Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Recupero delle informazioni# Intelligenza artificiale# Multimedia

Avanzando i sistemi di raccomandazione con dati multi-modali

Un nuovo framework migliora i suggerimenti di articoli usando diversi tipi di dati.

― 5 leggere min


Framework diFramework diRaccomandazione di NuovaGenerazionesuggerimenti per gli utenti.I dati multi-modali trasformano i
Indice

La raccomandazione sequenziale è un metodo usato per suggerire articoli agli utenti basandosi sulle loro interazioni passate. Può includere qualsiasi cosa, dai prodotti ai film, dalla musica agli articoli. L'obiettivo è prevedere cosa potrebbe interessare all'utente successivamente, dato un storico delle loro scelte precedenti. Le raccomandazioni tradizionali si basano spesso sull'identificazione delle caratteristiche legate a ciascun articolo. Tuttavia, questo approccio può avere difficoltà quando non ci sono abbastanza dati o quando vengono introdotti nuovi articoli.

Problemi con i Metodi Attuali

I sistemi di raccomandazione attuali di solito si concentrano su ID di articoli o identificatori simili. Anche se questi ID sono comuni, spesso non sono sufficienti in due modi:

  1. Prestazioni Limitate con Dati Scarsi: Quando non ci sono molte interazioni degli utenti disponibili, diventa difficile indovinare cosa potrebbe piacere all'utente successivamente. Questo è conosciuto come problema del freddo avvio, dove nuovi articoli o utenti non ricevono abbastanza raccomandazioni a causa della mancanza di dati.

  2. Difficoltà nel Trasferimento di Conoscenza: Quando si cerca di applicare conoscenze da uno scenario di raccomandazione a un altro, l'uso incoerente di ID può rendere difficile questo trasferimento. Limita il potenziale di migliorare i modelli in aree di raccomandazione correlate ma diverse.

Per affrontare queste carenze, si sta spingendo ad utilizzare Informazioni multi-modali. Questo significa combinare diversi tipi di dati, come testo e immagini, per creare una comprensione più ricca di cosa piace agli utenti.

Importanza delle Informazioni Multi-Modali

Le informazioni multi-modali si riferiscono all'uso di diversi tipi di dati per migliorare la comprensione. Ad esempio, quando si raccomandano vestiti, sia elementi visivi (come foto dei vestiti) che elementi testuali (come descrizioni) possono aiutare a migliorare le raccomandazioni. Quando gli utenti sfogliano un articolo, potrebbero concentrarsi su vari aspetti. Alcuni potrebbero interessarsi di più all'estetica, mentre altri potrebbero dare importanza di più alla descrizione o alle recensioni dell'articolo.

Usare entrambi i tipi di informazioni può non solo aiutare a risolvere il problema del freddo avvio, ma anche fornire una visione più sfumata delle preferenze degli utenti. Ad esempio, il testo può attirare l'attenzione e coinvolgere gli utenti, mentre gli aspetti visivi possono influenzare le loro decisioni.

Nuovo Framework per le Raccomandazioni

Per affrontare le limitazioni dei sistemi di raccomandazione standard, è stato creato un nuovo framework che sfrutta efficacemente le informazioni multi-modali. Le caratteristiche chiave di questo framework includono:

  1. Modello Basato su Transformer: Questa parte del framework utilizza un metodo chiamato Transformer per elaborare le interazioni degli utenti. Può imparare a concentrarsi su più tipi di dati contemporaneamente, catturando come questi tipi di dati funzionano insieme per formare gli interessi di un utente.

  2. Decodifica Consapevole degli Interessi: Il framework introduce un decodificatore consapevole degli interessi che aiuta a comprendere le relazioni tra articoli, i loro diversi tipi di dati e ciò che interessa l'utente.

  3. Modulo di Fusione Dinamica: Questo modulo adatta il modo in cui le informazioni sugli articoli sono elaborate. Questo significa che, invece di trattare tutte le interazioni come equivalenti, il sistema può regolare il suo focus in base a quali aspetti degli articoli sono più rilevanti per l'utente.

Test del Nuovo Framework

Il nuovo sistema è stato testato rigorosamente per vedere quanto bene potesse fare raccomandazioni, specialmente in confronto ai metodi esistenti. È stato progettato per dimostrare flessibilità e robustezza in scenari reali, soprattutto quando ci sono tipi di dati incompleti o mancanti.

Sono stati condotti esperimenti su vari set di dati. Questi includevano articoli di categorie diverse come generi alimentari, articoli da cucina ed elettronica. I risultati hanno mostrato che il nuovo framework ha migliorato significativamente le prestazioni rispetto ai sistemi tradizionali basati su ID.

Le scoperte suggeriscono che utilizzare una combinazione di dati testuali e visivi può portare a previsioni migliori. Il framework multi-modale ha mostrato prestazioni migliori, specialmente per articoli con cui gli utenti interagivano meno frequentemente, dimostrando che è in grado di affrontare meglio i problemi di freddo avvio rispetto ai metodi basati solo su ID.

Vantaggi dell'Approccio Multi-Modale

I vantaggi di questo nuovo approccio multi-modale sono molti:

  • Precisione nelle Raccomandazioni: Comprendendo come diversi utenti interagiscono con vari tipi di dati, il sistema può fare suggerimenti più personalizzati.
  • Migliore Gestione degli Articoli Rari: Il framework può affrontare meglio situazioni in cui alcuni articoli non sono stati frequentemente interagiti, un problema comune nei sistemi di raccomandazione.
  • Adattamento Efficiente del Dominio: Il sistema può adattare conoscenze da un dominio a un altro, rivelandosi utile in diverse aree applicative senza necessità di un ampio riaddestramento.

Conclusione

L'evoluzione continua dei sistemi di raccomandazione sottolinea l'importanza di integrare più tipi di dati. Spostandosi oltre i metodi tradizionali basati su ID verso un framework multi-modale, è possibile creare esperienze utente più accurate, pertinenti e coinvolgenti.

Questo lavoro dimostra che utilizzare varie forme di dati, come testo e immagini, può migliorare il modo in cui vengono fornite le raccomandazioni. In generale, questa ricerca apre nuove direzioni per future esplorazioni, incoraggiando un ulteriore uso di informazioni multi-modali per migliorare le raccomandazioni sequenziali. Tali avanzamenti promettono di rendere le raccomandazioni più intelligenti e più allineate con le preferenze degli utenti, portando a una maggiore soddisfazione.

Attraverso test ed esperimenti approfonditi, questo nuovo metodo mostra un miglioramento significativo sia nella gestione degli interessi degli utenti sia nella previsione dei comportamenti futuri. Le intuizioni ottenute aprono la strada a ulteriori perfezionamenti e innovazioni nel campo dei sistemi di raccomandazione.

Fonte originale

Titolo: MISSRec: Pre-training and Transferring Multi-modal Interest-aware Sequence Representation for Recommendation

Estratto: The goal of sequential recommendation (SR) is to predict a user's potential interested items based on her/his historical interaction sequences. Most existing sequential recommenders are developed based on ID features, which, despite their widespread use, often underperform with sparse IDs and struggle with the cold-start problem. Besides, inconsistent ID mappings hinder the model's transferability, isolating similar recommendation domains that could have been co-optimized. This paper aims to address these issues by exploring the potential of multi-modal information in learning robust and generalizable sequence representations. We propose MISSRec, a multi-modal pre-training and transfer learning framework for SR. On the user side, we design a Transformer-based encoder-decoder model, where the contextual encoder learns to capture the sequence-level multi-modal user interests while a novel interest-aware decoder is developed to grasp item-modality-interest relations for better sequence representation. On the candidate item side, we adopt a dynamic fusion module to produce user-adaptive item representation, providing more precise matching between users and items. We pre-train the model with contrastive learning objectives and fine-tune it in an efficient manner. Extensive experiments demonstrate the effectiveness and flexibility of MISSRec, promising a practical solution for real-world recommendation scenarios. Data and code are available on \url{https://github.com/gimpong/MM23-MISSRec}.

Autori: Jinpeng Wang, Ziyun Zeng, Yunxiao Wang, Yuting Wang, Xingyu Lu, Tianxiang Li, Jun Yuan, Rui Zhang, Hai-Tao Zheng, Shu-Tao Xia

Ultimo aggiornamento: 2023-10-23 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.11175

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.11175

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili