Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Ingegneria elettrica e scienze dei sistemi# Elaborazione di immagini e video

Metodo innovativo per la segmentazione delle immagini mediche

NISF migliora la segmentazione delle forme anatomiche nelle immagini mediche con un'accuratezza migliore.

― 5 leggere min


Segmentazione AvanzataSegmentazione Avanzatadell'Imaging Medicomediche.forme anatomiche nelle scansioniNISF rivoluziona il rilevamento delle
Indice

Nell'imaging medico, segmentare le forme anatomiche dalle immagini è fondamentale per automatizzare le misurazioni cliniche. I metodi tradizionali di deep learning per la Segmentazione di solito lavorano su griglie discrete di Dati, come pixel o voxel. Tuttavia, gli oggetti reali studiati esistono in uno spazio continuo. Questo può creare sfide, specialmente quando si usano le reti neurali convoluzionali (CNN), progettate per dati a griglia. Per affrontare questi problemi, è stato introdotto un nuovo metodo chiamato Funzioni di Segmentazione Implicite Neurali (NISF). Questo approccio consente di segmentare le forme anatomiche in modo più flessibile.

La Necessità di una Segmentazione Migliore

Nell'imaging medico, segmentare con precisione oggetti come organi o tessuti è cruciale per varie analisi. Ogni punto in un'immagine deve essere classificato per determinare la forma e le dimensioni di questi oggetti. I modelli di deep learning, in particolare le CNN, hanno mostrato potenziale in quest'area. Hanno avuto successo in molti compiti di imaging e possono persino superare esperti umani in alcuni casi. Le CNN elaborano le immagini in un modo adatto a gestire griglie di dati, ma hanno delle limitazioni.

Un grosso svantaggio è la loro incapacità di gestire efficacemente dati scarsi o incompleti. Le immagini mediche a volte hanno risoluzioni basse, rendendo difficile la segmentazione precisa. Ad esempio, nelle scansioni di risonanza magnetica cardiaca a corto asse, la risoluzione lungo un asse è spesso limitata, complicando il compito di ottenere segmentazioni di alta qualità.

NISF: Un Nuovo Approccio

NISF rappresenta un approccio innovativo alla segmentazione delle immagini che supera alcune delle mancanze dei metodi tradizionali delle CNN. Questo metodo è ispirato al concetto di funzioni implicite neurali, che permettono a una rete di imparare a rappresentare forme in uno spazio continuo invece di essere bloccata in una struttura a griglia.

Con NISF, il modello immette una coordinata a valore reale insieme a una rappresentazione specifica per ogni soggetto. La rete poi prevede sia l'intensità dell'immagine che i valori di segmentazione per quelle coordinate. Questo significa che NISF può creare superfici lisce senza bisogno di post-elaborazione, che è spesso necessaria con le CNN.

Addestramento e Valutazione

Il framework NISF è stato addestrato e testato su dati di risonanza magnetica cardiaca. I dati di addestramento consistevano in un sottoinsieme di soggetti del UK Biobank. Poiché i dataset di imaging medico possono essere grandi e complessi, si è usata la segmentazione sintetica come verità di base per l'addestramento. Il modello ha imparato a riconoscere le caratteristiche delle immagini ed è diventato abile nella segmentazione degli oggetti di interesse.

Durante l'addestramento, la rete impara ad aggiustare i parametri in modo da offrire previsioni precise. Il modello ha mostrato miglioramenti sia nella segmentazione che nella ricostruzione delle immagini mentre veniva addestrato su dati aggiuntivi, suggerendo che potrebbe generalizzare bene a soggetti non visti.

Vantaggi di NISF

Uno dei vantaggi significativi nell'uso di NISF è la sua capacità di gestire dati scarsi e incompleti. L'approccio può campionare forme a risoluzioni arbitrarie, rendendolo adatto per immagini mediche con strategie di campionamento complesse o qualità variabile. Questa flessibilità elimina la necessità di metodi tradizionali di interpolazione che possono spesso introdurre errori durante la segmentazione.

Inoltre, NISF può fare previsioni in aree dell'immagine che non facevano parte dei dati originali. Questo significa che anche se alcune regioni mancano, il modello può comunque inferire come potrebbero apparire quelle aree basandosi sulle conoscenze precedenti apprese durante l'addestramento.

Generalizzazione e Prestazioni

La capacità di NISF di generalizzare a nuovi soggetti non visti è cruciale per la sua efficacia nelle applicazioni del mondo reale. Quando è stato testato, il framework ha prodotto risultati impressionanti, raggiungendo spesso punteggi elevati nelle metriche di segmentazione. Questi punteggi indicavano che il modello poteva segmentare con precisione le strutture anatomiche, anche nei casi in cui l'immagine originale mancava di alcune informazioni.

Utilizzando una prior condivisa tra i soggetti, il modello è stato in grado di adattarsi e fornire segmentazioni accurate per immagini diverse. Condizionando il modello con caratteristiche uniche del soggetto, ha mantenuto la capacità di catturare informazioni utili che hanno aiutato a distinguere un soggetto dall'altro.

Sfide e Direzioni Future

Sebbene NISF rappresenti un miglioramento significativo nei metodi di segmentazione delle immagini, le sfide rimangono. Ad esempio, ottimizzare il modello durante l'inferenza per prevenire l'overfitting è essenziale. Durante i test, è stato importante fermare il processo di ottimizzazione al momento giusto per garantire le migliori prestazioni nelle attività di segmentazione.

Inoltre, l'architettura del modello può essere ulteriormente affinata. Processi di addestramento più efficienti o metodi alternativi per integrare la conoscenza pregressa potrebbero migliorare le prestazioni di NISF. I ricercatori probabilmente esploreranno varie strade per aumentare la robustezza e l'accuratezza delle previsioni di segmentazione.

Conclusione

NISF offre un modo innovativo per eseguire la segmentazione nell'imaging medico. Questo metodo si adatta alle sfide insite nell'analizzare dati complessi e fornisce vantaggi significativi rispetto ai metodi tradizionali delle CNN. La capacità di gestire dati scarsi, fare previsioni in aree non viste e mantenere accuratezza tra diversi soggetti rende NISF uno strumento prezioso per l'imaging medico.

Con la continuazione della ricerca in questo settore, si prevede che NISF e le sue derivate potrebbero migliorare notevolmente le capacità delle analisi automatiche delle immagini mediche, fornendo ai clinici strumenti migliori per aiutare nella diagnosi e nella pianificazione del trattamento.

Fonte originale

Titolo: NISF: Neural Implicit Segmentation Functions

Estratto: Segmentation of anatomical shapes from medical images has taken an important role in the automation of clinical measurements. While typical deep-learning segmentation approaches are performed on discrete voxels, the underlying objects being analysed exist in a real-valued continuous space. Approaches that rely on convolutional neural networks (CNNs) are limited to grid-like inputs and not easily applicable to sparse or partial measurements. We propose a novel family of image segmentation models that tackle many of CNNs' shortcomings: Neural Implicit Segmentation Functions (NISF). Our framework takes inspiration from the field of neural implicit functions where a network learns a mapping from a real-valued coordinate-space to a shape representation. NISFs have the ability to segment anatomical shapes in high-dimensional continuous spaces. Training is not limited to voxelized grids, and covers applications with sparse and partial data. Interpolation between observations is learnt naturally in the training procedure and requires no post-processing. Furthermore, NISFs allow the leveraging of learnt shape priors to make predictions for regions outside of the original image plane. We go on to show the framework achieves dice scores of 0.87 $\pm$ 0.045 on a (3D+t) short-axis cardiac segmentation task using the UK Biobank dataset. We also provide a qualitative analysis on our frameworks ability to perform segmentation and image interpolation on unseen regions of an image volume at arbitrary resolutions.

Autori: Nil Stolt-Ansó, Julian McGinnis, Jiazhen Pan, Kerstin Hammernik, Daniel Rueckert

Ultimo aggiornamento: 2023-09-14 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.08643

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.08643

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili