Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Interazione uomo-macchina

Raccolta di dati moderni sulle interfacce mobili per applicazioni migliorate

Un nuovo metodo per assemblare dati rilevanti sull'interfaccia mobile per migliorare il design delle app.

― 7 leggere min


Raccolta Dati UI ModernaRaccolta Dati UI Modernapreziosi sulle interfacce mobili.Metodi innovativi per raccogliere dati
Indice

Le app mobili ormai fanno parte della nostra vita e c'è un interesse crescente nel creare strumenti e studi basati sulle interfacce utente (UI) mobili. Queste UI includono gli Elementi che vediamo sui nostri schermi, come bottoni, caselle di testo e immagini. Per migliorare la nostra comprensione e progettazione di queste interfacce, avere accesso a dataset di alta qualità è fondamentale. Tuttavia, molti dataset esistenti sono vecchi o di scarsa qualità, il che li rende meno utili per le applicazioni attuali.

Questo articolo parla di un nuovo metodo per raccogliere dati sulle UI mobili da app Android utilizzando tecnologie avanzate. Ci concentriamo sulla raccolta di Design UI freschi e rilevanti che riflettono gli stili e le tendenze moderne. Utilizzando tecniche migliorate per filtrare i dati di bassa qualità e ottenendo aiuto umano per controllare i dati, creiamo un dataset più robusto. Speriamo che questo possa fornire una risorsa preziosa per ricerche future e avanzamenti nella comprensione delle UI mobili.

La Necessità di Dataset di Alta Qualità

Man mano che le app diventano sempre più centrali nelle nostre attività quotidiane, la domanda di strumenti efficaci e ricerche che si basano sulle UI mobili è aumentata. Applicazioni come il rilevamento degli elementi UI, il miglioramento dei layout dello schermo e l'etichettatura delle icone dipendono fortemente da buoni dati UI. I dataset attuali spesso non sono all'altezza perché potrebbero essere stati raccolti anni fa, portando a discrepanze tra ciò che gli utenti sperimentano ora e ciò che i ricercatori studiano.

Uno dei dataset più utilizzati, Rico, include oltre 66.000 UI da molte app ma non è stato aggiornato da inizio 2017. Questo significa che i design sono obsoleti, e utilizzarli potrebbe portare a prestazioni scarse nel modellare app moderne. Inoltre, ci sono problemi significativi con i dati in Rico, come il rumore da sovrapposizioni e duplicati, che complicano il processo di modellazione.

Per affrontare queste problematiche, presentiamo un metodo per raccogliere UI di alta qualità da nuove app Android. Utilizzando strumenti avanzati e convalidazione umana, creiamo un dataset fresco che riflette le ultime tendenze nel design UI.

Raccolta Dati Automatica

Il nostro approccio si concentra sulla raccolta di UI recenti esplorando automaticamente le app Android. Utilizziamo una tecnologia ispirata a modelli linguistici avanzati che può facilitare l'esplorazione delle app in modo simile a un umano. In questo processo, il modello interagisce con l'app come se fosse un utente, raccogliendo vari elementi UI.

Per massimizzare la qualità del nostro dataset, iniziamo distribuendo un web crawler per raccogliere le app più popolari dal Google Play Store. Il web crawler è progettato per navigare efficientemente tra le varie app e catturare i dati UI rilevanti.

Successivamente, mentre il modello interagisce con ogni app, raccoglie screenshot delle UI e le loro informazioni strutturali. Tuttavia, questo processo può produrre un certo livello di dati rumorosi. Per mitigare questo, utilizziamo tecniche consolidate per filtrare i dati di bassa qualità prima che la raccolta finale venga effettuata.

Infine, coinvolgiamo annotatori umani per rivedere i dati raccolti, assicurandoci ulteriormente che il dataset finale sia di alta qualità. Questo approccio combinato Automatizzato e manuale ci consente di raccogliere una vasta gamma di design UI moderni.

Panoramica del Dataset

Il nostro dataset comprende 18.132 UI uniche raccolte da 3.300 app Android suddivise in varie categorie. L'uso riuscito di strumenti automatizzati e convalida umana ha portato a una collezione ben curata. Questo dataset rappresenta stili di design moderni ed è previsto che sia più in linea con le esperienze attuali degli utenti rispetto ai dataset più vecchi.

Con l'aiuto di questo dataset, possiamo supportare due compiti essenziali nel modellamento delle UI: rilevamento degli elementi UI e recupero di schermate UI simili. Questi compiti possono aiutare gli sviluppatori a creare applicazioni migliori che si allineano con le aspettative degli utenti.

Importanza del Rilevamento degli Elementi UI

Il rilevamento degli elementi UI è cruciale per migliorare come funzionano e appaiono le app per gli utenti. Questo processo implica identificare i diversi elementi UI su uno schermo e comprendere i loro ruoli. Un rilevamento accurato può aiutare a migliorare l'accessibilità, il testing e persino lo sviluppo futuro di nuove app.

Utilizzando il nostro dataset, possiamo addestrare modelli di rilevamento che superano quelli costruiti a partire da dataset obsoleti. Questo miglioramento è probabilmente dovuto alla natura moderna e pulita dei nostri dati, che riflette le pratiche di design attuali.

Attraverso i nostri esperimenti con il dataset, abbiamo osservato migliori prestazioni in diverse classi di elementi UI. Questo è un chiaro segnale che utilizzare un dataset fresco porta a risultati migliori nel compito di rilevamento degli elementi UI.

