Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Statistica# Apprendimento automatico# Apprendimento automatico# Informatica neurale ed evolutiva

Migliorare la previsione dei prezzi attraverso una migliore selezione delle caratteristiche

Un nuovo metodo migliora l'accuratezza nelle previsioni dei prezzi affinando la selezione delle caratteristiche.

― 6 leggere min


Migliorare l'accuratezzaMigliorare l'accuratezzadelle previsioni diprezzonei modelli di previsione dei prezzi.Un nuovo metodo migliora l'accuratezza
Indice

La previsione dei prezzi significa capire quanto dovrebbe costare qualcosa basandosi su vari fattori. Questo può includere le tendenze di mercato, la domanda prevista, le regole del governo e anche le aspettative delle persone. Quando prevediamo i prezzi, spesso consideriamo molti fattori diversi. Capire come si collegano tra loro può essere complicato. Tuttavia, con il machine learning, possiamo prevedere i prezzi in modo più preciso senza dover sapere come ogni fattore sia collegato.

Man mano che aumentano i fattori che consideriamo, a volte può essere difficile per i modelli di machine learning tenere il passo con tutte le informazioni. Per affrontare questo, proponiamo un nuovo metodo di combinazione delle decisioni di diversi modelli per scegliere i migliori fattori per prevedere i prezzi. Il nostro metodo utilizza un algoritmo speciale che può ridurre simultaneamente i fattori non correlati, migliorando l'accuratezza. Questo nuovo modo di selezionare fattori importanti viene testato su dati reali per vedere quanto funziona bene.

Importanza della Previsione dei Prezzi

Sapere come prevedere i prezzi è fondamentale per le aziende. Li aiuta a ridurre i rischi e a prendere decisioni migliori. Ci sono vari modi per prevedere i prezzi, che vanno da modelli matematici semplici a tecnologie più avanzate usando l'intelligenza artificiale. Possiamo utilizzare diverse tecniche per la previsione dei prezzi, tra cui:

  1. Regressione Lineare: Un metodo semplice in cui tracciamo una linea attraverso i punti dati per prevedere i valori futuri.
  2. Reti neurali: Un approccio più complesso che imita il funzionamento del nostro cervello per trovare schemi nei dati.
  3. Sistemi esperti: Questi usano regole basate su competenze umane per fare previsioni.

Ogni metodo ha i suoi punti di forza e debolezza. La chiave è trovare il modello migliore per la situazione specifica.

Caratteristiche che Influenzano la Previsione dei Prezzi

Quando prevediamo i prezzi, devono essere considerati molti fattori. Identificare quali fattori siano essenziali può essere difficile. Se includiamo troppi fattori irrilevanti o poco utili, può danneggiare le performance del modello. Questo è particolarmente vero quando si tratta di grandi set di dati che possono confondere i modelli tradizionali.

Il processo di scelta dei fattori importanti è conosciuto come Selezione delle Caratteristiche. Esistono vari metodi per selezionare le caratteristiche, e possono essere raggruppati in alcune categorie:

  1. Metodi di filtro: Questi valutano l'importanza di ogni caratteristica basandosi su misure statistiche. Sono rapidi ed efficaci, ma potrebbero non considerare come le caratteristiche lavorano insieme nel modello.

  2. Metodi Wrapper: Questi valutano un gruppo di caratteristiche testando quanto bene funzionano in un modello scelto. Possono fornire prestazioni migliori, ma possono essere lenti e rischiare l'overfitting.

  3. Metodi embedded: Questi selezionano le caratteristiche attraverso il processo di allenamento del modello stesso. Sono spesso più veloci e più efficienti rispetto ai metodi wrapper.

  4. Metodi ibridi: Questi combinano diverse tecniche di selezione per sfruttare i loro punti di forza.

  5. Metodi Ensemble: Questi utilizzano più algoritmi per determinare quali caratteristiche siano più preziose combinando i loro risultati.

Nuovo Approccio alla Selezione delle Caratteristiche

Date le complessità di molte caratteristiche, dobbiamo sviluppare modi efficaci per selezionare le migliori per prevedere i prezzi. Nel nostro studio, presentiamo un approccio ibrido che combina metodi wrapper e embedded per identificare le migliori caratteristiche.

Utilizziamo un algoritmo specifico per cercare caratteristiche che forniscano la migliore accuratezza mantenendo bassa la quantità di caratteristiche. Il primo passo consiste nell'identificare sottoinsiemi di caratteristiche utilizzando un algoritmo di ottimizzazione a sciame di particelle (PSO), che è efficiente nel trovare buone soluzioni senza esaminare ogni possibilità. Successivamente, applichiamo il metodo Elastic Net per affinare ulteriormente la nostra selezione, rimuovendo eventuali caratteristiche rimanenti che non aiutano con la previsione.

Per finalizzare il nostro miglior set di caratteristiche, introduciamo un nuovo processo che combina i risultati di vari modelli. Questo significa che possiamo sfruttare i punti di forza di diversi metodi, portando a previsioni più affidabili e stabili.

Testare il Nuovo Metodo

Per vedere quanto bene funziona il nostro metodo, lo abbiamo testato su due set di dati reali. Il primo set di dati contiene informazioni sulle vendite di appartamenti, inclusi i costi di costruzione e varie caratteristiche relative agli appartamenti. Il secondo set di dati consiste in prezzi di auto usate, incorporando caratteristiche come le condizioni dell'auto, il chilometraggio e l'età.

Prima di utilizzare il nostro approccio, abbiamo pulito i dati. Per il set di dati sugli appartamenti, avevamo 372 unità e 105 caratteristiche, con due uscite principali: costi di costruzione e prezzi di vendita. Per il set di dati delle auto usate, c'erano 823 istanze e 37 caratteristiche.

Metriche di Prestazione

Abbiamo utilizzato metriche specifiche per valutare come il nostro metodo si è comportato nel fare previsioni. Poiché le variabili di risposta con cui abbiamo lavorato erano continue, abbiamo esaminato l'errore quadratico medio e il numero di caratteristiche utilizzate.

Confrontare il Nostro Metodo con Altri

Abbiamo confrontato i risultati del nostro metodo di fusione a livello decisionale con altri metodi esistenti per vedere come si comporta. Abbiamo diviso ciascun set di dati in due parti, utilizzando il 70% per l'addestramento e il 30% per il test.

Quando abbiamo eseguito il nostro metodo, abbiamo scoperto che produceva previsioni molto accurate utilizzando meno caratteristiche rispetto ad alcuni modelli tradizionali. Infatti, il modello costruito con il nostro metodo ha mostrato prestazioni migliori rispetto a quelli che utilizzano solo un metodo di selezione delle caratteristiche.

Analisi Statistica dei Risultati

Per convalidare ulteriormente i nostri risultati, abbiamo condotto un'analisi statistica utilizzando un test chiamato Wilcoxon. Questo ci ha aiutato a capire se il nostro metodo fosse significativamente migliore rispetto ad altri approcci. I risultati hanno mostrato che il nostro metodo ha superato i benchmark che abbiamo esaminato.

Conclusione e Direzioni Future

Il nostro studio ha introdotto un nuovo approccio alla selezione delle caratteristiche che può migliorare l'accuratezza del modello di regressione per la previsione dei prezzi. Utilizzando un metodo ibrido e fusione a livello decisionale, abbiamo migliorato significativamente sia le prestazioni che l'affidabilità dei modelli.

Anche se il nostro metodo ha funzionato bene negli scenari testati, riconosciamo che ci sono aree da migliorare. Una limitazione è la potenza computazionale richiesta, specialmente con set di dati più grandi. La ricerca futura può concentrarsi sull'equilibrio tra efficienza e prestazioni e applicare il nostro metodo a diversi tipi di set di dati. Inoltre, esplorare nuove tecniche di fusione potrebbe portare a risultati ancora migliori.

In definitiva, la previsione dei prezzi è fondamentale per le aziende e altri soggetti interessati, in quanto può aiutarli a prendere decisioni informate e gestire i rischi in modo efficace. Raffinando il nostro approccio alla selezione delle caratteristiche, possiamo continuare a migliorare l'accuratezza delle previsioni dei prezzi in una varietà di applicazioni.

Fonte originale

Titolo: A novel decision fusion approach for sale price prediction using Elastic Net and MOPSO

Estratto: Price prediction algorithms propose prices for every product or service according to market trends, projected demand, and other characteristics, including government rules, international transactions, and speculation and expectation. As the dependent variable in price prediction, it is affected by several independent and correlated variables which may challenge the price prediction. To overcome this challenge, machine learning algorithms allow more accurate price prediction without explicitly modeling the relatedness between variables. However, as inputs increase, it challenges the existing machine learning approaches regarding computing efficiency and prediction effectiveness. Hence, this study introduces a novel decision level fusion approach to select informative variables in price prediction. The suggested metaheuristic algorithm balances two competitive objective functions, which are defined to improve the prediction utilized variables and reduce the error rate simultaneously. To generate Pareto optimal solutions, an Elastic net approach is employed to eliminate unrelated and redundant variables to increase the accuracy. Afterward, we propose a novel method for combining solutions and ensuring that a subset of features is optimal. Two various real datasets evaluate the proposed price prediction method. The results support the suggested superiority of the model concerning its relative root mean square error and adjusted correlation coefficient.

Autori: Amir Eshaghi Chaleshtori

Ultimo aggiornamento: 2024-03-29 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2403.20033

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2403.20033

Licenza: https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili