Sviluppi nelle tecniche di video outpainting
Il nuovo modello migliora l'outpainting video per una qualità e coerenza migliori.
― 6 leggere min
Indice
L'outpainting video è una tecnica che si concentra sul riempire le aree mancanti attorno ai bordi dei frame video. Questo compito è più complesso rispetto a completare immagini fisse perché i video devono mantenere un aspetto coerente nel tempo. Quando si lavora sull'outpainting video, è fondamentale mantenere le transizioni fluide tra i frame per evitare salti o sfarfallii evidenti.
Qual è la sfida?
Quando si cerca di completare i bordi di un video, ci sono due sfide principali. In primo luogo, molti video sono lunghi, spesso superando i cinque secondi. Questo significa che spesso si deve dividere i video in segmenti più piccoli a causa dei limiti di memoria nei computer. Può essere difficile mantenere uno look e una sensazione coerenti tra questi clip. In secondo luogo, i video lunghi possono soffrire di problemi come artefatti, che sono errori visivi indesiderati, e spesso richiedono notevole potenza di calcolo.
Ricerche precedenti e limitazioni
Alcuni ricercatori hanno affrontato l'outpainting video. Ad esempio, un metodo utilizza la stima dello sfondo insieme al flusso ottico per ottenere un risultato più fluido. Tuttavia, queste tecniche spesso fanno fatica con movimenti complicati della telecamera o quando gli oggetti escono dal frame. Un altro approccio, che ha introdotto un nuovo modello per la generazione di video, ha prodotto clip brevi decenti ma ha faticato a mantenere la coerenza su video più lunghi.
Il nostro approccio
Per superare queste sfide, proponiamo un nuovo modello chiamato Masked 3D Diffusion Model. Questo metodo utilizza una serie di strategie per migliorare il modo in cui i video vengono outpainted.
Concetti chiave
Modellazione mascherata: Questo coinvolge l'addestramento del modello per riempire parti mancanti del video tenendo conto dei frame vicini. Durante l'addestramento, alcuni frame sono volutamente oscurati, e il modello impara a prevedere questi pezzi mancanti usando le informazioni circostanti.
Informazioni video globali: Incorporando informazioni dall'intero video, non solo dai clip su cui si sta lavorando, possiamo aiutare il modello a comprendere il contesto più ampio. Questo avviene estraendo frame chiave da un video completo per guidare il processo di outpainting.
Pipeline di inferenza ibrida: Abbiamo implementato un nuovo modo di generare frame video che combina sia il riempimento delle parti mancanti sia l'interpolazione tra i frame. Questo aiuta a ridurre problemi come artefatti e fornisce un risultato più fluido su video più lunghi.
Come funziona in dettaglio
Passo 1: Modellazione mascherata
Utilizzando la tecnica di modellazione mascherata, sostituiamo casualmente parti dei frame video con immagini grezze durante l'addestramento. Questo aiuta il modello a imparare meglio perché deve indovinare cosa dovrebbe andare nei vuoti. Il modello usa questi frame guida per creare risultati più coerenti.
Passo 2: Estrazione di caratteristiche globali
Prendiamo frame dal video di lunghezza intera e li elaboriamo per creare mappe di caratteristiche. Alimentando queste mappe nel modello insieme al frame attuale, il modello può attingere al contesto più ampio del video. Questo funziona come uno strumento guida che aiuta a affinare il processo di riempimento.
Passo 3: Inferenza grossolana a fine
Nella generazione di frame video, utilizziamo una struttura che progredisce da un contorno grezzo a un output più dettagliato. Inizialmente, creiamo frame chiave con meno dettagli e poi li affiniamo per riempire dettagli più fini senza perdere coerenza. Questo passo riduce la probabilità di formazione di artefatti a causa di errori nei frame precedenti.
Esperimenti e risultati
Abbiamo condotto una serie di test per valutare l'efficacia del nostro metodo. Il nostro focus principale era su due dataset, entrambi ampiamente utilizzati per compiti video. Un dataset presenta clip più brevi, mentre l'altro consiste in video più lunghi con una durata media di circa 20 secondi.
Test video brevi
Per i video più brevi, abbiamo confrontato il nostro approccio con i metodi esistenti. Il nostro modello ha mostrato notevoli miglioramenti nel mantenere la struttura spaziale e nel ridurre gli errori nelle aree riempite. Abbiamo misurato le prestazioni utilizzando diversi indicatori, incluso quanto bene le aree riempite si abbinassero all'aspetto del video originale.
Test video lunghi
Il test su video più lunghi si è rivelato più impegnativo. Tuttavia, il nostro metodo ha superato gli altri mantenendo una migliore coerenza durante tutta la lunghezza dei video. La combinazione di modellazione mascherata e la nostra strategia di inferenza ibrida ha notevolmente ridotto gli artefatti che spesso affliggono i compiti di generazione video lunghi.
Analisi dei risultati
I risultati dei test rivelano che il nostro modello genera costantemente output di qualità superiore rispetto ai metodi precedenti. L'introduzione di frame video globali e l'approccio bidirezionale hanno consentito una migliore comprensione contestuale, portando a risultati di riempimento più realistici e coerenti.
Risultati chiave
- Coerenza Temporale: Il nostro approccio ha migliorato la transizione tra diversi frame, rendendo i risultati dell'outpainting più naturali.
- Generazione di artefatti ridotta: La pipeline ibrida mitiga efficacemente l'accumulo di errori visivi, che sono particolarmente comuni nei video più lunghi.
- Apprendimento flessibile: Il modello può adattarsi a lunghezze video variabili e a diverse frequenze di frame, garantendo prestazioni coerenti attraverso diversi tipi di contenuti video.
Panoramica del lavoro correlato
Il campo della generazione video e dell'outpainting ha visto notevoli progressi. I modelli tradizionali spesso non riescono a gestire gli aspetti dinamici delle immagini in movimento. Alcune tecniche notevoli che sono emerse includono:
- Reti avversarie generative (GAN): Queste sono spesso usate per generare immagini di alta qualità. Hanno le loro limitazioni quando si tratta di video, in particolare nelle aree di coerenza temporale.
- Modelli di diffusione: Recentemente, i modelli di diffusione hanno guadagnato terreno nella sintesi video grazie alla loro capacità di generare output diversificati con qualità migliorata. Questi modelli lavorano affinando progressivamente le immagini, il che è utile per compiti che richiedono coerenza dettagliata.
Direzioni future
Sebbene il nostro metodo abbia dimostrato chiari vantaggi, ci sono diverse strade per ulteriore sviluppo:
- Migliorare i dati di addestramento: Espandere la varietà e la quantità dei dati di addestramento potrebbe migliorare la capacità del modello di gestire scene più complesse.
- Applicazioni in tempo reale: Esplorare modi per rendere questa tecnologia applicabile in tempo reale potrebbe aprire nuove strade per strumenti di editing video interattivi.
- Comprensione del contesto ampliata: Raffinare ulteriormente come il modello estrae e utilizza le caratteristiche globali potrebbe portare a performance ancora migliori in scenari complessi.
Considerazioni conclusive
L'outpainting video rappresenta un'area di ricerca entusiasmante che combina elementi di visione artificiale e intelligenza artificiale. Concentrandosi su tecniche come la modellazione mascherata, l'estrazione del contesto globale e gli approcci di inferenza ibrida, abbiamo sviluppato un metodo che migliora significativamente la qualità e la coerenza dei compiti di outpainting video. I nostri risultati indicano un forte potenziale per applicazioni pratiche, offrendo uno sguardo su come la tecnologia possa migliorare il modo in cui creiamo e modifichiamo contenuti video.
In sintesi, il nostro lavoro mette in mostra il potere delle tecniche di modellazione innovative nell'affrontare le sfide affrontate nell'outpainting video, aprendo la strada a futuri progressi in questo dominio.
Titolo: Hierarchical Masked 3D Diffusion Model for Video Outpainting
Estratto: Video outpainting aims to adequately complete missing areas at the edges of video frames. Compared to image outpainting, it presents an additional challenge as the model should maintain the temporal consistency of the filled area. In this paper, we introduce a masked 3D diffusion model for video outpainting. We use the technique of mask modeling to train the 3D diffusion model. This allows us to use multiple guide frames to connect the results of multiple video clip inferences, thus ensuring temporal consistency and reducing jitter between adjacent frames. Meanwhile, we extract the global frames of the video as prompts and guide the model to obtain information other than the current video clip using cross-attention. We also introduce a hybrid coarse-to-fine inference pipeline to alleviate the artifact accumulation problem. The existing coarse-to-fine pipeline only uses the infilling strategy, which brings degradation because the time interval of the sparse frames is too large. Our pipeline benefits from bidirectional learning of the mask modeling and thus can employ a hybrid strategy of infilling and interpolation when generating sparse frames. Experiments show that our method achieves state-of-the-art results in video outpainting tasks. More results and codes are provided at our https://fanfanda.github.io/M3DDM/.
Autori: Fanda Fan, Chaoxu Guo, Litong Gong, Biao Wang, Tiezheng Ge, Yuning Jiang, Chunjie Luo, Jianfeng Zhan
Ultimo aggiornamento: 2024-01-19 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.02119
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.02119
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
- https://fanfanda.github.io/M3DDM/
- https://dl.acm.org/ccs.cfm
- https://www.acm.org/publications/proceedings-template
- https://capitalizemytitle.com/
- https://www.acm.org/publications/class-2012
- https://dl.acm.org/ccs/ccs.cfm
- https://ctan.org/pkg/booktabs
- https://goo.gl/VLCRBB
- https://www.acm.org/publications/taps/describing-figures/