Dimenticare in fretta i dati nei modelli di machine learning
Un nuovo metodo permette ai modelli di machine learning di dimenticare i dati in modo efficace e veloce.
― 7 leggere min
Indice
Il Machine Unlearning è un metodo che permette ai modelli di machine learning di dimenticare certe informazioni, ed è sempre più importante a causa delle normative sulla privacy dei dati. Questo concetto è utile per rimuovere dati dannosi o obsoleti. Il problema principale dell'unlearning è dimenticare informazioni specifiche mantenendo comunque alta la performance del modello.
I metodi tradizionali per ottenere questo tipo di dimenticanza spesso richiedono un certo livello di riaddestramento, il che significa che il modello deve riapprendere qualcosa basandosi su altri dati disponibili. Questo può rallentare le cose e richiede di mantenere i dati di addestramento originali, il che non è sempre possibile. Anche se alcuni metodi cercano di saltare il riaddestramento, spesso sono troppo lenti e non performano bene come quelli che lo fanno.
Presentiamo il Selective Synaptic Dampening (SSD), un nuovo metodo che permette ai modelli di dimenticare rapidamente senza bisogno di riaddestramento. Questo metodo funziona in due passaggi principali ed è efficace senza dover mantenere i dati di addestramento a lungo.
Primo, SSD identifica le parti importanti del modello che riguardano specificamente le informazioni da dimenticare. Lo fa analizzando le performance del modello sia sui dati da dimenticare che su quelli da mantenere. Il secondo passaggio consiste nel ridurre l'impatto di quelle parti importanti del modello, rendendole meno significative, mantenendo però intatta la performance del resto del modello.
Nei nostri test usando modelli popolari come ResNet18 e Vision Transformer, abbiamo trovato che SSD performa altrettanto bene quanto i metodi tradizionali che richiedono riaddestramento, ma a un ritmo molto più veloce.
Importanza del Machine Unlearning
Con le moderne applicazioni di machine learning che usano grandi quantità di dati, molti di questi dati possono essere privati o sensibili. In risposta alle crescenti preoccupazioni sulla privacy dei dati, regolamenti come il GDPR danno agli individui il diritto di chiedere la cancellazione dei propri dati. Anche se c'è un crescente bisogno di metodi di unlearning efficaci, ci sono ancora molte sfide nella creazione di questi algoritmi.
L'obiettivo del machine unlearning è dimenticare informazioni mantenendo la performance del modello costante sui dati ancora rilevanti. Questo comporta spesso dei compromessi tra quanto bene il modello performa e quanto velocemente può dimenticare informazioni. La tempestività è cruciale, dato che riaddestrare un modello può richiedere molto tempo e risorse. Inoltre, la preparazione per il processo di unlearning può essere complessa, aumentando il carico di lavoro.
I metodi attuali di punta spesso necessitano di un certo ammout di riaddestramento o affinamento per mantenere le performance durante il processo di unlearning. Questo può creare richieste aggiuntive per le risorse computazionali e richiede di conservare i dati di addestramento originali indefinitamente.
Introduzione del Selective Synaptic Dampening
Il Selective Synaptic Dampening (SSD) è un metodo post hoc che consente un unlearning rapido e leggero senza bisogno di riaddestramento. L'idea alla base di SSD è differenziare tra le informazioni che sono ampiamente utili e quelle specifiche ai dati da dimenticare.
Concentrandosi su parti specifiche del modello per i dati da rimuovere e minimizzando la loro influenza, SSD può efficacemente dimenticare i dati senza influenzare in modo significativo la performance generale del modello. Il metodo sfrutta il fatto che i grandi modelli di machine learning a volte apprendono troppo dai loro dati di addestramento. Questo significa che certe parti del modello possono contenere informazioni specifiche che possono essere mirate per la dimenticanza.
Per identificare queste parti cruciali del modello, SSD utilizza una tecnica che semplifica la valutazione dell'importanza dei diversi Parametri. I metodi esistenti che cercano di usare questa tecnica hanno avuto alti costi computazionali o non hanno fornito prestazioni soddisfacenti, ed è qui che SSD emerge.
Benchmarking SSD
Abbiamo testato SSD contro altri metodi di machine unlearning in vari scenari: dimenticanza di classe singola, dimenticanza di sottoclasse e dimenticanza di osservazioni casuali. I risultati sperimentali hanno mostrato che SSD è più veloce rispetto ai metodi precedenti di unlearning che non coinvolgono il riaddestramento. Inoltre, la sua performance riguardo alla conservazione dell'Accuratezza sui dati rimanenti è stata competitiva con i metodi consolidati.
Le principali contribuzioni di questo lavoro sono le seguenti:
- Presentiamo un nuovo metodo che permette unlearning senza riaddestramento, raggiungendo performance comparabili alle migliori pratiche attuali.
- Ci concentriamo sulla modifica selettiva di un numero ridotto di parametri critici per mantenere intatta la performance del modello.
- SSD richiede solo l'accesso ai dati di addestramento una sola volta, consentendo quindi la loro eliminazione successivamente, rendendolo più efficiente rispetto ai metodi di riaddestramento che si basano su uno stoccaggio a lungo termine dei dati.
Lavori Correlati
La privacy differenziale è un'area chiave che interseca il machine unlearning. Questo argomento fornisce un quadro per garantire che l'output di un modello non divulghi informazioni su individui nei dati di addestramento. Ci sono metodi focalizzati su come minimizzare l'influenza dei dati dimenticati, rendendo gli esiti dei modelli indistinguibili da quelli che non sono stati addestrati su quei dati.
Gli attacchi di inferenza di appartenenza sono un'altra preoccupazione in quest'area. Si tratta di attacchi che possono determinare se un certo punto dati è stato utilizzato durante il processo di addestramento confrontando gli output del modello tra dati di addestramento e dati di test. Tali attacchi sono una considerazione importante per valutare l'efficacia dei metodi di unlearning.
Come Funziona SSD
La chiave di SSD è riconoscere che certi parametri del modello sono cruciali per specifici tipi di dati, mentre altri sono più generali e ampiamente applicabili. Identificando questi parametri specializzati e applicando una tecnica di attenuazione, SSD può dimenticare dati specifici senza impattare la conoscenza più ampia all'interno del modello.
SSD prima calcola l'importanza di ciascun parametro nel modello riguardo ai dati da dimenticare rispetto a quelli da mantenere. Il metodo poi attenua quei parametri che sono importanti per il set da dimenticare ma mantiene intatti i parametri generali. Questo consente al modello di mantenere la propria performance generale mentre dimentica efficacemente i dati indesiderati.
Setup Sperimentale
Nei nostri esperimenti, abbiamo usato dataset di classificazione delle immagini come CIFAR10, CIFAR20 e CIFAR100 per valutare la metodologia SSD. I modelli utilizzati includevano ResNet18 e Vision Transformer. I test sono stati condotti su hardware computerizzato potente per assicurare velocità di elaborazione rapide.
La valutazione si basava su alcuni metriche chiave:
- Accuratezza sui dataset dimenticati e mantenuti.
- Performance degli attacchi di inferenza di appartenenza per verificare se i dati dimenticati potessero ancora essere inferiti.
- Tempo di esecuzione per il processo di unlearning per valutare l'efficienza.
Risultati e Discussione
I risultati indicano che SSD è efficace nel raggiungere i suoi obiettivi di unlearning. Per quanto riguarda l'accuratezza sui dati mantenuti, SSD ha performato vicina ai modelli riaddestrati da zero su quei dati, uno scenario definito come il “modello d'oro”.
Inoltre, SSD ha modificato solo una piccola frazione di parametri, dimostrando il suo approccio selettivo all'unlearning. In confronti diretti, SSD ha superato i metodi tradizionali sia in termini di tempo di esecuzione che di efficacia, rivelando il suo potenziale come metodo di punta nel campo del machine unlearning.
In generale, SSD si distingue per la sua efficacia, velocità e efficienza delle risorse rispetto ad altri metodi. Tuttavia, determinare il miglior metodo di unlearning rimane complesso a causa della mancanza di metriche di valutazione standardizzate nel campo.
Limitazioni e Direzioni Future
La principale sfida con SSD è la scelta dei giusti parametri che controllano la sensibilità e le performance del metodo. Tuttavia, i primi risultati indicano che questi parametri non devono variare drasticamente tra diversi modelli, suggerendo la possibilità di impostazioni automatiche nelle applicazioni future.
Un'altra area interessante per la ricerca futura riguarda la gestione e la dimenticanza efficace di set di dati più grandi. I test attuali hanno coinvolto principalmente la dimenticanza di percentuali più piccole, ma determinare come aumentare questo limite potrebbe fornire ulteriori spunti per migliorare le tecniche di unlearning.
Essenzialmente, SSD offre un quadro utile per ottenere machine unlearning in modo rapido e selettivo. Con lavori futuri che si concentrano sull'espansione delle sue capacità e sul miglioramento delle metriche di performance, SSD è ben posizionato per avere un impatto maggiore nel campo del machine learning e della privacy dei dati.
Titolo: Fast Machine Unlearning Without Retraining Through Selective Synaptic Dampening
Estratto: Machine unlearning, the ability for a machine learning model to forget, is becoming increasingly important to comply with data privacy regulations, as well as to remove harmful, manipulated, or outdated information. The key challenge lies in forgetting specific information while protecting model performance on the remaining data. While current state-of-the-art methods perform well, they typically require some level of retraining over the retained data, in order to protect or restore model performance. This adds computational overhead and mandates that the training data remain available and accessible, which may not be feasible. In contrast, other methods employ a retrain-free paradigm, however, these approaches are prohibitively computationally expensive and do not perform on par with their retrain-based counterparts. We present Selective Synaptic Dampening (SSD), a novel two-step, post hoc, retrain-free approach to machine unlearning which is fast, performant, and does not require long-term storage of the training data. First, SSD uses the Fisher information matrix of the training and forgetting data to select parameters that are disproportionately important to the forget set. Second, SSD induces forgetting by dampening these parameters proportional to their relative importance to the forget set with respect to the wider training data. We evaluate our method against several existing unlearning methods in a range of experiments using ResNet18 and Vision Transformer. Results show that the performance of SSD is competitive with retrain-based post hoc methods, demonstrating the viability of retrain-free post hoc unlearning approaches.
Autori: Jack Foster, Stefan Schoepf, Alexandra Brintrup
Ultimo aggiornamento: 2023-12-13 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.07707
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.07707
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.