Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Fisica# Superconduttività# Elettroni fortemente correlati

Nuovi superconduttori ad alta temperatura dai cuprati

La ricerca presenta complessi cuprati con promettenti proprietà superconduttive.

― 5 leggere min


I cuprati sfondano leI cuprati sfondano lebarriere dellasuperconduttivitàdisordine.superconduttività nonostante ilI nuovi cuprati mantengono la
Indice

La Superconduttività è un fenomeno per cui alcuni materiali possono condurre elettricità senza resistenza quando vengono raffreddati sotto una certa temperatura. Questa temperatura può variare molto tra i materiali. Capire come si comportano i diversi materiali come superconduttori è un’area di ricerca importante nella scienza.

Cosa sono i Cuprati?

I cuprati sono una famiglia di materiali che contengono rame e ossigeno, noti per le loro proprietà di superconduttività ad alta temperatura. Hanno una struttura speciale che gioca un ruolo cruciale nella loro capacità di diventare superconduttori. Tra questi materiali, YBa2Cu3O7 (spesso chiamato YBCO) è uno dei più studiati perché diventa superconduttore sopra i 90 K.

Il Ruolo del Disordine nella Superconduttività

Nei superconduttori, la presenza di disordine può influenzare in modo significativo il loro comportamento. Il disordine può presentarsi in varie forme, come cambiamenti nella dimensione o nell'assetto atomico. Nelle teorie tradizionali della superconduttività, si pensava che il disordine potesse interrompere la coppia di elettroni che porta alla superconduttività. Tuttavia, alcuni studi recenti suggeriscono che certi tipi di disordine potrebbero non avere così tanto impatto negativo, specialmente in materiali come i cuprati.

Lo Studio dei Composti YBa Cu O

In uno studio recente, i ricercatori hanno esplorato un gruppo specifico di cuprati che hanno composizioni e strutture complesse simili a quelle dello YBCO. Hanno legato diversi elementi delle terre rare nella struttura dello YBCO. Questo legame mirava a creare nuovi materiali con proprietà uniche e a capire meglio come le variazioni nella composizione possano influenzare la superconduttività.

Creazione dei Nuovi Composti

I ricercatori hanno preparato vari campioni di questi nuovi materiali usando metodi della stato solido. Questo ha comportato la miscelazione di ossidi metallici e carbonati, pressandoli in pellet e riscaldandoli a temperature elevate. Attraverso questo processo, potevano controllare la quantità di disordine introdotto nella struttura selezionando diversi elementi delle terre rare per il sito Y della struttura YBCO.

Conferma della Struttura

Per assicurarsi della qualità dei nuovi materiali, i ricercatori hanno usato tecniche come la diffrazione a raggi X e la microscopia elettronica. Queste tecniche hanno aiutato a confermare che i campioni erano principalmente puri e che gli elementi erano mescolati uniformemente. L'analisi ha mostrato che erano stati creati con successo composti con alta purezza di fase, il che significa che contenevano principalmente una specifica struttura cristallina senza impurità indesiderate.

Misurazione delle Proprietà Superconduttrici

Le proprietà superconduttrici dei nuovi materiali sono state misurate utilizzando metodi come test di resistività elettrica e misurazioni magnetiche. Osservando come la resistenza elettrica cambiava con la temperatura, potevano identificare la temperatura alla quale i materiali passavano a uno stato superconduttore. Tutti i campioni testati hanno mostrato superconduttività sopra i 91 K, solo leggermente inferiore allo YBCO puro, che transita a 93 K.

Impatti del Disordine sulla Superconduttività

La ricerca indica che i nuovi cuprati mostrano una notevole resistenza ad essere influenzati dal disordine introdotto attraverso il processo di legame. Questo suggerisce che il meccanismo dietro la superconduttività in questi materiali può resistere a certi tipi di disordine, il che consente la continua coppia degli elettroni.

Confronto con Altri Superconduttori

Lo studio ha confrontato questi nuovi composti con altri superconduttori ad alta temperatura. Altre ricerche su materiali diversi hanno mostrato che quando veniva introdotto disordine, spesso portava a una riduzione delle proprietà superconduttrici. Tuttavia, i ricercatori hanno scoperto che i loro nuovi materiali hanno mantenuto le loro capacità superconduttrici, presentando un contrasto significativo rispetto a quanto osservato in precedenza.

Potenziale per Ulteriore Ricerca

Capire come si comportano questi cuprati complessi dal punto di vista compositivo apre nuove strade per la ricerca. Potrebbe aiutare a identificare le interazioni tra diversi tipi di disordine e i loro effetti sulla superconduttività. Queste scoperte potrebbero informare studi futuri e il design di nuovi materiali superconduttori con proprietà migliorate.

Riepilogo dei Risultati Chiave

La ricerca evidenzia tre risultati importanti:

  1. I cuprati appena creati hanno mostrato superconduttività ad alta temperatura, mantenendosi vicini alle prestazioni dello YBCO puro nonostante il disordine introdotto.
  2. Le differenze nel comportamento rispetto ad altri sistemi di cuprati suggeriscono che non tutti i materiali disordinati reagiscono allo stesso modo ai cambiamenti nella loro struttura.
  3. La capacità di separare e studiare gli effetti di diversi tipi di disordine offre un nuovo metodo per indagare cosa guida la superconduttività nei materiali ad alta temperatura.

Conclusione

In sintesi, lo studio ha identificato la superconduttività ad alta temperatura in nuovi cuprati complessi. Questi risultati sono significativi perché suggeriscono che introdurre disordine attraverso cambiamenti compositivi può comunque mantenere le proprietà superconduttrici. Ulteriori ricerche si baseranno su questi risultati, potenzialmente portando allo sviluppo di superconduttori ancora più efficaci per varie applicazioni, inclusi elettronica, stoccaggio di energia e sistemi magnetici.

Implicazioni per la Tecnologia

I progressi nella comprensione della natura superconduttrice di questi materiali complessi potrebbero avere implicazioni significative per le tecnologie future. I superconduttori ad alta temperatura sono essenziali per creare linee di alimentazione più efficienti, computer più veloci e sistemi magnetici avanzati, come quelli usati nelle macchine MRI. Mentre i ricercatori continuano a indagare la natura di questi materiali, la speranza è che nuove scoperte portino a applicazioni pratiche che migliorano le tecnologie quotidiane.

Direzioni Future

Man mano che gli scienziati continuano a studiare la natura della superconduttività nei cuprati complessi, esploreranno diverse composizioni e strutture. C'è potenziale per creare materiali che non solo mantengono alte temperature superconduttrici, ma hanno anche una stabilità migliorata in vari ambienti. Questo filone di ricerca promette di svelare i meccanismi sottostanti della superconduttività e di far progredire la scienza dei materiali nel suo complesso.

In conclusione, l'uso di cuprati complessi dal punto di vista compositivo fornisce un nuovo quadro per comprendere e migliorare i superconduttori ad alta temperatura. Con la ricerca e lo sviluppo in corso, questi materiali potrebbero portare a significativi progressi nella tecnologia e nell'efficienza energetica in futuro.

Fonte originale

Titolo: Superconductivity in Compositionally-Complex Cuprates with the YBa$_2$Cu$_3$O$_{7-x}$ Structure

Estratto: High-temperature superconductivity is reported in a series of compositionally-complex cuprates with varying degrees of size and spin disorder. Three compositions of Y-site alloyed YBa$_2$Cu$_3$O$_{7-x}$, i.e., (5Y)BCO, were prepared using solid-state methods with different sets of rare earth ions on the Y-site. Synchrotron X-ray diffraction and energy-dispersive X-ray spectroscopy confirm these samples have high phase-purity and homogeneous mixing of the Y-site elements. The superconducting phase transition was probed using electrical resistivity and AC magnetometry measurements, which reveal the transition temperature, T$_C$, is greater than 91 K for all series when near optimal oxygen doping. Importantly, these T$_C$ values are only $\approx$1$\%$ suppressed relative to pure YBCO (T$_C$ = 93 K). This result highlights the robustness of pairing in the YBCO structure to specific types of disorder. In addition, the chemical flexibility of compositionally-complex cuprates allows spin and lattice disorder to be decoupled to a degree not previously possible in high-temperature superconductors. This feature makes compositionally-complex cuprates a uniquely well-suited materials platform for studying proposed pairing interactions in cuprates.

Autori: Aditya Raghavan, Nathan Arndt, Nayelie Morales-Colón, Eli Wennen, Megan Wolfe, Carolina Oliveira Gandin, Kade Nelson, Robert Nowak, Sam Dillon, Keon Sahebkar, Ryan F. Need

Ultimo aggiornamento: 2023-09-21 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.12535

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.12535

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili