Sentimenti della Pubblica Opinione sulla Economia Circolare
La ricerca mostra che ci sono opinioni diverse tra il pubblico sulle pratiche dell'economia circolare.
― 7 leggere min
Indice
- Cos'è l'Economia Circolare?
- Raccolta Dati sul Sentiment Pubblico
- Analisi dell'Opinione Pubblica
- L'Importanza dell'Ottimizzazione degli iperparametri
- Risultati Chiave
- Perché Capire il Sentiment Pubblico è Importante
- L'Evoluzione dell'Economia Circolare
- Il Collegamento tra Economia Circolare e Emissioni Zero
- Discussione Pubblica sull'Economia Circolare
- Contributi dello Studio
- Tecniche di Topic Modeling
- Come Funziona Ogni Modello
- Il Processo di Topic Modeling
- Confronto tra Diversi Modelli
- Risultati da Ogni Piattaforma
- Implicazioni per Politica e Business
- Programmi di Educazione e Consapevolezza
- Incentivi per le Aziende
- Miglioramenti nella Gestione dei Rifiuti
- Direzioni per la Ricerca Futura
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Per creare un ambiente e un'economia migliori, i ricercatori stanno studiando come le persone si sentono riguardo all'Economia circolare (CE). L'economia circolare incoraggia il riutilizzo e il riciclo dei materiali invece di buttarli via. Questo studio ha l'obiettivo di capire le opinioni delle persone sull'economia circolare analizzando i dati dei social media e delle fonti di notizie.
Cos'è l'Economia Circolare?
L'economia circolare è un nuovo modo di pensare a come utilizziamo le risorse. A differenza del vecchio modello, dove prendiamo risorse, produciamo articoli e poi li buttiamo (il modello "prendi-fai-getta"), l'economia circolare si concentra sul mantenere le risorse in uso il più a lungo possibile. Questo si può fare riutilizzando i materiali, riducendo i rifiuti e minimizzando l'inquinamento. L'obiettivo finale è creare un sistema che benefici l'ambiente, l'economia e la società.
Raccolta Dati sul Sentiment Pubblico
Per capire come la gente pensa all'economia circolare, i ricercatori hanno raccolto dati da piattaforme come Twitter, Reddit e The Guardian. Questi dati includono opinioni del pubblico, professionisti e fonti ufficiali. Guardando una combinazione di punti di vista, lo studio mira a catturare un quadro completo del sentiment pubblico.
Analisi dell'Opinione Pubblica
I ricercatori hanno utilizzato una tecnica chiamata topic modeling per analizzare i dati raccolti. Il topic modeling è un modo per categorizzare grandi quantità di testo in diversi argomenti automaticamente. Questo aiuta a identificare temi e tendenze comuni nel modo in cui le persone discutono dell'economia circolare.
Ottimizzazione degli iperparametri
L'Importanza dell'Quando si utilizza il topic modeling, le prestazioni possono variare a seconda di diverse impostazioni chiamate iperparametri. Per assicurarsi che i modelli funzionino efficacemente, i ricercatori hanno testato varie impostazioni per trovare le migliori configurazioni per i loro dati. Questo processo è noto come ottimizzazione degli iperparametri.
Risultati Chiave
Dalla ricerca, è emerso chiaramente che ci sono preoccupazioni riguardo alla Sostenibilità e all'economia in tutte le fonti di dati. Le fonti ufficiali, come gli articoli di notizie, hanno mostrato un alto coinvolgimento con le regole e i benefici dell'economia circolare. La ricerca ha evidenziato diversi livelli di opinione pubblica sull'economia circolare e come evolvono nel tempo.
Perché Capire il Sentiment Pubblico è Importante
Capire come le persone si sentono riguardo all'economia circolare è cruciale per creare politiche adeguate e strategie aziendali. Analizzando i dati, i ricercatori mirano a fornire approfondimenti che possano aiutare a plasmare future azioni riguardo alla sostenibilità e alla gestione delle risorse.
L'Evoluzione dell'Economia Circolare
Negli ultimi anni, il concetto di economia circolare ha attirato l'attenzione sia dei ricercatori che dei leader aziendali. Questo cambiamento di pensiero ha portato a una spinta per migliori modi di gestire le risorse e ridurre i rifiuti. Tuttavia, molti non comprendono ancora appieno cosa comporti l'economia circolare e la sua importanza nella lotta contro il cambiamento climatico.
Il Collegamento tra Economia Circolare e Emissioni Zero
Implementare pratiche di economia circolare è essenziale per ridurre il consumo di risorse e la gestione dei rifiuti, contribuendo infine a ridurre la domanda di energia e le emissioni di gas serra. Mentre il mondo affronta sfide ambientali urgenti, il ruolo dell'economia circolare nella promozione della sostenibilità diventa sempre più significativo.
Discussione Pubblica sull'Economia Circolare
Le discussioni pubbliche sull'economia circolare sono vitali per plasmare politiche e percezioni. Capire come il pubblico parla dell'economia circolare permette alle aziende di adattare le loro strategie ai valori e alle preoccupazioni della società. Questo aiuterà a creare un futuro più sostenibile per tutti.
Contributi dello Studio
Questa ricerca mira a fare luce sui sentiment pubblici riguardo all'economia circolare, riunendo varie prospettive. I contributi dello studio includono:
Raccolta Dati Completa: Utilizzando fonti diverse, i ricercatori assicurano di catturare una vasta gamma di opinioni sull'economia circolare.
Analisi Approfondita: Attraverso esperimenti sistematici, i ricercatori rivelano i fattori sottostanti che guidano il sentiment pubblico verso l'economia circolare, andando oltre le semplici osservazioni.
Framework per Futuri Studi: La ricerca fornisce una base per studi futuri che esplorano ulteriormente le opinioni e gli atteggiamenti pubblici sull'economia circolare.
Tecniche di Topic Modeling
Per analizzare i dati raccolti, i ricercatori hanno impiegato diverse tecniche di topic modeling, tra cui:
Latent Dirichlet Allocation (LDA): Questo metodo identifica le strutture tematiche sottostanti in un insieme di documenti di testo.
Correlation Explanation (CorEx): Questo modello semi-supervisionato mira a scoprire argomenti nascosti massimizzando la relazione tra dati e argomenti.
BERTopic: Questo approccio più recente utilizza un modello di linguaggio pre-addestrato per identificare argomenti e capire meglio il sentiment pubblico.
Come Funziona Ogni Modello
LDA: Assume che ogni documento rappresenti un mix di argomenti e assegna probabilità alle parole per ciascun argomento. Questo aiuta a identificare i temi principali nel testo.
CorEx: Concentrandosi su massimizzare le correlazioni, CorEx trova argomenti latenti basati su parole chiave predefinite che guidano il processo di scoperta.
BERTopic: Sfruttando un grande modello di linguaggio, BERTopic fornisce una comprensione più profonda del testo, consentendo di identificare argomenti che potrebbero non essere chiari con metodi tradizionali.
Il Processo di Topic Modeling
Il processo di topic modeling comprende diversi passaggi chiave:
Raccolta Dati: I ricercatori raccolgono dati testuali da varie piattaforme per formare un dataset diversificato.
Pulizia dei Dati: I dati testuali grezzi contengono spesso rumore (come link o simboli non necessari) che possono influenzare negativamente l'analisi. I ricercatori preprocessano i dati rimuovendo questo rumore per migliorare le prestazioni del modello.
Ottimizzazione degli Iperparametri: Vengono testate diverse impostazioni per trovare le migliori configurazioni per ciascun approccio di topic modeling.
Identificazione degli Argomenti: I modelli vengono applicati ai dati ripuliti per identificare argomenti e temi chiave all'interno del testo.
Metriche di Valutazione: La qualità degli argomenti generati viene valutata utilizzando varie metriche per garantire l'affidabilità.
Confronto tra Diversi Modelli
Ogni tecnica di topic modeling ha i suoi punti di forza e di debolezza. Confrontando i loro risultati, i ricercatori possono identificare quale modello cattura meglio il sentiment pubblico sull'economia circolare.
Risultati da Ogni Piattaforma
The Guardian: Il modello BERTopic ha performato bene, producendo argomenti coerenti che riflettevano le preoccupazioni pubbliche riguardo alla sostenibilità e all'economia circolare.
Reddit: Il modello CorEx ha catturato sottotemi diversi legati al coinvolgimento della comunità e alle pratiche industriali all'interno dell'economia circolare.
Twitter: Il modello LDA ha fornito distribuzioni tematiche intuitive evidenziando termini chiave relativi all'economia circolare.
Implicazioni per Politica e Business
I risultati della ricerca hanno implicazioni significative per i responsabili delle politiche e le aziende. Comprendendo il sentiment pubblico riguardo all'economia circolare, possono sviluppare strategie mirate per promuovere pratiche sostenibili.
Programmi di Educazione e Consapevolezza
I responsabili delle politiche dovrebbero creare iniziative che migliorino la comprensione pubblica dei benefici dell'economia circolare. Questi programmi possono incoraggiare le persone ad abbracciare scelte sostenibili nella loro vita quotidiana.
Incentivi per le Aziende
Supportare le aziende che adottano pratiche di economia circolare incoraggerà una più ampia adozione. I responsabili delle politiche possono offrire incentivi alle aziende che minimizzano i rifiuti e utilizzano materiali riciclati.
Miglioramenti nella Gestione dei Rifiuti
Lo studio evidenzia la necessità di normative più severe sulla gestione dei rifiuti e di processi di riciclaggio migliorati. Stabilire obiettivi di riciclaggio più elevati e ampliare le infrastrutture di gestione dei rifiuti soddisferà meglio le esigenze pubbliche.
Direzioni per la Ricerca Futura
I ricercatori propongono diverse strade per future ricerche. Queste includono il perfezionamento delle tecniche di topic modeling, l'esplorazione di approcci multimodali che integrino vari tipi di dati e l'analisi dei cambiamenti nel sentiment pubblico nel tempo.
Conclusione
Questa ricerca sottolinea l'importanza di capire il sentiment pubblico riguardo all'economia circolare. Analizzando i dati provenienti da diverse fonti, i ricercatori forniscono preziosi approfondimenti su come le persone percepiscono l'economia circolare e le sue implicazioni per la sostenibilità. Riconoscendo queste prospettive, i responsabili delle politiche e le aziende possono creare un futuro più sostenibile che risuoni con i valori pubblici.
Titolo: Exploring Public Attention in the Circular Economy through Topic Modelling with Twin Hyperparameter Optimisation
Estratto: To advance the circular economy (CE), it is crucial to gain insights into the evolution of public attention, cognitive pathways of the masses concerning circular products, and to identify primary concerns. To achieve this, we collected data from diverse platforms, including Twitter, Reddit, and The Guardian, and utilised three topic models to analyse the data. Given the performance of topic modelling may vary depending on hyperparameter settings, this research proposed a novel framework that integrates twin (single and multi-objective) hyperparameter optimisation for the CE. We conducted systematic experiments to ensure that topic models are set with appropriate hyperparameters under different constraints, providing valuable insights into the correlations between CE and public attention. In summary, our optimised model reveals that public remains concerned about the economic impacts of sustainability and circular practices, particularly regarding recyclable materials and environmentally sustainable technologies. The analysis shows that the CE has attracted significant attention on The Guardian, especially in topics related to sustainable development and environmental protection technologies, while discussions are comparatively less active on Twitter. These insights highlight the need for policymakers to implement targeted education programs, create incentives for businesses to adopt CE principles, and enforce more stringent waste management policies alongside improved recycling processes.
Autori: Junhao Song, Yingfang Yuan, Kaiwen Chang, Bing Xu, Jin Xuan, Wei Pang
Ultimo aggiornamento: 2024-09-23 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2405.10452
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2405.10452
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.