Recupero UI e Ispirazione al Design

Il recupero delle UI implica trovare esempi di design simili basati su una query specifica. Questo è particolarmente utile per i designer in cerca di ispirazione o per quelli che confrontano alternative di design. La possibilità di recuperare design UI rilevanti può portare a scelte di design più informate e stimolare la creatività.

Utilizzando il nostro dataset, abbiamo condotto test con gli utenti per valutare l'efficacia della nostra funzionalità di recupero UI. I partecipanti hanno ricevuto delle query e sono stati invitati a valutare la rilevanza degli esempi di design generati dal nostro dataset rispetto a quello più vecchio di Rico.

I risultati hanno mostrato che il nostro dataset ha fornito esempi di design più rilevanti e moderni, rendendolo una risorsa migliore per i designer. La capacità di attingere alle tendenze UI contemporanee aiuta i designer a rimanere aggiornati con le esigenze e le aspettative degli utenti in evoluzione.

Sfide e Rumore nei Dataset UI

Nonostante i nostri sforzi per creare un dataset pulito, abbiamo identificato certi tipi di rumore e errori nei dati raccolti. Questi includono problemi come UI parzialmente renderizzati, elementi sovrapposti e design duplicati. Affrontare questi problemi è essenziale per mantenere l'integrità del nostro dataset.

Per capire meglio le sfide affrontate nei dataset esistenti, abbiamo condotto uno studio sul dataset Rico. Questa indagine ha rivelato una alta percentuale di rumore, sottolineando la necessità di dati freschi e di alta qualità come i nostri.

Per garantire la qualità del nostro dataset, abbiamo impiegato tecniche consolidate di rimozione del rumore e ci siamo affidati ad annotatori umani per identificare e segnalare i dati problematici. Questo approccio multilivello ci ha aiutato a minimizzare la presenza di rumore e migliorare la qualità complessiva dei dati.

Discussione dei Risultati Chiave

Durante il nostro processo di ricerca e raccolta dati, abbiamo scoperto diversi aspetti importanti sui design UI moderni. In primo luogo, c'è una chiara tendenza verso un maggiore appeal visivo e layout user-friendly. Le UI moderne danno priorità alla semplicità e alla leggibilità, guidando gli utenti in modo più efficace attraverso i loro compiti.

Inoltre, i nostri risultati indicano che i design delle interazioni stanno diventando più intuitivi, permettendo agli utenti di completare i compiti in modo più efficiente. Questo è particolarmente evidente in aree come l'impostazione delle date, dove i design sono stati ottimizzati per un'interazione più fluida.

La tipografia, una volta trascurata nel design, ora riceve maggiore attenzione. Un carattere ben scelto può attirare l'attenzione degli utenti e contribuire a comunicare i messaggi in modo chiaro, contribuendo significativamente all'esperienza utente complessiva.

Applicazioni Future e Direzioni di Ricerca

Il dataset che abbiamo compilato apre numerose strade per future ricerche. Come abbiamo dimostrato, può supportare vari compiti di modellamento e ci aspettiamo che fornisca spunti preziosi in altre aree come la sintesi dello schermo e le interazioni utente automatiche.

In futuro, miriamo ad esplorare l'intersezione tra design UI mobile e comportamento degli utenti. Comprendere come gli utenti interagiscono con i diversi elementi UI può aprire la strada allo sviluppo di interfacce utente più personalizzate e intelligenti.

Inoltre, espandere i nostri sforzi di raccolta dataset per includere UI da altre piattaforme, come iOS e applicazioni web, potrebbe fornire una comprensione più completa delle pratiche di design UI in vari ambienti.

Conclusione

In sintesi, abbiamo introdotto un nuovo metodo per raccogliere dati sulle UI mobili di alta qualità che riflettono gli standard di design contemporanei. Il nostro processo automatizzato, combinato con la convalida umana, assicura che il dataset sia robusto e prezioso per le ricerche future.

Man mano che la tecnologia mobile continua ad evolversi, mantenere dataset aggiornati è essenziale per comprendere le interfacce utente e migliorare gli strumenti e le applicazioni disponibili per gli utenti. Condividendo il nostro dataset con la comunità di ricerca, speriamo di stimolare ulteriori avanzamenti nel design e nella funzionalità delle applicazioni mobili, portando infine a una migliore esperienza utente per tutti.

Fonte originale

Titolo: MUD: Towards a Large-Scale and Noise-Filtered UI Dataset for Modern Style UI Modeling

Estratto: The importance of computational modeling of mobile user interfaces (UIs) is undeniable. However, these require a high-quality UI dataset. Existing datasets are often outdated, collected years ago, and are frequently noisy with mismatches in their visual representation. This presents challenges in modeling UI understanding in the wild. This paper introduces a novel approach to automatically mine UI data from Android apps, leveraging Large Language Models (LLMs) to mimic human-like exploration. To ensure dataset quality, we employ the best practices in UI noise filtering and incorporate human annotation as a final validation step. Our results demonstrate the effectiveness of LLMs-enhanced app exploration in mining more meaningful UIs, resulting in a large dataset MUD of 18k human-annotated UIs from 3.3k apps. We highlight the usefulness of MUD in two common UI modeling tasks: element detection and UI retrieval, showcasing its potential to establish a foundation for future research into high-quality, modern UIs.

Autori: Sidong Feng, Suyu Ma, Han Wang, David Kong, Chunyang Chen

Ultimo aggiornamento: 2024-05-11 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2405.07090

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2405.07090

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili