Progressi nella Predizione Senza Etichetta delle Location degli Organelle
Un nuovo modello migliora la precisione delle previsioni per gli organelli nella microscopia a luce trasmessa.
― 6 leggere min
Indice
Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale (AI) ha fatto cambiamenti significativi nel campo della bioimaging. Questi cambiamenti riguardano come le immagini vengono classificate, segmentate e ripristinate. Un'area importante di applicazione è prevedere dove si trovano specifiche parti delle cellule, chiamate Organelli, usando un tipo di microscopia chiamata microscopia a luce trasmessa (TL). A differenza della microscopia a fluorescenza, che richiede coloranti speciali per vedere gli organelli, la microscopia TL è meno costosa e più semplice da preparare. Riduce anche i danni alle cellule durante l'imaging. Prevedere le posizioni degli organelli senza etichette ci aiuta a capire meglio come funzionano le cellule nel loro insieme.
Predizione Senza Etichette
Il metodo per prevedere le posizioni degli organelli senza etichette fluorescenti è conosciuto come "predizione senza etichette". Questa tecnica permette agli scienziati di andare oltre i limiti della microscopia a fluorescenza, che può mostrare solo un numero limitato di organelli alla volta. Anche se la predizione senza etichette mostra grande promessa, il suo utilizzo nella ricerca biologica reale è stato limitato a causa di problemi con l'accuratezza.
Studi recenti hanno dimostrato che valutare l'accuratezza di queste previsioni richiede più dei metodi tradizionali di qualità dell'immagine, che spesso non sono adatti per applicazioni specifiche. Attualmente non c'è uno standard stabilito per valutare le tecniche senza etichette. Tuttavia, la sfida "Light My Cells" ha introdotto un insieme di immagini di riferimento per migliorare le pratiche di valutazione in quest'area.
Panoramica dei Dati
Il dataset per la sfida consiste in circa 57.000 immagini, di cui 4.600 sono immagini fluorescenti che servono come verità fondamentale per gli organelli. La maggior parte di queste immagini è usata per l'addestramento, con una parte più piccola riservata al test finale. Le immagini provengono da diversi studi biologici, quindi possono variare in qualità e tipo. Ogni immagine TL è abbinata alla sua corrispondente immagine fluorescente, mostrando uno dei quattro organelli: nucleo, mitocondri, tubulina e actina.
Le immagini TL possono essere singole sezioni da una serie di immagini 3D, mentre le immagini fluorescenti sono selezionate come la migliore possibile sezione per garantire che forniscano informazioni utili. Questa configurazione consente ai ricercatori di valutare quanto bene funzionano i modelli di predizione senza etichette quando applicati a vari tipi di immagini.
Panoramica del Metodo
Il nostro approccio prevede la creazione di un modello "Bag-of-Experts" che prevede le posizioni degli organelli a partire da qualsiasi immagine TL fornita, sia essa di campo brillante, contrasto di fase o contrasto di interferenza differenziale (DIC). Il processo include tre fasi principali: pulizia dei dati, addestramento di modelli individuali per ogni organello e combinazione di questi modelli in un unico sistema.
Pulizia dei Dati
Per preparare i dati di addestramento, prima li abbiamo puliti per garantire alta qualità. Abbiamo usato uno strumento chiamato CleanVision per un controllo automatico della qualità, cercando problemi come bassa informazione o immagini sfocate. Dopo questo processo, abbiamo controllato manualmente le immagini con i punteggi più bassi per identificare eventuali problemi rimanenti. In totale, abbiamo mantenuto circa il 77% delle immagini originali per utilizzi futuri.
Addestramento di Modelli Individuali
Poiché il dataset contiene quattro organelli diversi, abbiamo impostato quattro compiti individuali. Per ogni compito, abbiamo sperimentato vari tipi di modelli e strategie di addestramento. Questo includeva l'utilizzo di reti neurali convoluzionali standard, modelli transformer e diversi approcci per ottimizzare i modelli. In questo modo, siamo stati in grado di selezionare il miglior modello per ogni organello in base alla sua performance durante i test.
Integrazione del Bag-of-Experts
Il modello finale combina tutti gli esperti individuali in un "Bag-of-Experts". Ogni esperto è specializzato nella previsione di un tipo specifico di organello. Durante la fase di previsione, l'esperto rilevante viene selezionato in base alle caratteristiche dell'immagine di input.
Dettagli di Implementazione
Il nostro modello Bag-of-Experts è composto principalmente da due tipi di esperti: UNet e UNETR. UNet è una rete convoluzionale ben nota, mentre UNETR utilizza una struttura diversa basata su transformer che migliora la capacità del modello di estrarre caratteristiche. Abbiamo regolato le impostazioni di ciascun esperto per ottimizzare le performance.
Elaborazione dei Dati
Abbiamo definito due diversi metodi di elaborazione dei dati per i modelli basati su CNN e quelli basati su transformer. Per i metodi CNN, abbiamo standardizzato le immagini ed estratto patch. Abbiamo anche applicato tecniche di aumento per migliorare la robustezza del modello. Per i metodi transformer, le immagini sono state trasformate in un formato specifico, ridimensionate e anche soggette a aumento.
Durante l'addestramento, ci siamo assicurati che le immagini fossero elaborate correttamente a seconda del tipo di modello, il che ha aiutato a migliorare le performance complessive.
Strategie di Pre-addestramento
La ricerca ha dimostrato che il pre-addestramento dei modelli può migliorare significativamente le performance sui compiti. Nel nostro studio, abbiamo pre-addestrato la parte transformer del modello UNETR usando un metodo ben noto chiamato MAE, che aiuta il modello a imparare meglio dalle immagini di input mascherando parti di esse durante l'addestramento. Questo passaggio di pre-addestramento consente al modello di afferrare caratteristiche essenziali che sono utili per i compiti di previsione.
Strategie di Apprendimento
Per i modelli CNN, li abbiamo addestrati da zero usando una specifica funzione di perdita e un ottimizzatore. È stata impostata una massima di 5000 epoche di addestramento, insieme a un arresto anticipato per evitare l'overfitting. Per i metodi transformer, abbiamo anche pre-addestrato i modelli prima di affinare ulteriormente. I tassi di apprendimento sono stati regolati con attenzione basandosi su raccomandazioni precedenti per garantire risultati ottimali.
Valutazione delle Performance del Modello
Abbiamo valutato il nostro modello Bag-of-Experts basandoci su diverse metriche che valutano sia la somiglianza generale che le caratteristiche testurali. Abbiamo constatato che le previsioni fatte dal modello UNETR pre-addestrato erano costantemente migliori rispetto a quelle del modello UNet classico. In particolare, la previsione per i mitocondri ha mostrato il punteggio di somiglianza più alto, mentre le previsioni per il nucleo avevano la migliore correlazione.
È stata anche valutata la generalizzabilità del nostro approccio. I modelli addestrati con tutte le variazioni delle immagini hanno performato in modo simile o addirittura meglio rispetto a quelli addestrati su modalità specifiche. Questo risultato evidenzia la robustezza del nostro metodo attraverso diverse tecniche e impostazioni di imaging.
Importanza del Pre-addestramento
Abbiamo condotto studi aggiuntivi per analizzare gli effetti del pre-addestramento MAE sulle performance del modello. I risultati indicano che omettere il pre-addestramento MAE ha ridotto significativamente l'accuratezza, soprattutto per l'organello tubulina. Questa scoperta sottolinea l'importanza del pre-addestramento nel migliorare la capacità del modello di apprendere efficacemente da diversi tipi di immagini.
Conclusioni
Il nostro metodo ha alcune limitazioni. Per esempio, non possiamo prevedere tutti e quattro i tipi di organelli usando solo un modello. Questo è un'area che intendiamo migliorare nella ricerca futura. Inoltre, non abbiamo affrontato il problema degli squilibri di classe nelle immagini di addestramento, il che potrebbe influenzare le previsioni per organelli meno comuni.
In sintesi, abbiamo esplorato le sfide associate alle previsioni senza etichette delle posizioni degli organelli nelle immagini di microscopia TL e proposto un modello abbastanza flessibile da adattarsi a varie condizioni di imaging. Utilizzando una strategia Bag-of-Experts e una tecnica di pre-addestramento, siamo riusciti a migliorare l'accuratezza e l'affidabilità delle previsioni attraverso diversi tipi di organelli e modalità di immagine. I nostri risultati indicano che questo approccio può essere uno strumento prezioso per migliorare la ricerca in biologia cellulare.
Titolo: 2D Label-free Prediction of Multiple Organelles Across Different Transmitted-light Microscopy Images with Bag-of-Experts
Estratto: Label-free prediction has emerged as a significant application of artificial intelligence (AI) in the field of bioimaging, which aims to predict the localization of specific organelles directly from readily-accessible transmitted-light images, thereby alleviating the need for acquiring fluorescent images. Despite the existence of numerous research, in practice, the high variability in imaging conditions, modalities, and resolutions poses a challenge to the final prediction. In this study, we propose a "Bag-of-Experts" strategy, targeting at different organelles, with self-supervised pre-training. The comprehensive experimentation showcases that our model is agnostic to the transmitted-light image modalities and the imaging conditions, to certain extent, indicating considerable generalizability. The code is released at: https://github.com/MMV-Lab/LightMyCells
Autori: Jianxu Chen, Y. Zhou, S. Zhao, J. Sonneck
Ultimo aggiornamento: 2024-05-24 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.05.24.595656
Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.05.24.595656.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.