Migliorare i modelli di linguaggio con conoscenze di settore nei modelli di ricompensa
Un nuovo metodo migliora il riassunto delle opinioni usando la conoscenza del settore nei modelli di ricompensa.
― 7 leggere min
Indice
- Background su RLHF
- Il Problema con i Metodi Attuali
- Soluzione Proposta: Iniezione di Conoscenza del Dominio
- Applicazione nella Sintesi delle Opinioni nel Commercio Elettronico
- Metodologia
- Raccolta Dati
- Addestramento del Modello di Ricompensa
- Pipeline di Addestramento RLHF
- Valutazione e Risultati
- Valutazioni Umane
- Analisi delle Caratteristiche
- Conclusione e Lavori Futuri
- Considerazioni Etiche
- Fonte originale
- Link di riferimento
L'Apprendimento per Rinforzo dai Feedback Umani (RLHF) è un metodo usato per guidare i modelli di linguaggio (LMs) a allinearsi meglio con i valori e le preferenze umane. In questo approccio, viene creato un Modello di Ricompensa per riflettere ciò che agli esseri umani piace o non piace. Anche se questo metodo ha avuto successo, spesso richiede un'enorme quantità di input umano per allenare il modello di ricompensa. Raccogliere dati così estesi può richiedere tempo e costare caro. Questo è particolarmente vero quando i valori umani possono variare ampiamente a seconda del compito specifico.
Per affrontare questo problema, è stato proposto un nuovo approccio che integra la Conoscenza del dominio nel modello di ricompensa. Questo può aiutare a ridurre la quantità di input umano necessario, migliorando comunque le prestazioni del modello. Questo articolo esplora questo metodo innovativo, concentrandosi sulla sua applicazione nella sintesi delle opinioni nel commercio elettronico.
Background su RLHF
L'apprendimento per rinforzo dai feedback umani implica l'uso delle preferenze umane per guidare l'allenamento dei modelli di machine learning. In questo contesto, i valori umani sono compresi attraverso una funzione di ricompensa che è pensata per rispecchiare ciò che è importante per le persone. Quando viene fornito un input specifico, il modello di ricompensa valuta l'output basandosi sulle preferenze ottenute dalle valutazioni umane.
Tradizionalmente, questi modelli di ricompensa hanno richiesto un'enorme quantità di dati di preferenza annotati, spesso in decine di migliaia di esempi. Tuttavia, le preferenze umane possono essere molto soggettive e variare a seconda dei diversi compiti. Questo rende difficile raccogliere un'ampia gamma di preferenze, soprattutto per applicazioni diverse come il commercio elettronico.
Il Problema con i Metodi Attuali
I valori umani non sono uguali per tutti. Ad esempio, la creatività può essere apprezzata nella scrittura creativa, ma sarebbe meno desiderabile nei compiti di domanda e risposta fattuale. Questa varietà significa che, a seconda del contesto, la funzione di ricompensa dovrà adattarsi, il che presenta una sfida nel raccogliere sufficienti preferenze umane per ogni applicazione possibile.
Date queste difficoltà, i metodi tradizionali per addestrare i modelli di ricompensa possono diventare impraticabili. Un approccio più efficace sarebbe uno che consenta al modello di ricompensa di essere utilizzato in modo ampio, riducendo la quantità di input umano richiesta.
Soluzione Proposta: Iniezione di Conoscenza del Dominio
Per risolvere le sfide associate ai metodi attuali, è stato sviluppato un nuovo modo di addestrare i modelli di ricompensa. Questo approccio tiene conto del dominio specifico in cui il modello è applicato e utilizza tali informazioni per guidare il processo di apprendimento del modello. L'idea fondamentale è che la struttura del modello di ricompensa può essere informata dalle caratteristiche del dominio particolare.
Iniettando la conoscenza del dominio nel modello di ricompensa, i ricercatori credono di poter ridurre la quantità di dati di preferenza necessari pur migliorando le prestazioni del modello. Questo è particolarmente rilevante nel contesto della sintesi delle recensioni degli utenti per i prodotti nel commercio elettronico.
Applicazione nella Sintesi delle Opinioni nel Commercio Elettronico
La sintesi delle opinioni nel commercio elettronico implica raccogliere le recensioni degli utenti e condensarle in riassunti concisi. Questi riassunti dovrebbero riflettere tutti gli aspetti chiave del prodotto e i sentimenti espressi nelle recensioni.
In lavori recenti, i ricercatori hanno mirato a questo compito e hanno scoperto che l'infusione di conoscenza del dominio nel loro modello di ricompensa ha notevolmente migliorato la qualità dell'output richiedendo meno preferenze annotate. Le prestazioni del modello non solo sono migliorate, ma si sono anche allineate più strettamente ai valori umani.
Metodologia
Raccolta Dati
Per cominciare, è stato creato un nuovo dataset specificamente per addestrare e validare i modelli usati per la sintesi delle opinioni. Questo dataset includeva numerose recensioni e i loro riassunti corrispondenti su vari prodotti. Inoltre, è stato raccolto un secondo dataset di preferenze umane.
Addestramento del Modello di Ricompensa
Il modello di ricompensa è stato addestrato utilizzando le intuizioni ricavate da esperti del dominio, che hanno fornito informazioni preziose su cosa costituisce un buon riassunto di opinione. Sono state identificate varie caratteristiche che avrebbero aiutato a valutare la qualità dei riassunti, come la copertura degli aspetti, la rilevanza rispetto alle recensioni di input e la correttezza grammaticale.
Adottando un metodo strutturato per addestrare il modello di ricompensa, i ricercatori hanno potuto utilizzare una significativa conoscenza del dominio per guidare il processo di apprendimento. Questo ha permesso di migliorare l'interpretabilità del modello, aiutando a identificare ciò che influenza la preferenza umana.
Pipeline di Addestramento RLHF
Il processo di addestramento ha seguito una pipeline strutturata. Inizialmente, il modello di ricompensa è stato utilizzato per valutare i riassunti generati. Il feedback è stato poi utilizzato per ulteriormente affinare il modello usando l'apprendimento per rinforzo su traiettorie limitate, concentrando l'esplorazione su un sottoinsieme più piccolo di output possibili per risparmiare risorse computazionali.
Utilizzando l'ottimizzazione della politica prossimale, i ricercatori hanno addestrato il modello iterando attraverso i riassunti e regolando questi ultimi in base ai punteggi ricevuti dal modello di ricompensa. Questo miglioramento iterativo ha aiutato ad allineare gli output del modello con ciò che preferiscono gli esseri umani.
Valutazione e Risultati
La nuova metodologia è stata sottoposta a valutazioni rigorose rispetto ai modelli esistenti per misurare la sua efficacia. Inizialmente sono state usate metriche basate sull'overlap per la valutazione, ma spesso queste non catturavano la vera qualità dei riassunti. Così, le valutazioni umane sono diventate la metrica principale per determinare le prestazioni.
Valutazioni Umane
Valutatori umani hanno classificato i riassunti generati, fornendo un confronto diretto delle prestazioni. I risultati hanno mostrato che i riassunti creati utilizzando il modello di ricompensa infuso di conoscenza del dominio erano preferiti rispetto ad altri modelli. Questo indicava che l'integrazione della conoscenza del dominio nel processo di addestramento aveva avuto un significativo effetto positivo sulla qualità dell'output.
Analisi delle Caratteristiche
Oltre alle prestazioni complessive, è stata condotta un'analisi approfondita delle caratteristiche. Questa analisi ha esaminato varie caratteristiche importanti per buoni riassunti, rivelando quanto bene i modelli hanno performato in base alle caratteristiche stabilite in precedenza. I riassunti che includevano più dettagli specifici sui prodotti erano favoriti, confermando il valore di dati di input dettagliati.
Conclusione e Lavori Futuri
In conclusione, l'integrazione della conoscenza del dominio nel modello di ricompensa si è dimostrata un modo efficace per migliorare i compiti di sintesi delle opinioni riducendo al contempo la necessità di grandi quantità di dati di preferenza umana. I risultati delle valutazioni mostrano che i modelli addestrati utilizzando questa nuova metodologia non solo hanno avanzato lo stato dell'arte nelle prestazioni, ma hanno anche fornito interpretabilità e allineamento con i valori umani.
Andando avanti, i ricercatori dietro a questo lavoro mirano a testare l'efficacia di questo approccio in altri domini. Continuando a perfezionare la metodologia e validandola attraverso applicazioni variegate, c'è un potenziale significativo per un uso più ampio in aree che richiedono comprensione e sintesi di complesse preferenze umane.
Considerazioni Etiche
Come parte della ricerca, sono stati generati due dataset, uno per la sintesi delle opinioni e un altro per i dati di preferenza umana. Anche se sono stati adottati passi per garantire che i dati non contenessero contenuti dannosi, i ricercatori hanno riconosciuto l'importanza di condurre ulteriori valutazioni per potenziali pregiudizi o problemi in base a come i dati potrebbero essere utilizzati. La trasparenza e la cautela saranno fondamentali per condividere queste risorse con la comunità di ricerca.
In generale, mentre questo lavoro ha mostrato promesse, i ricercatori sono consapevoli che ulteriori esplorazioni e validazioni sono necessarie per comprendere appieno le implicazioni delle loro scoperte.
Titolo: Leveraging Domain Knowledge for Efficient Reward Modelling in RLHF: A Case-Study in E-Commerce Opinion Summarization
Estratto: Reinforcement Learning from Human Feedback (RLHF) has become a dominating strategy in aligning Language Models (LMs) with human values/goals. The key to the strategy is learning a reward model ($\varphi$), which can reflect the latent reward model of humans. While this strategy has proven effective, the training methodology requires a lot of human preference annotation (usually in the order of tens of thousands) to train $\varphi$. Such a large-scale annotation is justifiable when it's a one-time effort, and the reward model is universally applicable. However, human goals are subjective and depend on the task, requiring task-specific preference annotations, which can be impractical to fulfill. To address this challenge, we propose a novel approach to infuse domain knowledge into $\varphi$, which reduces the amount of preference annotation required ($21\times$), omits Alignment Tax, and provides some interpretability. We validate our approach in E-Commerce Opinion Summarization, with a significant reduction in dataset size (to just $940$ samples) while advancing the SOTA ($\sim4$ point ROUGE-L improvement, $68\%$ of times preferred by humans over SOTA). Our contributions include a novel Reward Modeling technique and two new datasets: PromptOpinSumm (supervised data for Opinion Summarization) and OpinPref (a gold-standard human preference dataset). The proposed methodology opens up avenues for efficient RLHF, making it more adaptable to applications with varying human values. We release the artifacts (Code: github.com/efficient-rlhf. PromptOpinSumm: hf.co/prompt-opin-summ. OpinPref: hf.co/opin-pref) for usage under MIT License.
Autori: Swaroop Nath, Tejpalsingh Siledar, Sankara Sri Raghava Ravindra Muddu, Rupasai Rangaraju, Harshad Khadilkar, Pushpak Bhattacharyya, Suman Banerjee, Amey Patil, Sudhanshu Shekhar Singh, Muthusamy Chelliah, Nikesh Garera
Ultimo aggiornamento: 2024-04-18 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2402.15473
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2402.15473
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.