Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Recupero delle informazioni

Migliorare i sistemi di raccomandazione con l'apprendimento della fiducia nei clic

Un nuovo metodo migliora il modo in cui i sistemi di raccomandazione interpretano i clic degli utenti.

― 5 leggere min


Metodo Click ConfidenceMetodo Click ConfidenceSvelatoutenti.comprensione delle interazioni degliUn nuovo approccio migliora la
Indice

I sistemi di raccomandazione aiutano le persone a trovare cose che gli piacciono in base al loro comportamento passati. Spesso usano i clic per capire l'interesse degli utenti, ma non tutti i clic significano la stessa cosa. Alcuni mostrano un forte interesse, mentre altri possono essere casuali o fuorvianti. Questo articolo parla di un nuovo approccio per migliorare il modo in cui i sistemi di raccomandazione capiscono il feedback degli utenti, guardando ai diversi livelli di interesse che un utente potrebbe avere quando clicca su un oggetto.

Il Problema dei Clic

I clic sono un feedback diretto dagli utenti. Tuttavia, trattare ogni clic come uguale può portare a conclusioni fuorvianti su ciò che gli utenti vogliono davvero. Ad esempio, un utente potrebbe cliccare su un articolo per curiosità ma non apprezzarne il contenuto. Questa discrepanza rende difficile per i sistemi di raccomandazione imparare in modo accurato sulle preferenze degli utenti.

Qualità del Clic

Gli studi esistenti spesso si concentrano sull'eliminare interazioni false positive-clic che non riflettono realmente l'interesse dell'utente. Tuttavia, spesso trascurano i clic a basso interesse che non sono chiaramente fuorvianti, ma non indicano nemmeno forti preferenze. Alcuni sistemi usano azioni aggiuntive, come salvare o saltare oggetti, per qualificare i clic. Ma raccogliere questi dati extra può essere difficile, soprattutto quando gli utenti interagiscono in modi diversi.

Sfide Affrontate

Ci sono due sfide principali nell'assessare accuratamente la fiducia nei clic:

  1. Qualificazione dell'Intensità del Clic: Può essere difficile determinare quali clic significhino un forte interesse e quali no. I sondaggi possono raccogliere alcune informazioni, ma tendono ad essere limitati e non rappresentano l'intera base utenti.

  2. Fiducia a Livello di Campione: Ogni clic porta diversi livelli di fiducia, influenzati dall'utente e dall'oggetto coinvolto. I metodi attuali spesso si basano sul tempo di permanenza-quanto tempo un utente resta su un oggetto cliccato-per misurare la soddisfazione. Questo può essere complicato poiché molti fattori influenzano quanto tempo qualcuno può rimanere, portando a incoerenze.

Un Nuovo Approccio: Apprendimento della Fiducia nei Clic

Questo articolo introduce un metodo chiamato Apprendimento della Fiducia nei Clic tramite Auto-distillazione (CLSD). Questo approccio mira a migliorare il modo in cui i sistemi di raccomandazione valutano i clic senza bisogno di dati extra o modelli complessi.

Come Funziona CLSD

CLSD inizia utilizzando una tecnica auto-supervisionata per calcolare punteggi di fiducia per ogni clic. Poi adatta questi punteggi in base ai gruppi di utenti, riconoscendo che gruppi diversi possono avere interpretazioni varie del valore del clic.

  1. Auto-Distillazione: CLSD utilizza il modello stesso per migliorare l'apprendimento. Usando le previsioni dei clic dal modello come benchmark, l'approccio può distinguere meglio tra clic di alta e bassa qualità. Questa affidabilità deriva dall'avere un modello stabile che fornisce i punteggi.

  2. Adattamento ai Gruppi di Utenti: Poiché i punteggi di fiducia possono variare tra diversi tipi di utenti, CLSD adatta questi punteggi in base a caratteristiche degli utenti come età o livello di attività. Questo approccio personalizzato aiuta a prevenire bias che potrebbero sorgere trattando tutti gli utenti allo stesso modo.

Vantaggi di CLSD

Ci sono diversi benefici nell'approccio CLSD:

  • Miglioramento della Valutazione della Qualità dei Clic: Distinguendo tra la qualità dei clic, il sistema può imparare più efficacemente sugli interessi degli utenti.
  • Nessun Bisogno di Dati Aggiuntivi: Il processo di auto-distillazione consente al modello di lavorare con i dati esistenti, evitando la necessità di ulteriori informazioni che potrebbero complicare l'apprendimento.
  • Apprendimento Personalizzato: Adattare i punteggi in base alle caratteristiche degli utenti aiuta a garantire che il sistema non favorisce un gruppo rispetto a un altro.

Valutazione Sperimentale

Per testare l'efficacia di CLSD, i ricercatori l'hanno applicato a sistemi di raccomandazione nel mondo reale in vari scenari. L'obiettivo era vedere quanto bene performasse rispetto ai metodi esistenti.

Test Offline

Nelle valutazioni offline, CLSD è stato applicato a diversi modelli di raccomandazione consolidati. I risultati hanno mostrato che:

  1. CLSD ha migliorato costantemente le performance attraverso diversi modelli. Ad esempio, ha aumentato l'accuratezza di una piccola percentuale in media, indicando che poteva adattarsi bene a diverse architetture di sistema.

Test Online

I test online hanno coinvolto il dispiegamento di CLSD in sistemi attivi con milioni di utenti. Ecco cosa hanno rivelato i test:

  1. Aumento del Coinvolgimento: CLSD ha portato a un notevole aumento delle metriche di interazione degli utenti. Gli utenti hanno cliccato più spesso e trascorso più tempo interagendo con i contenuti raccomandati.

  2. Soddisfazione Generale: Il metodo si è rivelato efficace nel migliorare la soddisfazione degli utenti poiché ha catturato accuratamente gli interessi degli utenti senza sacrificare la qualità.

Analisi dei Componenti

L'approccio CLSD è composto da due parti chiave: Distillazione della Granularità Globale e Adattamento della Granularità Locale.

Distillazione della Granularità Globale

Questo componente aiuta il sistema a valutare la fiducia nei clic a un livello generale. Utilizzando le previsioni del modello come indicatore di fiducia, scala l'importanza dei campioni ben classificati e mal classificati in modo diverso. L'obiettivo è concentrarsi di più sui campioni positivi di alta qualità, consentendo al modello di apprendere meglio dai clic degli utenti.

Adattamento della Granularità Locale

Questa parte del modello affina le previsioni considerando dettagli specifici degli utenti. Ad esempio, l'età può influenzare significativamente come gli utenti interagiscono con gli oggetti raccomandati. Adattando il modello per tener conto di queste caratteristiche individuali, CLSD mira a ridurre i bias e rendere il sistema più equo per diversi gruppi di utenti.

Direzioni Futura

Anche se CLSD mostra promesse, ci sono ancora strade per ulteriori sviluppi. I prossimi passi includono esplorare modi più sofisticati per adattarsi alle caratteristiche locali degli utenti. Questo potrebbe arricchire il processo di apprendimento e rendere le raccomandazioni ancora più efficaci.

Conclusione

In sintesi, l'approccio CLSD migliora notevolmente il modo in cui i sistemi di raccomandazione valutano i clic degli utenti. Riconoscendo i diversi livelli di interesse dietro ogni clic e adattando in base alle caratteristiche degli utenti, CLSD migliora con successo le intuizioni e il coinvolgimento degli utenti. Man mano che questo metodo continua a svilupparsi, ha il potenziale di avere un impatto duraturo su come gli utenti vivono le raccomandazioni in vari spazi digitali.

Fonte originale

Titolo: Multi-Granularity Click Confidence Learning via Self-Distillation in Recommendation

Estratto: Recommendation systems rely on historical clicks to learn user interests and provide appropriate items. However, current studies tend to treat clicks equally, which may ignore the assorted intensities of user interests in different clicks. In this paper, we aim to achieve multi-granularity Click confidence Learning via Self-Distillation in recommendation (CLSD). Due to the lack of supervised signals in click confidence, we first apply self-supervised learning to obtain click confidence scores via a global self-distillation method. After that, we define a local confidence function to adapt confidence scores at the user group level, since the confidence distributions can be varied among user groups. With the combination of multi-granularity confidence learning, we can distinguish the quality of clicks and model user interests more accurately without involving extra data and model structures. The significant improvements over different backbones on industrial offline and online experiments in a real-world recommender system prove the effectiveness of our model. Recently, CLSD has been deployed on a large-scale recommender system, affecting over 400 million users.

Autori: Chong Liu, Xiaoyang Liu, Lixin Zhang, Feng Xia, Leyu Lin

Ultimo aggiornamento: 2023-09-28 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.16322

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.16322

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili