PrivacyRestore: Proteggere le Informazioni Sensibili nei LLMs
Presentiamo PrivacyRestore per proteggere i dati degli utenti mentre si usano modelli di linguaggio grandi.
― 6 leggere min
Indice
- Il Problema
- L'Approccio di PrivacyRestore
- Perché la Privacy È Importante
- Lavoro Correlato
- Il Framework di PrivacyRestore
- Passaggi Chiave del Processo
- Implementazione e Valutazione
- Impostazione dell'Esperimento
- Metriche di Performance
- Risultati
- Efficienza di Inferenza
- Misurazione del Throughput
- Sfide e Lavori Futuri
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
I Modelli di Linguaggio Ampio (LLM) sono strumenti potenti usati per vari compiti come scrivere, rispondere a domande e fornire raccomandazioni. Tuttavia, man mano che più persone utilizzano questi servizi online, aumentano le preoccupazioni sulla privacy. Gli utenti possono condividere involontariamente informazioni private nelle loro richieste, che possono essere intercettate da attaccanti o sfruttate male dai fornitori di servizio. Questo documento introduce un nuovo metodo chiamato PrivacyRestore per aiutare a proteggere la privacy degli utenti, consentendo comunque loro di beneficiare degli LLM.
Il Problema
Quando le persone inviano richieste che contengono informazioni sensibili, c'è il rischio che questi dati possano essere esposti. I metodi esistenti per proteggere queste informazioni spesso non sono sufficienti, o non forniscono abbastanza protezione o rallentano significativamente il servizio. Ad esempio, in settori sensibili come la sanità, se qualcuno condivide informazioni personali sulla salute in una richiesta, potrebbe portare a gravi conseguenze se quelle informazioni vengono divulgate. Pertanto, è cruciale sviluppare una soluzione che mantenga al sicuro i dati degli utenti durante le transazioni con gli LLM.
L'Approccio di PrivacyRestore
PrivacyRestore mira a mettere al sicuro l'input degli utenti durante le interazioni con gli LLM. Il metodo funziona rimuovendo le parti sensibili dell'input, chiamate "privacy spans", e ripristinandole durante il processo di inferenza. I privacy spans sono codificati come vettori, che aiutano a ripristinare le informazioni perse senza rivelarle direttamente.
Il processo prevede la creazione di un vettore speciale che rappresenta le informazioni rimosse senza esporle. Utilizzando questo vettore, il modello può comunque generare risposte pertinenti mentre assicura che l'input sensibile originale rimanga protetto.
Per portare a termine questo processo in modo efficace, PrivacyRestore utilizza una tecnica chiamata Aggregazione Ponderata Consapevole dell'Attenzione (AWA). Questa tecnica assicura che il vettore di ripristino meta catturi accuratamente tutti i privacy spans e rende difficile per gli attaccanti dedurre quali informazioni vengano mantenute private.
Perché la Privacy È Importante
La privacy è un aspetto fondamentale dell'utilizzo dei servizi online. Le persone spesso condividono informazioni sensibili, come storie mediche, dettagli finanziari o racconti personali quando interagiscono con gli LLM. Le violazioni di questi dati possono portare a conseguenze dannose, tra cui furti d'identità, discriminazioni o altre ripercussioni negative. Proteggere le informazioni private degli utenti non è solo una sfida tecnica, ma anche un obbligo morale per i fornitori di servizi.
Lavoro Correlato
Ci sono due tipi principali di metodi usati per proteggere l'input degli utenti nei servizi LLM basati su cloud: il calcolo sicuro multi-party (SMPC) e la Privacy Differenziale (DP).
Calcolo Sicuro Multi-Party (SMPC): Questo metodo utilizza la crittografia per mettere al sicuro i dati durante l'elaborazione, assicurando che nessun altro possa accedere alle informazioni originali. Tuttavia, spesso comporta un alto costo in termini di tempo di elaborazione e efficienza.
Privacy Differenziale (DP): Questa tecnica aggiunge rumore ai dati per offuscare gli input individuali durante l'analisi, rendendo più difficile identificare informazioni private. Anche se efficace, questo metodo può degradare la qualità dei risultati prodotti dai modelli.
Questi approcci tradizionali spesso non riescono a bilanciare la privacy con le prestazioni. PrivacyRestore cerca di affrontare questo equilibrio in modo più efficace.
Il Framework di PrivacyRestore
L'idea fondamentale di PrivacyRestore è semplice: rimuovere le informazioni sensibili dagli input degli utenti e ripristinarle in modo sicuro durante la fase di inferenza del modello.
Passaggi Chiave del Processo
Identificare i Privacy Spans: Determinare quali parti dell'input degli utenti sono sensibili e devono essere protette. Questi segmenti sono chiamati "privacy spans".
Codifica e Rimozione: Dopo aver identificato i privacy spans, vengono rimossi dall'input dell'utente. Allo stesso tempo, vengono codificati in un vettore separato che può essere utilizzato in seguito.
Vettore di Ripristino Meta: Questo vettore, che rappresenta tutti i privacy spans rimossi, viene poi utilizzato durante l'inferenza per ripristinare le informazioni necessarie senza esporle.
Ponderazione dell'Importanza: La tecnica AWA valuta l'importanza dei diversi privacy spans, consentendo al modello di concentrarsi sui pezzi di informazione più rilevanti durante il processo di ripristino.
Interazione Client-Server: L'utente invia input puliti insieme al vettore di ripristino meta al server, che elabora l'informazione e restituisce una risposta mantenendo al sicuro i dati privati.
Implementazione e Valutazione
Per dimostrare l'efficacia di PrivacyRestore, sono stati condotti una serie di test, focalizzandosi particolarmente su compiti di diagnosi medica. In questi compiti, l'input conteneva spesso sintomi altamente sensibili. Il framework è stato testato contro diversi metodi consolidati per confrontare prestazioni, protezione della privacy ed efficienza.
Impostazione dell'Esperimento
La valutazione ha utilizzato due dataset appositamente creati, che includevano vari sintomi classificati in base ai loro livelli di privacy. Questo ha permesso una valutazione completa di quanto bene PrivacyRestore potesse proteggere informazioni sensibili mantenendo risultati accurati.
Metriche di Performance
La performance dell'LLM è stata misurata utilizzando due criteri principali:
- Accuratezza del Modello: Quanto bene l'LLM ha performato nel generare risposte corrette basate sull'input pulito.
- Protezione della Privacy: Questo è stato valutato attraverso due tipi di attacco-Attacco di Iniezione di Prompt e Attacco di Inferenza di Attributo. È stata calcolata la percentuale di successo di questi attacchi per comprendere quanto bene il metodo potesse resistere a potenziali violazioni.
Risultati
I risultati hanno mostrato che PrivacyRestore non solo ha preservato la privacy degli utenti in modo efficace, ma ha anche mantenuto un alto livello di performance del modello nei compiti di diagnosi medica. Rispetto ai metodi tradizionali, PrivacyRestore ha raggiunto risultati migliori, indicando che l'uso di vettori di ripristino è vantaggioso sia per la privacy che per le prestazioni.
Efficienza di Inferenza
Oltre alle metriche di performance, è essenziale valutare l'efficienza di PrivacyRestore. È stato trovato che il metodo introduce un lieve ritardo nel tempo di elaborazione, con sovraccarichi dell'8% al 13% sul lato server. Tuttavia, la latenza sul lato client era bassa, rendendolo una soluzione pratica per applicazioni in tempo reale.
Misurazione del Throughput
Il throughput si riferisce al numero di token che il modello può generare in un secondo. PrivacyRestore ha dimostrato di raggiungere circa l'80% del throughput del modello originale, indicando che è un'opzione valida per utenti che richiedono elaborazioni rapide senza sacrificare la protezione dei dati.
Sfide e Lavori Futuri
Sebbene PrivacyRestore offra un approccio promettente per gestire la privacy nelle interazioni con gli LLM, rimangono delle sfide. Il metodo deve essere aggiornato periodicamente poiché potrebbero emergere nuovi privacy spans nel tempo. Il processo di riaddestramento può essere lungo, ma è necessario per garantire che il sistema rimanga efficace.
Inoltre, esplorare come PrivacyRestore si comporta in diversi domini, come finanza o servizi legali, fornirebbe una visione più completa della sua applicabilità.
Conclusione
In sintesi, PrivacyRestore è un passo significativo avanti per garantire che gli utenti possano interagire con gli LLM online senza compromettere la loro privacy. Rimuovendo e ripristinando efficacemente informazioni sensibili durante l'inferenza, questo metodo bilancia la protezione della privacy con le prestazioni. Con miglioramenti e valutazioni in corso, PrivacyRestore ha il potenziale di stabilire un nuovo standard per i meccanismi di protezione della privacy nel panorama in rapida evoluzione della tecnologia AI.
Titolo: PrivacyRestore: Privacy-Preserving Inference in Large Language Models via Privacy Removal and Restoration
Estratto: The widespread usage of online Large Language Models (LLMs) inference services has raised significant privacy concerns about the potential exposure of private information in user inputs to malicious eavesdroppers. Existing privacy protection methods for LLMs suffer from either insufficient privacy protection, performance degradation, or large inference time overhead. To address these limitations, we propose PrivacyRestore, a plug-and-play method to protect the privacy of user inputs during LLM inference. The server first trains restoration vectors for each privacy span and then release to clients. Privacy span is defined as a contiguous sequence of tokens within a text that contain private information. The client then aggregate restoration vectors of all privacy spans in the input into a single meta restoration vector which is later sent to the server side along with the input without privacy spans.The private information is restored via activation steering during inference. Furthermore, we prove that PrivacyRestore inherently prevents the linear growth of the privacy budget.We create three datasets, covering medical and legal domains, to evaluate the effectiveness of privacy preserving methods. The experimental results show that PrivacyRestore effectively protects private information and maintain acceptable levels of performance and inference overhead.
Autori: Ziqian Zeng, Jianwei Wang, Junyao Yang, Zhengdong Lu, Huiping Zhuang, Cen Chen
Ultimo aggiornamento: 2024-12-25 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2406.01394
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2406.01394
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.