Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Apprendimento automatico# Intelligenza artificiale# Visione artificiale e riconoscimento di modelli

Spiegabilità Efficiente con ONNXExplainer

ONNXExplainer offre spiegazioni rapide per le reti neurali, migliorando la trasparenza nell'IA.

― 8 leggere min


ONNXExplainer: InsightsONNXExplainer: InsightsVeloci sulle Reti NeuraliONNXExplainer.con l'approccio efficiente diRivoluziona le spiegazioni dei modelli
Indice

La capacità di spiegare come le reti neurali prendono decisioni sta diventando sempre più importante. Questo vale soprattutto in ambiti dove questi modelli influenzano la vita delle persone, come la finanza e la sanità. Esistono molti metodi per capire le previsioni di una Rete Neurale, uno dei più popolari sono i valori di Shapley. Tuttavia, gli strumenti esistenti possono essere difficili da integrare e spesso richiedono troppo tempo o risorse.

La Necessità di AI Spiegabile

Con l'uso sempre più frequente dei modelli di machine learning nella vita di tutti i giorni, capire perché prendono decisioni specifiche è fondamentale. Quando un sistema automatizzato influisce sui consumatori, vogliono sapere come e perché vengono prese quelle decisioni. Inoltre, è diventato chiaro che questi modelli possono avere pregiudizi nascosti che devono essere identificati e corretti.

Le tecniche di AI spiegabile (XAI) sono state sviluppate per fornire informazioni sulle previsioni dei modelli, ma variano in efficacia. La maggior parte delle volte, le spiegazioni dei modelli vengono create ex post, il che significa che potrebbero non essere abbastanza tempestive per applicazioni nel mondo reale. Molti strumenti tradizionali di XAI hanno limitazioni, come essere legati a piattaforme specifiche, rendendo difficile usarli su diversi sistemi.

ONNX e le Sfide Negli Strumenti di Spiegabilità Attuali

Open Neural Network Exchange (ONNX) è un framework progettato per consentire alle reti neurali di essere trasferite facilmente tra diverse piattaforme. Anche se ONNX offre vantaggi come prestazioni migliori, manca di supporto per molti metodi XAI, in particolare quelli basati sui valori di Shapley.

Quando si distribuiscono modelli in settori sensibili, sono spesso necessarie risposte rapide agli output dei modelli. Tuttavia, gli strumenti di spiegabilità possono rallentare il processo di inferenza, portando a inefficienze nelle applicazioni in tempo reale. Questo gap nelle capacità evidenzia la necessità di soluzioni che possano lavorare in modo efficiente all'interno del framework ONNX.

Presentiamo ONNXExplainer

Per affrontare le sfide esistenti, presentiamo ONNXExplainer-uno strumento progettato per fornire spiegazioni per le reti neurali attraverso i valori di Shapley nell'ecosistema ONNX. ONNXExplainer mira a ottenere spiegazioni più rapide ed efficienti, consentendo un'implementazione in un solo passaggio.

Caratteristiche Principali di ONNXExplainer

Differenziazione Automatica e Ottimizzazione

ONNXExplainer include un meccanismo di differenziazione automatica unico, specificamente progettato per le reti neurali. Questo ci consente di creare spiegazioni per gli output con un minore consumo di memoria e maggiore velocità. Aiuta a ridurre la quantità di informazioni da elaborare contemporaneamente, rendendo l'integrazione con i sistemi esistenti più fluida.

Implementazione One-Shot

Una delle caratteristiche salienti di ONNXExplainer è la sua capacità di integrare sia l'inferenza che le spiegazioni in un unico file modello. Questo semplifica notevolmente il processo di onboarding dei modelli spiegabili nei dispositivi, rendendo più facile per sviluppatori e aziende implementare lo strumento nei framework esistenti.

Maggiore Efficienza

Una parte significativa del design di ONNXExplainer è l'ottimizzazione dell'efficienza. Pre-computando gli output per alcuni campioni di riferimento, il carico operativo durante le spiegazioni viene alleggerito. Questo è un notevole miglioramento perché riduce i calcoli ridondanti, permettendo spiegazioni più rapide anche in situazioni di alta domanda.

Confronto con Strumenti Esistenti

Molti strumenti di spiegabilità esistenti richiedono risorse esterne o framework completi per operare in modo efficiente. Strumenti come SHAP possono essere potenti ma spesso complicano l'implementazione, poiché dipendono da altre librerie di machine learning. Al contrario, ONNXExplainer funziona in modo indipendente, semplificando il flusso di lavoro e riducendo gli sforzi necessari per configurarlo.

Quando si effettuano benchmark, ONNXExplainer ha mostrato un notevole miglioramento nella velocità delle spiegazioni e nell'uso delle risorse rispetto ai metodi tradizionali. Questo è particolarmente vantaggioso per settori che richiedono sia previsioni accurate che spiegazioni rapide.

Lavori Correlati in AI Spiegabile

Sono state proposte molte tecniche per spiegare i modelli di machine learning, che generalmente rientrano in due categorie: agnostiche al modello e specifiche per il modello. Le tecniche agnostiche al modello possono analizzare qualsiasi modello, mentre le tecniche specifiche per il modello sono adattate a framework unici.

SHAP, che sta per Shapley Additive Explanations, ha guadagnato popolarità perché interpreta i modelli basandosi sui valori di Shapley. Altri metodi, come LIME, utilizzano un approccio diverso per spiegare le previsioni ma presentano proprie limitazioni in termini di prestazioni e facilità d'uso.

Per i modelli di deep learning, i metodi basati sulla retropropagazione sono spesso preferiti. Questi metodi forniscono un modo naturale per attribuire punteggi di importanza alle caratteristiche che hanno influenzato le previsioni finali.

DeepLIFT: Un Framework per i Valori di Shapley

DeepLIFT, che sta per Deep Learning Important Features, è un metodo che approssima i valori di Shapley per le reti neurali. Spiega la differenza nell'output in base a come l'input si confronta con un input di riferimento.

Il concetto si basa sulla misurazione di quanto ciascuna caratteristica nell'input contribuisca alla previsione. Questo viene fatto retropropagando le differenze e attribuendo punteggi di importanza di conseguenza. ONNXExplainer sfrutta DeepLIFT per calcolare i valori di Shapley in modo efficiente all'interno dell'ambiente ONNX.

Processo di Utilizzo di ONNXExplainer

1. Parsing della Rete Neurale

Quando si utilizza ONNXExplainer, il primo passo è convertire la rete neurale nel formato ONNX. Questa trasformazione consente al sistema di capire come il modello calcola le sue previsioni. Il parsing stabilisce anche come gli elementi all'interno del modello siano collegati tra loro.

2. Calcolo dei Gradienti e Moltiplicatori

Una volta che il modello è stato analizzato, ONNXExplainer calcola i gradienti e i moltiplicatori necessari per il processo di spiegazione. I gradienti sono importanti per capire come i cambiamenti nell'input influenzano l'output. Diversi operatori, come somma o convoluzione, avranno specifici metodi per calcolare questi gradienti.

3. Differenziazione Automatica

Il passo successivo implica utilizzare la differenziazione automatica per tenere traccia di come il modello elabora gli input. Questo metodo aiuta ONNXExplainer a raccogliere le informazioni necessarie per produrre spiegazioni accurate per qualsiasi rete neurale, assicurando che tutti i calcoli sottostanti siano adeguatamente contabilizzati.

4. Generazione di Spiegazioni

Infine, ONNXExplainer produce spiegazioni basate sui valori di Shapley calcolati. Le spiegazioni evidenziano come ciascuna caratteristica nell'input abbia impattato le previsioni del modello. Queste informazioni sono cruciali per i professionisti che necessitano di approfondimenti sui loro modelli per validazione, debugging o conformità alle normative.

Benchmark e Valutazione delle Prestazioni

ONNXExplainer è stato testato su vari benchmark per valutare approfonditamente le sue prestazioni. I risultati illustrano miglioramenti significativi nella latenza e un minor consumo di memoria rispetto ai metodi tradizionali.

Ad esempio, nei benchmark che utilizzano modelli come VGG19 e ResNet50, ONNXExplainer ha drasticamente ridotto il tempo necessario per le spiegazioni, consentendo decisioni in tempo reale. Questi risultati confermano che ONNXExplainer non è solo un'opzione valida per creare spiegazioni, ma anche una più efficiente.

Visualizzazione delle Spiegazioni

Visualizzare le spiegazioni è un altro aspetto importante di ONNXExplainer. Lo strumento può produrre immagini che evidenziano i contributi delle varie caratteristiche, rendendo più facile per i non esperti capire come opera il modello.

Quando agli utenti vengono presentate queste visualizzazioni, possono vedere rapidamente quali caratteristiche sono state più influenti nel processo decisionale. Questa capacità è fondamentale per costruire fiducia nei sistemi automatizzati, soprattutto in ambiti sensibili come la finanza e la sanità.

Uso della Memoria e Latenza

Quando si utilizza ONNXExplainer, il consumo di memoria è significativamente inferiore rispetto ad altri strumenti. Ottimizzando il modo in cui le immagini di riferimento vengono elaborate, ONNXExplainer consente un uso più efficiente delle risorse all'interno dei vincoli hardware esistenti.

I test di latenza mostrano che la spiegabilità non viene a scapito della velocità. In media, ONNXExplainer offre prestazioni migliori sia in termini di memoria che di tempo di elaborazione, rendendolo una soluzione pratica per le aziende che richiedono spiegazioni rapide e precise delle decisioni dei loro modelli.

Conclusione

In conclusione, ONNXExplainer emerge come uno strumento potente ed efficiente per spiegare le reti neurali utilizzando i valori di Shapley. La sua capacità di operare all'interno dell'ecosistema ONNX consente una rapida implementazione mantenendo alte prestazioni.

L'integrazione della differenziazione automatica e la possibilità di un'implementazione one-shot semplificano il processo di spiegazione dei modelli di machine learning. Con l'aumento dell'affidamento dell'industria sul machine learning per il processo decisionale, ONNXExplainer giocherà un ruolo fondamentale nell'assicurare che questi sistemi rimangano trasparenti e responsabili.

Sviluppi futuri di ONNXExplainer mirano ad espandere le sue capacità per coprire più tipi di strutture di reti neurali e migliorare gli algoritmi sottostanti per prestazioni ancora migliori. Man mano che avanziamo, lo strumento promette di diventare un componente fondamentale dell'AI responsabile in vari settori.

Lavori Futuri

Il futuro di ONNXExplainer sembra promettente, con piani per:

  1. Supportare calcoli aggiuntivi per varie operazioni.
  2. Adattarsi a nuove strutture di reti neurali come LSTM e GRU.
  3. Ottimizzare l'intero processo di calcolo dei gradienti.

Con questi miglioramenti, ONNXExplainer mira a rispondere alle esigenze di un insieme più ampio di applicazioni, assicurando che le spiegazioni delle reti neurali rimangano accessibili ed efficienti.

Fonte originale

Titolo: ONNXExplainer: an ONNX Based Generic Framework to Explain Neural Networks Using Shapley Values

Estratto: Understanding why a neural network model makes certain decisions can be as important as the inference performance. Various methods have been proposed to help practitioners explain the prediction of a neural network model, of which Shapley values are most popular. SHAP package is a leading implementation of Shapley values to explain neural networks implemented in TensorFlow or PyTorch but lacks cross-platform support, one-shot deployment and is highly inefficient. To address these problems, we present the ONNXExplainer, which is a generic framework to explain neural networks using Shapley values in the ONNX ecosystem. In ONNXExplainer, we develop its own automatic differentiation and optimization approach, which not only enables One-Shot Deployment of neural networks inference and explanations, but also significantly improves the efficiency to compute explanation with less memory consumption. For fair comparison purposes, we also implement the same optimization in TensorFlow and PyTorch and measure its performance against the current state of the art open-source counterpart, SHAP. Extensive benchmarks demonstrate that the proposed optimization approach improves the explanation latency of VGG19, ResNet50, DenseNet201, and EfficientNetB0 by as much as 500%.

Autori: Yong Zhao, Runxin He, Nicholas Kersting, Can Liu, Shubham Agrawal, Chiranjeet Chetia, Yu Gu

Ultimo aggiornamento: 2023-10-03 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.16916

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.16916

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili