Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Ingegneria elettrica e scienze dei sistemi# Sistemi e controllo# Sistemi e controllo

Migliorare l'AEB con il Torque Vectoring per un Apprendimento Attivo

Un nuovo metodo migliora i sistemi di Frenata d'Emergenza Autonoma per una maggiore sicurezza.

― 7 leggere min


AEB Tech Si Fa FurboAEB Tech Si Fa Furboguidatore.dei veicoli e il controllo delUn nuovo metodo migliora la sicurezza
Indice

La frenata d'emergenza autonoma (AEB) è una funzione di sicurezza importante nelle auto che aiuta a prevenire gli incidenti. Può fermare l'auto automaticamente quando sembra probabile una collisione, anche se il conducente non reagisce in tempo. Tuttavia, i sistemi AEB attuali hanno mostrato dei limiti in condizioni reali. Test recenti hanno rivelato che alcuni sistemi AEB non sono riusciti a fermare le auto in scenari comuni, sollevando preoccupazioni sulla loro affidabilità.

Questo articolo presenta un nuovo metodo chiamato Torque Vectoring for Active Learning (TVAL) progettato per migliorare il funzionamento dei sistemi AEB. L'obiettivo è raccogliere informazioni importanti sulle condizioni della strada e delle gomme in modo accurato, assicurando al contempo che i conducenti si sentano in controllo dei loro veicoli. Questo metodo si concentra sul miglioramento della sicurezza senza rendere la guida scomoda.

La Necessità di Migliorare l'AEB

I sistemi AEB stanno diventando sempre più diffusi nelle auto. Tuttavia, molti sistemi affrontano sfide quando si tratta di fermare efficacemente i veicoli in tutte le situazioni, specialmente su superfici scivolose o irregolari. Ad esempio, i test hanno dimostrato che i sistemi AEB a volte non funzionano come previsto a varie velocità o con condizioni meteorologiche diverse.

Per rendere l'AEB affidabile, è fondamentale comprendere come le gomme interagiscono con le diverse superfici stradali. Questo include sapere quanto grip hanno le gomme, che può variare da condizioni asciutte a umide o ghiacciate. Avere una conoscenza accurata dell'interazione tra gomme e strada è vitale per il corretto funzionamento dell'AEB. Se il sistema AEB sovrastima quanto grip hanno le gomme, potrebbe assumere che l'auto possa fermarsi più rapidamente di quanto non possa, portando a collisioni. D'altro canto, se sottostima il grip, il conducente potrebbe perdere fiducia nel sistema e sentirsi spinto a disattivarlo.

Comprendere il Grip delle Gomme

La capacità di una gomma di afferrare la strada dipende da molteplici fattori, inclusi la texture della superficie, il tipo di gomma e le condizioni ambientali. Quando un'auto viene guidata in condizioni diverse, l'attrito tra la gomma e la strada può cambiare significativamente. Ad esempio, strade bagnate o ghiacciate riducono il grip delle gomme.

I metodi esistenti per misurare il grip delle gomme spesso si basano sulle azioni del conducente, come frenare o accelerare. Tuttavia, questi metodi possono essere imprecisi e potrebbero non tenere conto di cambiamenti improvvisi nelle condizioni stradali. Pertanto, c'è bisogno di un approccio migliore che raccolga attivamente informazioni sul grip delle gomme senza gravare troppo sul conducente.

L'Approccio TVAL

TVAL mira a migliorare l'AEB stimando costantemente l'attrito mentre il veicolo è in movimento. Questo metodo utilizza una combinazione di input del conducente e sensori del veicolo per raccogliere dati. Facendo ciò, identifica in modo più accurato sia il grip attuale che quello massimo delle gomme su varie superfici.

Una delle caratteristiche uniche di TVAL è il suo focus nel minimizzare le distrazioni per il conducente. Si adatta all'input del conducente, assicurando che mantenga il controllo del veicolo. Allo stesso tempo, lavora silenziosamente in background per valutare le condizioni stradali senza che il conducente se ne accorga.

Utilizzare Sensori per la Raccolta Dati

TVAL incorpora vari sensori, inclusi quelli che rilevano pioggia e luce. Questi sensori possono fornire informazioni preziose sui cambiamenti delle condizioni stradali. Ad esempio, se inizia a piovere, il sistema può dedurre che la strada potrebbe diventare scivolosa, preparando il sistema AEB per eventuali scenari di emergenza.

Utilizzando sensori comunemente disponibili, TVAL può operare in modo conveniente senza la necessità di costosi sensori di forza delle gomme, che non sono pratici per veicoli prodotti in massa. Questo approccio consente al sistema di funzionare bene senza fare affidamento su misurazioni dirette delle forze delle gomme.

Il Ruolo dell'Apprendimento Attivo

L'apprendimento attivo nel contesto di TVAL significa applicare azioni specifiche durante la guida per raccogliere dati necessari senza interferire con l'esperienza del conducente. Ad esempio, il sistema può regolare la coppia del veicolo per esplorare come si comportano le gomme su diverse superfici. Questa esplorazione aiuta il sistema a saperne di più sulle condizioni stradali in tempo reale.

TVAL impiega una tecnica chiamata Controllo Doppio per Esplorazione e Sfruttamento (DCEE). Questo significa che il sistema può bilanciare tra il seguire i comandi del conducente e raccogliere dati necessari per migliorare le prestazioni dell'AEB. Quando il sistema rileva che le condizioni stradali sono cambiate, può cambiare marcia per apprendere attivamente e migliorare le sue stime sul grip delle gomme.

Garantire Sicurezza e Comfort

Una delle preoccupazioni principali con l'implementazione di sistemi più complessi è garantire la sicurezza e il comfort dei conducenti. Cambiamenti improvvisi nel comportamento del veicolo possono portare a disagio o incidenti. TVAL è progettato per passare senza problemi tra la raccolta di dati e il lasciare il controllo al conducente.

Gestendo come e quando attivare il componente di apprendimento attivo, TVAL può ridurre i cambiamenti improvvisi nel maneggiamento che potrebbero confondere i conducenti. Questa transizione fluida è particolarmente importante durante scenari di guida impegnativi, come quando il tempo cambia bruscamente.

Prestazioni in Diverse Condizioni

TVAL è stato testato in varie condizioni di guida per valutare quanto bene funziona. Ha dovuto adattarsi a superfici stradali lisce, bagnate e innevate, identificando efficacemente come queste condizioni influenzassero il grip delle gomme. Durante questi test, TVAL ha mostrato di poter valutare accuratamente le interazioni gomme-strada, portando a decisioni migliori per l'AEB.

Ad esempio, quando si guida su una strada bagnata, il sistema ha regolato le sue stime per il grip delle gomme per garantire che le distanze di arresto sicure fossero calcolate. Questa valutazione accurata aiuta a prevenire collisioni fornendo al sistema AEB le informazioni necessarie per reagire prontamente.

Efficienza Energetica

Mentre è essenziale che i sistemi AEB funzionino in modo efficace, dovrebbero anche farlo senza consumare troppa energia. Molti conducenti sono preoccupati per la durata della batteria, specialmente per i veicoli elettrici. TVAL è stato sviluppato tenendo presente l'efficienza energetica.

Regolando la sua attività in base a quanto è sicuro circa il grip delle gomme, TVAL può risparmiare energia quando le condizioni stradali sono stabili. Si impegna nell'apprendimento attivo solo quando rileva incertezze, il che aiuta a mantenere al minimo il consumo energetico. Questo significa che TVAL può contribuire efficacemente alla sicurezza senza stressare eccessivamente le risorse energetiche del veicolo.

Riduzione dell'Usura delle Gomme

Un altro vantaggio del metodo TVAL è il suo impatto sull'usura delle gomme. L'eccessiva eccitazione della forza delle gomme può portare a un aumento dell'usura nel tempo. Tuttavia, TVAL è progettato per attivarsi solo quando necessario, minimizzando il tempo trascorso in configurazioni che potrebbero aumentare l'usura.

Utilizzando TVAL in modo saggio, i conducenti possono mantenere le loro gomme meglio ed evitare i costi più elevati associati a sostituzioni frequenti. Questo approccio contribuisce alla longevità delle gomme garantendo che misure di sicurezza attiva come l'AEB rimangano efficaci.

Conclusione

Lo sviluppo di TVAL rappresenta un passo significativo avanti nella tecnologia della sicurezza automobilistica. Stimando accuratamente il grip delle gomme mentre consente al conducente di rimanere in controllo, questo sistema può migliorare l'efficacia dell'AEB e di altre funzionalità di sicurezza.

Attraverso l'uso innovativo di sensori, tecniche di apprendimento attivo e operazioni energeticamente efficienti, TVAL può fornire informazioni in tempo reale che aiutano a prevenire incidenti. In futuro, c'è il potenziale perché questa tecnologia non solo migliori la sicurezza nelle auto, ma contribuisca anche ai progressi nella robotica e in altri campi dove comprendere le condizioni ambientali è cruciale.

Con TVAL, possiamo aspettarci un futuro di veicoli più sicuri e affidabili che promuovono fiducia nelle funzionalità automatizzate mantenendo intatto il piacere di guidare.

Fonte originale

Titolo: Autonomous Emergency Braking With Driver-In-The-Loop: Torque Vectoring for Active Learning

Estratto: Autonomous Emergency Braking (AEB) potentially brings significant improvements in automotive safety due to its ability to autonomously prevent collisions in situations where the driver may not be able to do so. Driven by the poor performance of the state of the art in recent testing, this work provides an online solution to identify critical parameters such as the current and maximum friction coefficients. The method introduced here, namely Torque Vectoring for Active Learning (TVAL), can perform state and parameter estimation whilst following the driver's input. Importantly with less power requirements than normal driving. Our method is designed with a crucial focus on ensuring minimal disruption to the driver, allowing them to maintain full control of the vehicle. Additionally, we exploit a rain/light sensor to drive the observer resampling to maintain estimation certainty across prolonged operation. Then a scheme to modulate TVAL is introduced that considers powertrain efficiency, safety, and availability in an online fashion. Using a high-fidelity vehicle model and drive cycle we demonstrate the functionality of TVAL controller across changing road surfaces where we successfully identify the road surface whenever possible.

Autori: Benjamin Sullivan, Jingjing Jiang, Georgios Mavros, Wen-Hua Chen

Ultimo aggiornamento: 2024-06-07 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2402.10761

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2402.10761

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili