Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Statistica# Apprendimento automatico# Apprendimento automatico

Decision-Making in Noisy Contexts: Approccio di Thompson Sampling

Esaminando come il Thompson Sampling migliori le scelte in mezzo a incertezze e rumori.

― 6 leggere min


Decisioni in un contestoDecisioni in un contestorumorosoper prendere decisioni migliori.Il Thompson Sampling affronta il rumore
Indice

La presa di decisioni sotto incertezza è un problema comune in molti ambiti, come la robotica, la medicina e l'ambiente. Per fare scelte migliori in queste situazioni, i ricercatori hanno sviluppato algoritmi che aiutano le persone a scegliere le migliori azioni da intraprendere basandosi su informazioni limitate. Un metodo importante per affrontare questo problema si chiama Banditi contestuali.

I banditi contestuali sono un tipo di algoritmo che permette a un agente di Prendere decisioni basate su informazioni aggiuntive, note come contesto. In ogni round di decisione, l'agente riceve un contesto dall'ambiente, sceglie un'azione basata su quel contesto e poi riceve una ricompensa. L'obiettivo principale per l'agente è sviluppare una strategia che massimizzi la ricompensa totale nel tempo.

Sebbene molti studi si siano concentrati su casi in cui il contesto è chiaro e ben definito, le situazioni reali coinvolgono spesso rumore o incertezza. Ad esempio, quando si prevedono le previsioni del tempo o i prezzi delle azioni, i valori reali non sono sempre noti e le previsioni possono basarsi su dati rumorosi.

In questo articolo, ci concentreremo su un problema specifico legato ai banditi contestuali: come affrontare contesti rumorosi. Esploreremo un metodo chiamato Thompson Sampling, che aiuta un agente a prendere decisioni anche quando riceve informazioni distorte.

Panoramica del Problema

Nel nostro studio, esaminiamo uno scenario in cui un agente interagisce con l'ambiente ricevendo solo una versione rumorosa del contesto reale. Ecco come funziona:

  1. L'ambiente fornisce un contesto vero, che è ciò che idealmente vogliamo che l'agente conosca.
  2. Invece di vedere direttamente questo contesto vero, l'agente vede una versione rumorosa di esso a causa di qualche interferenza o distorsione.
  3. L'agente poi sceglie un'azione basata sul contesto rumoroso e riceve una ricompensa che può variare.

La sfida sorge perché l'agente deve decidere un'azione senza conoscere il contesto reale. Questa mancanza di conoscenza può portare a scelte subottimali e ricompense inferiori nel tempo.

Banditi Contestuali e Rumore

In uno scenario tipico di banditi contestuali, l'agente impara a conoscere l'ambiente e affina la sua strategia di decisione attraverso interazioni ripetute. Riceve feedback sotto forma di ricompense basate sulle azioni intraprese. Man mano che l'agente impara, può migliorare le sue scelte per massimizzare le ricompense nel lungo periodo.

Tuttavia, quando il rumore è presente nel contesto, la situazione si complica. L'agente non può fidarsi delle informazioni rumorose che riceve, e le sue scelte possono essere influenzate da imprecisioni. Di conseguenza, le prestazioni dell'agente possono risentirne quando cerca di scegliere la migliore azione.

Per affrontare questo problema, esploriamo un framework in cui l'agente si occupa di contesti rumorosi. L'obiettivo è progettare un metodo che permetta all'agente di approssimare le prestazioni di un decisore ideale (oracolo) che ha accesso perfetto al contesto reale e al rumore.

Thompson Sampling

Uno dei metodi efficaci per gestire la presa di decisioni sotto incertezza è il Thompson Sampling. Questo algoritmo aiuta un agente a esplorare diverse azioni mentre sfrutta anche le sue conoscenze attuali per massimizzare le ricompense.

Nel contesto dei contesti rumorosi, il Thompson Sampling può essere adattato per garantire che l'agente prenda in considerazione sia l'incertezza derivante dal rumore sia i dati storici dei round precedenti. Il metodo consente all'agente di campionare da una distribuzione di probabilità che riflette le sue convinzioni sui premi associati a diverse azioni.

In particolare, nel nostro framework, l'agente utilizza un passaggio di denoising per migliorare le sue previsioni sul contesto reale basandosi su osservazioni passate. Questo passaggio aiuta l'agente a stimare meglio il contesto reale e a prendere decisioni più informate.

Affrontare i Contesti Rumorosi

Nelle applicazioni del mondo reale, il rumore può derivare da varie fonti. Ad esempio, nei sistemi di raccomandazione delle colture, i dati meteo potrebbero provenire da sensori inaffidabili, oppure le valutazioni degli utenti nei sistemi di raccomandazione possono essere incoerenti.

Per affrontare efficacemente questi contesti rumorosi, proponiamo un approccio di denoising all'interno del framework del Thompson Sampling. L'idea principale è utilizzare osservazioni precedenti per creare una distribuzione predittiva del contesto reale su cui l'agente può fare affidamento quando prende decisioni.

Il processo di denoising funziona come segue:

  1. L'agente raccoglie dati di contesto rumorosi nel tempo.
  2. Utilizzando questi dati, aggiorna la sua conoscenza del rumore presente e genera una distribuzione predittiva di quello che potrebbe essere il contesto reale.
  3. Questa distribuzione predittiva viene poi utilizzata per campionare azioni nel round successivo, aiutando l'agente a prendere decisioni più affidabili.

Incorporando questo passaggio di denoising, l'agente può migliorare le sue prestazioni in ambienti rumorosi e ridurre l'impatto del rumore sulla sua presa di decisioni.

Valutazione delle Prestazioni

Per valutare le prestazioni del nostro algoritmo di Thompson Sampling proposto con denoising, lo confrontiamo con diversi algoritmi di base. Questi baselines rappresentano diverse strategie per affrontare contesti rumorosi e ci aiutano a capire quanto bene si comporti il nostro metodo.

Nei nostri esperimenti, valutiamo gli algoritmi in base al loro Rimpianto cumulativo. Il rimpianto cumulativo misura quanto meno ricompensa raccoglie un agente rispetto allo scenario ideale in cui l'agente conosce i contesti veri. Un rimpianto cumulativo più basso indica migliori prestazioni.

Conduciamo esperimenti in diverse condizioni, regolando i livelli di rumore e il numero di azioni disponibili per l'agente. I risultati di questi esperimenti dimostrano che l'algoritmo di Thompson Sampling proposto con denoising raggiunge costantemente un rimpianto cumulativo più basso rispetto ai baselines.

Applicazioni dei Banditi Contestuali Rumorosi

Le implicazioni dello studio dei banditi contestuali rumorosi vanno oltre la comprensione teorica. Diverse applicazioni reali possono beneficiare di questa ricerca:

  1. Sanità: Negli studi clinici, i pazienti possono fornire feedback rumorosi sulle loro esperienze. Un algoritmo adattivo può aiutare a ottimizzare le decisioni di trattamento basandosi su questo feedback.

  2. Pubblicità: La pubblicità online si basa sulle interazioni degli utenti, che possono essere rumorose a causa di preferenze e comportamenti variabili. Algoritmi che considerano questo rumore possono portare a pubblicità meglio mirate e a un maggiore coinvolgimento.

  3. Finanza: Nel trading azionario, le previsioni di mercato possono essere influenzate da dati rumorosi, come indicatori economici fluttuanti. Un algoritmo di decisione capace di filtrare questo rumore può migliorare le strategie di trading e la redditività.

  4. Sistemi di Raccomandazione: Piattaforme come Netflix o Amazon si basano su valutazioni degli utenti, che possono essere incoerenti. Implementando algoritmi che gestiscono contesti rumorosi, queste piattaforme possono fornire raccomandazioni più accurate e migliorare la soddisfazione degli utenti.

Conclusione

In conclusione, affrontare la presa di decisioni sotto incertezza, specialmente in presenza di contesti rumorosi, è essenziale per molti campi. Il nostro studio ha mostrato come il Thompson Sampling possa essere adattato per incorporare un passaggio di denoising, permettendo agli agenti di prendere decisioni più informate basate su osservazioni rumorose.

Attraverso i nostri esperimenti, abbiamo dimostrato che questo approccio riduce significativamente il rimpianto cumulativo rispetto ai metodi di base. Man mano che le applicazioni dei banditi contestuali continuano a crescere, le nostre scoperte forniscono una base per sviluppare algoritmi di decisione robusti che possano operare efficacemente in situazioni reali piene di incertezze.

Il futuro della ricerca in questo campo promette, mentre cerchiamo di estendere questi concetti e sviluppare nuovi metodi per scenari ancora più complessi. In ultima analisi, migliorare i processi decisionali può avere un impatto diffuso in numerosi settori, a beneficio sia delle organizzazioni che degli individui.

Fonte originale

Titolo: Thompson Sampling for Stochastic Bandits with Noisy Contexts: An Information-Theoretic Regret Analysis

Estratto: We explore a stochastic contextual linear bandit problem where the agent observes a noisy, corrupted version of the true context through a noise channel with an unknown noise parameter. Our objective is to design an action policy that can approximate" that of an oracle, which has access to the reward model, the channel parameter, and the predictive distribution of the true context from the observed noisy context. In a Bayesian framework, we introduce a Thompson sampling algorithm for Gaussian bandits with Gaussian context noise. Adopting an information-theoretic analysis, we demonstrate the Bayesian regret of our algorithm concerning the oracle's action policy. We also extend this problem to a scenario where the agent observes the true context with some delay after receiving the reward and show that delayed true contexts lead to lower Bayesian regret. Finally, we empirically demonstrate the performance of the proposed algorithms against baselines.

Autori: Sharu Theresa Jose, Shana Moothedath

Ultimo aggiornamento: 2024-03-22 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2401.11565

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2401.11565

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili