Avanzamenti nella traduzione di foto di volti in schizzi
Un nuovo metodo migliora la conversione delle foto in schizzi dettagliati.
― 6 leggere min
Indice
Tradurre una foto di una faccia in uno schizzo è una sfida che ha molte applicazioni pratiche. Ad esempio, gli agenti di polizia potrebbero aver bisogno di creare schizzi di sospetti a partire da foto, e questi schizzi vanno molto di moda anche sui social media. Recenti miglioramenti nel modo in cui si fa questa traduzione sono stati resi possibili grazie ai progressi delle reti neurali profonde e dell'intelligenza artificiale.
Tradizionalmente, molti metodi usavano una tecnica chiamata patch matching. Questo consiste nel suddividere una foto in pezzi più piccoli e poi trovare i pezzi corrispondenti in un set di riferimento di coppie foto-schizzo allineate. Anche se questo approccio può funzionare abbastanza bene, spesso manca di dettagli negli schizzi generati. Per esempio, caratteristiche importanti come orecchie e texture dei capelli potrebbero non essere ben rappresentate. I metodi più moderni utilizzano le Reti Neurali Convoluzionali (CNN), che mirano a imparare la traduzione direttamente. Tuttavia, questi possono produrre risultati sfocati o introdurre artefatti indesiderati.
Negli ultimi tempi, i Cycle-GAN sono stati un argomento di interesse per questo compito di traduzione. Sono progettati per convertire immagini da un tipo all'altro senza bisogno di dati abbinati. Purtroppo, questi possono nascondere informazioni negli schizzi di output, complicando così il processo di traduzione.
In questo articolo, presentiamo un nuovo approccio chiamato Semi-Cycle-GAN (SCG) per migliorare i metodi precedenti. Il nostro obiettivo è migliorare il processo di traduzione foto-schizzo e superare alcune delle limitazioni affrontate dalle tecniche attuali.
Cos'è il Semi-Cycle-GAN?
SCG è un framework di apprendimento semi-supervisionato che offre un modo nuovo per tradurre foto di volti in schizzi. Permette di utilizzare un numero ridotto di esempi abbinati foto-schizzo insieme a un set più ampio di foto di volti non abbinate. Sfruttando queste risorse, SCG può ottenere risultati migliori rispetto ai metodi precedenti.
Una delle caratteristiche chiave di SCG è l'introduzione di una rappresentazione delle caratteristiche pseudo-schizzo. Questo crea fondamentalmente una rappresentazione virtuale dello schizzo basata su piccoli esempi di riferimento. Questo aiuta a guidare l'addestramento del sistema senza dover fare affidamento esclusivamente su schizzi reali.
Per affrontare sfide come la perdita di dettagli importanti, il nostro approccio include una strategia che aggiunge rumore durante l'addestramento. Questo rumore aiuta il modello a imparare traduzioni migliori, impedendogli di nascondere informazioni come segnali invisibili.
Comprendere la Traduzione Foto-Schizzo
La traduzione foto-schizzo di un volto implica trasformare una foto realistica di una persona in uno schizzo. Il processo di traduzione ha una vasta gamma di applicazioni, anche nel campo della giustizia e dei social media. Anche se il compito sembra semplice, ci sono diversi fattori che lo complicano.
Metodi Tradizionali
I metodi precedenti si basavano molto sul patch matching. Anche se potevano dare risultati decenti, erano spesso lenti e producevano schizzi che mancavano di dettagli. Questo metodo richiede dataset di alta qualità e ben allineati e può avere difficoltà con foto che variano molto in stile, illuminazione o angolazione.
Approcci Basati sull'Apprendimento
Con l'ascesa del machine learning, sono emersi metodi più sofisticati. Le CNN imparano direttamente a tradurre foto in schizzi, ma spesso non riescono a mantenere i dettagli fini e finiscono per generare risultati sfocati. I GAN hanno migliorato questo aspetto focalizzandosi sulla generazione di immagini ad alta fedeltà, ma frequentemente producono artefatti indesiderati, rendendo i risultati meno affidabili.
Cycle-GAN e le sue Limitazioni
Il Cycle-GAN ha guadagnato popolarità per la sua capacità di imparare traduzioni senza bisogno di set di dati abbinati. Nonostante i suoi vantaggi, ha comunque degli svantaggi. Il meccanismo della coerenza ciclica, che aiuta a mantenere le informazioni nell'output generato, può essere debole. Questo porta il modello a nascondere dettagli importanti, rendendo la traduzione meno efficace.
L'Approccio Semi-Cycle-GAN
Il framework SCG mira a risolvere i problemi affrontati dai metodi tradizionali e moderni. Combinando elementi dell'apprendimento semi-supervisionato con la coerenza ciclica, SCG può utilizzare in modo efficace un numero ridotto di schizzi abbinati insieme a un set più ampio di foto di volti non abbinati.
Rappresentazione delle Caratteristiche Pseudo-Schizzo
La caratteristica pseudo-schizzo (PSF) è un concetto centrale in SCG. Costruisce una rappresentazione di come potrebbe apparire lo schizzo senza bisogno di schizzi reali. La PSF viene generata accoppiando patch di caratteristiche estratte dalla foto di input con quelle di un piccolo set di riferimento di coppie foto-schizzo. Questo consente al sistema di ricevere indicazioni durante l'addestramento senza dover fare affidamento esclusivamente su schizzi di verità.
Strategia di Iniezione di Rumore
Per combattere il problema delle informazioni nascoste durante la traduzione, SCG utilizza una strategia di iniezione di rumore. Aggiungendo rumore agli input durante l'addestramento, il modello impara a fare traduzioni migliori. Questo metodo aiuta a interrompere eventuali tentativi del sistema di nascondere i dati e lo incoraggia a trovare traduzioni più accurate.
Risultati e Scoperte
Attraverso test rigorosi, SCG ha mostrato una performance competitiva rispetto ai metodi esistenti. Il modello è stato valutato su vari benchmark pubblici, misurando quanto bene traduce foto in schizzi e viceversa.
Valutazione delle Performance
SCG è stato confrontato con diversi altri metodi, comprese le tecniche tradizionali di patch matching e approcci moderni basati sui GAN. I risultati hanno indicato che SCG produceva schizzi più fedeli alle foto originali, con un livello di dettaglio maggiore.
Metriche quantitative sono state utilizzate anche per valutare la performance, dimostrando che SCG ha superato molte altre tecniche nella preservazione dell'identità e della qualità della texture. Anche se il riconoscimento degli schizzi è soggettivo, studi su utenti hanno indicato una significativa preferenza per i risultati di SCG rispetto ai metodi più vecchi.
Sfide e Limitazioni
Nonostante i progressi portati da SCG, restano delle sfide. Un problema è che il modello fatica a generare strutture o caratteristiche assenti nel dataset di riferimento. Ad esempio, potrebbe non riuscire a rappresentare accuratamente i denti o altri attributi unici.
Inoltre, SCG potrebbe non funzionare bene con schizzi che hanno stili diversi rispetto a quelli usati nell'addestramento. Questa limitazione suggerisce che, sebbene SCG rappresenti un passo avanti, c'è ancora margine di miglioramento per quanto riguarda la generalizzazione tra diversi stili di schizzo e caratteristiche facciali.
Direzioni Future
Guardando al futuro, ci sono diverse aree per una crescita potenziale. Una è ampliare il dataset di riferimento per includere una varietà più ampia di schizzi. Questo potrebbe aiutare SCG a diventare più robusto nel gestire tipi di input diversi.
Un altro aspetto è migliorare la tecnica di iniezione di rumore, bilanciando attentamente i livelli di rumore per una performance ottimale. Ulteriori ricerche potrebbero portare a nuove strategie che migliorino ulteriormente le capacità di traduzione.
Conclusione
Il Semi-Cycle-GAN rappresenta uno sviluppo significativo nel campo della traduzione foto-schizzo. Utilizzando una combinazione di apprendimento semi-supervisionato e iniezione di rumore, supera molte limitazioni affrontate dai metodi precedenti. L'introduzione di una rappresentazione delle caratteristiche pseudo-schizzo offre un modo innovativo per guidare l'addestramento senza dover dipendere esclusivamente da schizzi reali.
SCG ha dimostrato performance competitive su vari benchmark, mostrando la sua capacità di produrre schizzi di alta qualità a partire da foto. Anche se ci sono sfide da affrontare, il futuro promette ulteriori miglioramenti e innovazioni in questo campo entusiasmante.
Titolo: Semi-supervised Cycle-GAN for face photo-sketch translation in the wild
Estratto: The performance of face photo-sketch translation has improved a lot thanks to deep neural networks. GAN based methods trained on paired images can produce high-quality results under laboratory settings. Such paired datasets are, however, often very small and lack diversity. Meanwhile, Cycle-GANs trained with unpaired photo-sketch datasets suffer from the \emph{steganography} phenomenon, which makes them not effective to face photos in the wild. In this paper, we introduce a semi-supervised approach with a noise-injection strategy, named Semi-Cycle-GAN (SCG), to tackle these problems. For the first problem, we propose a {\em pseudo sketch feature} representation for each input photo composed from a small reference set of photo-sketch pairs, and use the resulting {\em pseudo pairs} to supervise a photo-to-sketch generator $G_{p2s}$. The outputs of $G_{p2s}$ can in turn help to train a sketch-to-photo generator $G_{s2p}$ in a self-supervised manner. This allows us to train $G_{p2s}$ and $G_{s2p}$ using a small reference set of photo-sketch pairs together with a large face photo dataset (without ground-truth sketches). For the second problem, we show that the simple noise-injection strategy works well to alleviate the \emph{steganography} effect in SCG and helps to produce more reasonable sketch-to-photo results with less overfitting than fully supervised approaches. Experiments show that SCG achieves competitive performance on public benchmarks and superior results on photos in the wild.
Autori: Chaofeng Chen, Wei Liu, Xiao Tan, Kwan-Yee K. Wong
Ultimo aggiornamento: 2023-07-18 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2307.10281
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2307.10281
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://www.latex-project.org/lppl.txt
- https://www.nist.gov/itl/iad/image-group/color-feret-database
- https://dlib.net/
- https://github.com/chaofengc/IQA-PyTorch
- https://www.cs.cityu.edu.hk/~yibisong/eccv14/index.html
- https://www.ihitworld.com/RSLCR.html
- https://github.com/phillipi/pix2pix
- https://github.com/junyanz/pytorch-CycleGAN-and-pix2pix
- https://github.com/lidan1/PhotoSketchMAN