Semplificare la Ricostruzione di Scene 3D con Total-Decom
Un nuovo metodo riduce l'input manuale necessario per la ricostruzione di scene 3D.
― 5 leggere min
Indice
Negli ultimi anni, il campo della Ricostruzione di scene 3D è diventato un'area di studio fondamentale nella visione computerizzata e nella grafica. Questo processo consiste nel creare un modello tridimensionale a partire da più immagini scattate da angolazioni diverse. I metodi tradizionali richiedono spesso molto lavoro manuale per etichettare le diverse parti della scena, il che può essere lungo e faticoso. In questo articolo, presentiamo un nuovo metodo chiamato Total-Decom che semplifica questo processo riducendo la quantità di input umano necessaria per la ricostruzione di scene 3D.
Contesto
La ricostruzione di scene 3D è complicata perché gli ambienti interni contengono spesso molti oggetti e sfondi complessi. Tecniche recenti che utilizzano reti neurali hanno mostrato risultati promettenti nella creazione di modelli 3D di alta qualità. Tuttavia, modificare e manipolare questi modelli è ancora difficile a causa della mancanza di separazioni chiare tra i diversi oggetti e lo sfondo. Questo problema diventa evidente in applicazioni del mondo reale come l'animazione, dove i creatori devono modificare scene senza una vasta etichettatura manuale.
Panoramica di Total-Decom
Total-Decom è progettato per affrontare i problemi dei metodi di ricostruzione tradizionali. Combina diverse tecnologie per creare modelli 3D accurati con un'interazione umana minima. L'obiettivo principale è suddividere una scena ricostruita nei suoi singoli oggetti e nello sfondo, consentendo agli utenti di controllare quanto dettagliata sarà la decomposizione.
Metodologia
Il metodo Total-Decom utilizza una combinazione innovativa di strumenti e tecniche. Integra un modello di segmentazione delle immagini interattivo, rappresentazioni di superficie ibride e un approccio di crescita regionale basato su mesh che lavorano insieme per separare accuratamente oggetti e sfondi.
Rappresentazione di Superficie Neurale Implicita: Questa tecnica aiuta con la ricostruzione 3D densa e completa a partire dalle immagini, consentendo al modello di raccogliere informazioni dettagliate sulla scena.
Model di Segmentazione di Qualsiasi Cosa: Questo strumento aiuta a identificare rapidamente diverse parti della scena. Utilizzando questo modello, gli utenti possono cliccare su un'immagine per specificare un oggetto, il che riduce notevolmente la necessità di un'etichettatura manuale estesa.
Crescita Regionale Basata su Mesh: Dopo che il modello ha identificato gli oggetti, questo approccio aiuta a espandere le aree identificate per formare accuratamente la superficie di ogni oggetto. Questo avviene mantenendo una stretta aderenza ai confini definiti dal modello di segmentazione.
Interazione con l'Utente
Il metodo richiede un'interazione minima da parte degli utenti. Di solito, basta un clic per oggetto per ottenere rappresentazioni accurate. Questo è possibile perché il sistema traduce efficientemente un singolo clic in maschere dettagliate che aiutano a identificare gli oggetti desiderati all'interno di uno spazio 3D. Questo processo semplificato fa risparmiare tempo e sforzo agli utenti che vogliono manipolare singoli elementi in una scena.
Applicazioni
Total-Decom apre a una vasta gamma di possibilità per applicazioni pratiche, tra cui:
Modifica delle Scene: Gli utenti possono modificare rapidamente le scene, apportando modifiche a oggetti o sfondi senza dover ricominciare da zero.
Animazione: Gli animatori possono creare scene dinamiche alterando le proprietà o le posizioni degli oggetti senza problemi.
Ambientazioni Virtuali: Il metodo aiuta a costruire spazi virtuali realistici per giochi, simulazioni e altro, dove la manipolazione rapida e accurata degli oggetti è cruciale.
Lavori Correlati
I tentativi precedenti nella ricostruzione 3D si basavano spesso pesantemente su annotazioni accurate per ogni oggetto in una scena. Questi metodi richiedevano un'etichettatura manuale estesa, il che ne limitava la scalabilità. Alcune tecniche affrontavano anche la separazione degli oggetti utilizzando l'apprendimento automatico, ma faticavano con scene complesse contenenti molti oggetti sovrapposti.
Recenti progressi nei modelli di segmentazione 2D sono emersi, consentendo una migliore gestione dei confini degli oggetti. Tuttavia, questi metodi non hanno ancora la capacità di gestire efficacemente i dati tridimensionali, in particolare negli scenari del mondo reale.
Le Sfide
Una delle principali sfide nella decomposizione delle scene 3D è separare chiaramente gli oggetti, specialmente quando si sovrappongono. I metodi esistenti possono portare a ricostruzioni incomplete o richiedere molto input manuale per specificare correttamente ogni oggetto. Total-Decom cerca di affrontare queste preoccupazioni riducendo la forte dipendenza da annotazioni dense.
Impostazione Sperimentale
Per valutare l'efficacia di Total-Decom, sono stati condotti vari esperimenti utilizzando set di dati di riferimento standard. I risultati dimostrano che il metodo raggiunge una qualità di ricostruzione impressionante richiedendo molti meno input da parte degli utenti rispetto ai metodi concorrenti.
Gli esperimenti hanno confrontato Total-Decom con tecniche tradizionali, concentrandosi sull'accuratezza della separazione degli oggetti e della ricostruzione. I risultati hanno mostrato che Total-Decom supera costantemente altri metodi sia in termini di identificazione degli oggetti che di qualità complessiva della scena.
Risultati
I risultati degli esperimenti hanno evidenziato diversi vantaggi di Total-Decom:
Ricostruzione di Alta Qualità: Il metodo ha fornito modelli 3D dettagliati e accurati, anche in scene complesse con molti oggetti.
Input Umano Minimal: Gli utenti dovevano solo interagire minimamente, richiedendo di solito solo un paio di clic per definire un oggetto.
Manipolazione Efficiente degli Oggetti: Gli oggetti decomposi potevano essere facilmente modificati o animati, rendendoli adatti per varie applicazioni nelle industrie creative.
Limitazioni
Nonostante i suoi vantaggi, Total-Decom ha alcune limitazioni. Il metodo potrebbe avere difficoltà con le occlusioni, dove parti degli oggetti sono nascoste alla vista. Sviluppi futuri potrebbero esplorare l'integrazione di modelli generativi per migliorare la ricostruzione in questi scenari difficili.
Conclusione
Total-Decom rappresenta un significativo avanzamento nel campo della ricostruzione di scene 3D. Combinando varie tecniche moderne e minimizzando l'input umano, apre nuove possibilità per la modifica e la manipolazione degli ambienti 3D. Questo approccio non solo rende il processo di ricostruzione più efficiente, ma pavimenta anche la strada per varie applicazioni in animazione, giochi e realtà virtuale.
Attraverso la continua ricerca e miglioramento, Total-Decom ha il potenziale per plasmare il futuro di come creiamo e interagiamo con spazi 3D. Il potenziale per una tecnologia migliorata per facilitare flussi di lavoro più semplici ed efficienti può migliorare notevolmente la creatività e la produttività in molti campi.
Titolo: Total-Decom: Decomposed 3D Scene Reconstruction with Minimal Interaction
Estratto: Scene reconstruction from multi-view images is a fundamental problem in computer vision and graphics. Recent neural implicit surface reconstruction methods have achieved high-quality results; however, editing and manipulating the 3D geometry of reconstructed scenes remains challenging due to the absence of naturally decomposed object entities and complex object/background compositions. In this paper, we present Total-Decom, a novel method for decomposed 3D reconstruction with minimal human interaction. Our approach seamlessly integrates the Segment Anything Model (SAM) with hybrid implicit-explicit neural surface representations and a mesh-based region-growing technique for accurate 3D object decomposition. Total-Decom requires minimal human annotations while providing users with real-time control over the granularity and quality of decomposition. We extensively evaluate our method on benchmark datasets and demonstrate its potential for downstream applications, such as animation and scene editing. The code is available at https://github.com/CVMI-Lab/Total-Decom.git.
Autori: Xiaoyang Lyu, Chirui Chang, Peng Dai, Yang-Tian Sun, Xiaojuan Qi
Ultimo aggiornamento: 2024-03-30 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2403.19314
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2403.19314
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.