Analizzando i meme Hindi-Inglese: Il Compito Memotion 3
Uno studio sui sentimenti e le emozioni nei meme misti Hindi-Inglese.
― 5 leggere min
I meme sono una forma popolare di contenuto online che può influenzare come la gente comunica e condivide idee. Spesso combinano immagini e testo per esprimere sentimenti e atteggiamenti, a volte propagando anche negatività o false informazioni. Questo paper riassume Memotion 3, un compito incentrato sull'analisi dei meme misti hindi-inglese. Questa attività ha comportato la classificazione dei meme in base al loro sentimento, emozione e all'intensità di quelle emozioni.
Che cos'è un Meme?
Il termine "meme" deriva da una parola greca che significa "cosa imitata." Richard Dawkins, un biologo, ha usato per primo il termine per descrivere come le idee culturali si diffondono, simile a come i geni trasmettono informazioni biologiche. I meme possono essere melodie, modi di dire, tendenze di moda e altro. Si diffondono facilmente online tramite piattaforme come i social media e le app di messaggistica.
La gente condivide meme che risuonano con loro, che possono essere divertenti, offensivi o identificabili. Tuttavia, persone diverse possono interpretare lo stesso meme in modi diversi a causa dei loro background e culture. Alcuni meme possono anche promuovere odio o idee dannose. Perciò, è fondamentale individuare e fermare la diffusione di questi meme odiosi, il che è una sfida sia per gli esseri umani che per l'IA.
Il Compito di Memotion 3
Memotion 3 ha coinvolto tre compiti principali legati ai meme:
- Analisi del Sentimento (Compito A) - Determinare se il sentimento di un meme è positivo, negativo o neutro.
- Analisi delle emozioni (Compito B) - Identificare emozioni specifiche legate a un meme, come umorismo, sarcasmo o offesa.
- Intensità delle emozioni (Compito C) - Misurare quanto intensamente una particolare emozione è espressa in un meme.
Per questo compito, è stato creato un nuovo dataset contenente 10.000 meme misti. Questi meme sono stati raccolti da varie piattaforme online e annotati manualmente per il loro sentimento, emozioni e intensità emotiva. Il dataset è stato suddiviso in set di addestramento, validazione e test.
Lavori Correlati
Negli anni, i ricercatori hanno lavorato tanto sull'analisi del sentimento e delle emozioni, concentrandosi principalmente su dati testuali. Sono stati applicati metodi di machine learning e deep learning, con vari successi. Compiti simili sono stati condotti anche in contesti di social media, analizzando rilevamento dell'umorismo, linguaggio d'odio e altro.
Il processamento del linguaggio misto è complesso a causa della fusione informale di diverse lingue. Molti studi hanno cercato di affrontare questa sfida, soprattutto per lingue come hindi e inglese.
I Compiti in Dettaglio
Per il Compito A, i partecipanti erano invitati a classificare i meme in base al loro sentimento. Per il Compito B, la sfida era identificare le emozioni nei meme, mentre il Compito C si concentrava sul determinare quanto fortemente le emozioni fossero espresse.
I partecipanti hanno usato approcci diversi per affrontare questi compiti, utilizzando modelli che combinavano dati testuali e visivi per migliorare l'accuratezza. I migliori team hanno utilizzato metodi come BERT per il testo e Vision Transformers per le immagini per avere buoni punteggi nei compiti.
Risultati delle Prestazioni
In totale, 47 team si sono iscritti a Memotion 3, anche se solo 5 hanno inviato risultati. I migliori punteggi sono stati i seguenti:
- Compito A (Analisi del Sentimento): Il punteggio migliore è stato 34.41%.
- Compito B (Analisi delle Emozioni): Il punteggio migliore è stato 79.77%.
- Compito C (Intensità delle Emozioni): Il punteggio migliore è stato 59.82%.
La maggior parte dei team ha avuto più successo nell'identificare emozioni come umorismo e motivazione, mentre l'offesa è stata la più difficile da rilevare. L'analisi ha mostrato che sarcasmo e umorismo erano difficili da identificare, soprattutto nei meme misti.
Errori Comuni
I partecipanti hanno avuto difficoltà con alcuni tipi di meme. Molti meme sono stati classificati in modo errato, con problemi nel rilevare umorismo, sarcasmo e offesa. Il dataset conteneva un numero significativo di meme misti che complicavano le previsioni per la maggior parte dei team. Ad esempio, ci sono stati 421 meme che nessuno dei team ha classificato correttamente per il Compito C.
Osservazioni e Conclusioni
Il progetto Memotion 3 ha evidenziato la necessità di migliorare i metodi di analisi dei meme. I risultati mostrano che c'è molto margine di miglioramento nell'esecuzione di questi compiti. I team hanno avuto successi variabili, ma nel complesso, i risultati sono stati inferiori alle aspettative, specialmente per l'analisi del sentimento.
Anche se questo lavoro si è concentrato sui meme in Hinglish, c'è potenziale per esplorare meme in altre lingue. La ricerca futura può cercare di creare un modello unificato che possa gestire i meme in diverse lingue in modo efficiente.
Direzioni Future
In futuro, i ricercatori potrebbero espandere il loro focus per includere più lingue e i meme unici che le accompagnano. Un modello che può analizzare meme attraverso varie lingue sarebbe un'aggiunta preziosa al campo.
Continuando a migliorare i metodi per analizzare il sentimento e le emozioni nei meme, i ricercatori possono comprendere meglio l'impatto di questa forma popolare di contenuto. Infine, migliorare il rilevamento automatizzato di odio e disinformazione nei meme potrebbe portare a spazi online più sicuri per tutti.
Titolo: Overview of Memotion 3: Sentiment and Emotion Analysis of Codemixed Hinglish Memes
Estratto: Analyzing memes on the internet has emerged as a crucial endeavor due to the impact this multi-modal form of content wields in shaping online discourse. Memes have become a powerful tool for expressing emotions and sentiments, possibly even spreading hate and misinformation, through humor and sarcasm. In this paper, we present the overview of the Memotion 3 shared task, as part of the DeFactify 2 workshop at AAAI-23. The task released an annotated dataset of Hindi-English code-mixed memes based on their Sentiment (Task A), Emotion (Task B), and Emotion intensity (Task C). Each of these is defined as an individual task and the participants are ranked separately for each task. Over 50 teams registered for the shared task and 5 made final submissions to the test set of the Memotion 3 dataset. CLIP, BERT modifications, ViT etc. were the most popular models among the participants along with approaches such as Student-Teacher model, Fusion, and Ensembling. The best final F1 score for Task A is 34.41, Task B is 79.77 and Task C is 59.82.
Autori: Shreyash Mishra, S Suryavardan, Megha Chakraborty, Parth Patwa, Anku Rani, Aman Chadha, Aishwarya Reganti, Amitava Das, Amit Sheth, Manoj Chinnakotla, Asif Ekbal, Srijan Kumar
Ultimo aggiornamento: 2023-09-12 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.06517
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.06517
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.