Nuovo acceleratore aumenta l'efficienza del machine learning
Un nuovo acceleratore hardware migliora l'elaborazione dei dati nelle reti di deep learning.
― 7 leggere min
Indice
Negli ultimi anni, il machine learning (ML) ha attirato molta attenzione e viene usato in vari campi, come il riconoscimento delle immagini, la comprensione del testo e anche nella tecnologia delle auto a guida autonoma. Una grande parte di questo progresso arriva dalle reti neurali profonde (DNN), che sono strutture complesse pensate per imparare dai dati. Tuttavia, non tutte le reti neurali sono uguali; possono variare nella struttura, nelle dimensioni e nel modo in cui elaborano le informazioni.
Un aspetto chiave di queste reti è l'idea dei flussi di dati. Il Flusso di dati si riferisce a come i dati si muovono e vengono elaborati all'interno di queste reti. Scegliere il giusto flusso di dati per una specifica parte di una rete neurale può portare a tempi di elaborazione molto più rapidi. In effetti, la scelta giusta può rendere il processo significativamente più veloce rispetto a una scelta sbagliata. Tuttavia, cambiare il modo in cui i dati sono organizzati e elaborati nell'hardware può essere piuttosto complicato e spesso porta a ritardi e inefficienze.
Questo articolo parla di un innovativo acceleratore hardware progettato per rendere questi cambiamenti più facili, permettendo un'elaborazione dei dati più veloce nelle reti neurali.
La Sfida dei Flussi di Dati
Quando i modelli di deep learning sono in funzione, hanno bisogno che i dati siano elaborati in modi specifici per mantenere l'efficienza. Qui entra in gioco il concetto di flussi di dati. I flussi di dati definiscono come i dati sono organizzati, quante operazioni vengono eseguite in parallelo e la struttura stessa dei dati.
Nonostante i vantaggi di usare i migliori flussi di dati per ogni parte di una rete neurale, regolare l'hardware per adattarsi a questi diversi flussi di dati può essere complesso. Questo perché fare queste regolazioni spesso richiede di riconfigurare come i dati sono memorizzati e spostati all'interno del chip, il che può portare a ritardi.
Il settore sta affrontando questo problema da un po', poiché molti acceleratori esistenti si concentrano solo sul cambiare come vengono eseguite le computazioni, ignorando come i dati sono disposti nella memoria. Questa mancanza di attenzione può portare a rallentamenti significativi quando si cerca di recuperare e elaborare i dati.
Un Nuovo Approccio
Per affrontare queste sfide, è stato sviluppato un nuovo acceleratore hardware. Questo acceleratore introduce due nuovi elementi: un array spaziale speciale per l'elaborazione dei dati e una rete multi-stadio progettata specificamente per ridurre e riorganizzare i dati durante l'elaborazione.
L'obiettivo principale di questo nuovo acceleratore è passare tra diversi flussi di dati senza causare ritardi o richiedere molte risorse aggiuntive. Permettendo all'hardware di adattarsi in tempo reale, l'acceleratore può mantenere alte prestazioni mentre elabora vari carichi di lavoro in modo efficiente.
Valutazione delle Prestazioni
Per valutare quanto bene funzioni questo nuovo hardware, è stato migliorato un framework chiamato Timeloop per includere la valutazione dei layout. Questo framework aggiornato è ora conosciuto come Layoutloop ed è usato per modellare e analizzare le prestazioni di diversi flussi di dati e layout.
In pratica, l'acceleratore ha mostrato risultati impressionanti. È stato testato su un vero dispositivo FPGA e ha dimostrato una latenza più veloce e una migliore efficienza energetica rispetto alle soluzioni esistenti. I risultati indicano che il nuovo hardware può gestire le attività di inferenza in modo molto più efficace, ottenendo guadagni di prestazioni pur essendo più efficiente dal punto di vista energetico.
Comprendere i Componenti
Flussi di Dati e Layout
I flussi di dati non riguardano solo quante operazioni avvengono contemporaneamente; coinvolgono anche come i dati sono organizzati nella memoria. Ogni elemento in una rete neurale ha il proprio flusso di dati, che può essere pensato come un progetto su come quell'elemento elabora le informazioni.
I layout, d'altra parte, si riferiscono all'effettiva organizzazione dei dati in memoria. Un buon layout permetterà un accesso rapido ai dati necessari, riducendo le possibilità di ritardi che derivano dall'attesa che i dati vengano recuperati da una memoria lenta.
Riorganizzazione
Il Ruolo delUna parte significativa del miglioramento delle prestazioni dipende dalla capacità di riorganizzare i dati. Questo significa cambiare come i dati sono disposti in memoria per adattarsi alle esigenze del flusso di dati attuale. Se i dati sono disposti correttamente, possono essere accessibili più velocemente, migliorando l'efficienza complessiva.
Tuttavia, riorganizzare i dati può portare a costi aggiuntivi in termini di tempo ed energia. In molti sistemi tradizionali, la riorganizzazione avviene o all'esterno del chip o dopo che l'elaborazione è stata completata, il che può introdurre ritardi. Il nuovo approccio permette la riorganizzazione durante la fase di elaborazione, nascondendo eventuali ritardi e portando a migliori prestazioni.
Approfondimenti dalla Ricerca
Combinare Flessibilità di Flusso di Dati e Layout
Una delle principali scoperte della ricerca è la necessità di flessibilità sia nel flusso di dati che nel layout. Esaminando varie combinazioni di flussi di dati e layout, diventa chiaro che alcune combinazioni portano a prestazioni migliori mentre altre no. Se un flusso di dati e un layout non funzionano bene insieme, possono causare rallentamenti significativi e inefficienze.
Questa osservazione evidenzia l'importanza di avere hardware che possa passare facilmente tra diverse configurazioni. Il nuovo acceleratore è progettato per facilitare questa flessibilità, fornendo opzioni per ottimizzare sia i flussi di dati che i layout al volo.
L'Impatto dei Conflitti di Banca
I conflitti di banca si verificano quando più richieste di accesso ai dati avvengono simultaneamente, portando a ritardi. Nei sistemi tradizionali, i dati possono essere organizzati in modi che causano questi conflitti, influenzando negativamente le prestazioni. La ricerca ha mostrato che risolvere questi conflitti attraverso una riorganizzazione dei dati attenta può portare a notevoli miglioramenti delle prestazioni.
Implementando metodi che evitano i conflitti di banca, il nuovo hardware raggiunge un throughput maggiore e migliori prestazioni complessive. Questo è particolarmente importante quando si lavora con grandi set di dati e reti neurali complesse, dove il costo di aspettare i dati può essere significativo.
Caratteristiche Innovativa dell'Acceleratore
Motore Neurale per Flessibilità
Il nuovo acceleratore include un componente unico noto come Motore Neurale, progettato per facilitare un'elaborazione dei dati flessibile. Questo motore consente sia una Riduzione locale che globale dei dati, permettendo all'acceleratore di adattarsi rapidamente alle esigenze di vari carichi di lavoro.
L'architettura di questo motore assicura che i calcoli possano avvenire simultaneamente, facendo un uso efficiente delle risorse disponibili e minimizzando eventuali colli di bottiglia durante l'elaborazione.
Rete di Riduzione e Riorganizzazione
Il Butterfly Interconnect per Riduzione e Riorganizzazione è un'altra caratteristica innovativa dell'acceleratore. Questa rete multi-stadio consente un flusso di dati efficiente durante la fase di riduzione. Invece di trattare l'accesso e l'elaborazione dei dati come due compiti separati, il Design integra queste funzioni, portando a meno tempo sprecato e una maggiore efficienza.
La rete è strutturata in modo tale da garantire che i dati possano essere reindirizzati e elaborati in nuove posizioni nella memoria simultaneamente, il che si allinea con le esigenze del flusso di dati attuale in esecuzione.
Valutazione delle Prestazioni dell'Acceleratore
Test End-to-End
Il nuovo hardware è stato sottoposto a test approfonditi su dispositivi reali, in particolare su schede FPGA. Questi test hanno coinvolto l'esecuzione di modelli complessi di reti neurali, tra cui ResNet-50 e MobileNet-V3, per valutare le prestazioni dell'acceleratore in condizioni reali.
I risultati di questi test hanno mostrato miglioramenti costanti rispetto agli acceleratori tradizionali, con notevoli accelerazioni nei tempi di elaborazione e nel consumo energetico. Questo ha convalidato l'efficacia del nuovo approccio nelle applicazioni pratiche.
Confronto con Soluzioni Esistenti
Oltre ai test end-to-end, l'hardware è stato confrontato con altre soluzioni all'avanguardia. Le valutazioni hanno dimostrato che il nuovo acceleratore supera i modelli esistenti, in particolare in scenari che richiedono alta flessibilità nell'elaborazione dei dati.
Questi miglioramenti sono stati attribuiti alla capacità dell'acceleratore di regolare efficacemente il suo flusso di dati e layout, così come alle sue innovative capacità di riorganizzazione che riducono i ritardi.
Conclusione
In sintesi, lo sviluppo di questo nuovo acceleratore ha affrontato sfide significative nel mondo del machine learning e del deep learning. Permettendo flussi di dati e layout flessibili, l'hardware ha mostrato miglioramenti notevoli nella velocità di elaborazione e nell'efficienza energetica.
Gli approfondimenti ottenuti da questa ricerca sottolineano l'importanza di integrare l'ottimizzazione dei flussi di dati e del layout all'interno del design hardware. Man mano che il machine learning continua a evolversi e diventare più complesso, innovazioni come questa giocheranno un ruolo cruciale nel garantire un'elaborazione efficiente ed efficace dei dati in varie applicazioni.
Questo lavoro dimostra il potenziale per l'hardware di adattarsi e ottimizzare l'elaborazione al volo, aprendo la strada a futuri progressi nelle tecnologie di machine learning.
Titolo: FEATHER: A Reconfigurable Accelerator with Data Reordering Support for Low-Cost On-Chip Dataflow Switching
Estratto: The inference of ML models composed of diverse structures, types, and sizes boils down to the execution of different dataflows (i.e. different tiling, ordering, parallelism, and shapes). Using the optimal dataflow for every layer of workload can reduce latency by up to two orders of magnitude over a suboptimal dataflow. Unfortunately, reconfiguring hardware for different dataflows involves on-chip data layout reordering and datapath reconfigurations, leading to non-trivial overhead that hinders ML accelerators from exploiting different dataflows, resulting in suboptimal performance. To address this challenge, we propose FEATHER, an innovative accelerator that leverages a novel spatial array termed Nest and a novel multi-stage reduction network called BIRRD for performing flexible data reduction with layout reordering under the hood, enabling seamless switching between optimal dataflows with negligible latency and resources overhead. For systematically evaluating the performance interaction between dataflows and layouts, we enhance Timeloop, a state-of-the-art dataflow cost modeling and search framework, with layout assessment capabilities, and term it as Layoutloop. We model FEATHER into Layoutloop and also deploy FEATHER end-to-end on the edge ZCU104 FPGA. FEATHER delivers 1.27~2.89x inference latency speedup and 1.3~6.43x energy efficiency improvement compared to various SoTAs like NVDLA, SIGMA and Eyeriss under ResNet-50 and MobiletNet-V3 in Layoutloop. On practical FPGA devices, FEATHER achieves 2.65/3.91x higher throughput than Xilinx DPU/Gemmini. Remarkably, such performance and energy efficiency enhancements come at only 6% area over a fixed-dataflow Eyeriss-like accelerator. Our code is released at https://github.com/maeri-project/FEATHER.
Autori: Jianming Tong, Anirudh Itagi, Prasanth Chatarasi, Tushar Krishna
Ultimo aggiornamento: 2024-05-21 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2405.13170
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2405.13170
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.