minutes.
Autori: Lennart Purucker, Joeran Beel
Ultimo aggiornamento: 2023-07-01 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2307.00285
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2307.00285
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://github.com/openml
- https://github.com/ISG-Siegen/assembled
- https://github.com/BVLC/caffe/wiki/Model-Zoo
- https://github.com/tensorflow/models
- https://github.com/joaquinvanschoren/openml-metadata/
- https://github.com/bbilalli/MetadataFromOpenML
- https://github.com/eddiebergman/piasbenchmark
- https://www.openml.org/s/99
- https://docs.openml.org/benchmark/
- https://scikit-learn.org/stable/modules/generated/sklearn.ensemble.StackingClassifier.html
- https://automl.cc/ethics-accessibility/
- https://www.kaggle.com/datasets/numerai/encrypted-stock-market-data-from-numerai
- https://sci2s.ugr.es/keel/dataset.php?cod=105
- https://www.kaggle.com/competitions/bioresponse/data
- https://www.openml.org/search?type=task&sort=runs&id=31
- https://github.com/openml/openml-python/pull/1128
- https://scikit-learn.org/stable/modules/generated/sklearn.svm.SVC.html
- https://github.com/openml/openml-python/issues/1131
- https://pypi.org/project/requests/
- https://pypi.org/project/python-Levenshtein/