Miglioramenti AI nella costruzione di mazzi per giochi di carte
Migliorare l'IA per avere strategie di mazzo migliori nei giochi di carte.
― 7 leggere min
Indice
I giochi di carte collezionabili, come "Magic: The Gathering", richiedono ai giocatori di costruire mazzi prima di iniziare a giocare. Questo passaggio di costruzione del mazzo è essenziale per vincere, ma può essere davvero difficile. Ci sono molte carte diverse, ognuna con regole e abilità uniche. Queste complessità rendono difficile sia per i giocatori che per i programmi informatici capire il modo migliore per costruire un mazzo competitivo. Con l'uscita regolare di nuove carte, i giocatori e i modelli informatici devono cambiare le loro strategie per stare al passo.
I tentativi precedenti di utilizzare l'IA per la costruzione dei mazzi si concentravano spesso su una selezione limitata di carte. Questo approccio riduceva l'efficacia dell'IA in scenari reali in cui i giocatori possono utilizzare molte carte diverse. Questo lavoro mira a cambiare le cose trovando modi migliori per rappresentare le carte, aiutando l'IA a prendere decisioni più intelligenti nella costruzione del mazzo, anche quando si imbatte in carte che non ha mai visto prima.
La Sfida della Costruzione del Mazzo
Creare un mazzo forte è una parte cruciale del gioco nei giochi di carte collezionabili. I giocatori scelgono carte da un ampio pool, dove il numero di carte può arrivare a migliaia. Ad esempio, "Magic: The Gathering" ha attualmente migliaia di carte uniche tra cui scegliere. In parole semplici, le scelte sono praticamente infinite. Eppure, molti giocatori si accontentano di alcune strategie collaudate che dominano la scena competitiva.
Oltre a capire quali carte scegliere, i giocatori devono considerare come le scelte degli altri influenzeranno le proprie decisioni. Questo processo decisionale diventa più complicato quando si realizza che le proprietà delle carte possono interagire in modi sorprendenti.
IA e Giochi di Carte
La ricerca nell'intelligenza artificiale ha guadagnato slancio nel campo dei giochi di carte grazie alla loro natura strutturata e alla loro popolarità. Molti giochi, come gli scacchi, hanno visto prestazioni sovrumane da parte dell'IA, ma i giochi di carte come "Magic: The Gathering" offrono sfide uniche. Questi giochi sono in continua evoluzione, richiedendo ai modelli di IA di adattarsi rapidamente a nuove carte e regole.
Questo lavoro si concentra specificamente sulla fase di costruzione del mazzo di "Magic: The Gathering." La costruzione del mazzo è importante perché un mazzo ben strutturato influisce significativamente sulle prestazioni di un giocatore. Per assistere meglio i giocatori, l'IA ha bisogno di un modo generalizzato per prevedere le migliori carte da includere in un mazzo. Questo richiede un sistema che possa cambiare e migliorare nel tempo man mano che vengono rilasciate nuove carte.
Classificazione delle Preferenze Contestuali (CPR)
Uno dei metodi utilizzati in questo lavoro si chiama Classificazione delle Preferenze Contestuali (CPR). La CPR aiuta a capire quale aggiunta di carta è migliore in base alle scelte precedenti fatte da un giocatore. L'idea è di usare le decisioni passate come guida quando si valutano nuove opzioni.
Nella CPR, il contesto è il mazzo di carte che un giocatore ha attualmente, e le scelte sono le nuove carte che può aggiungere. L'obiettivo è capire quale nuova carta si adatta meglio al mazzo attuale. Utilizzando le decisioni passate di molti giocatori, possiamo addestrare un sistema informatico a fare previsioni migliori.
Migliorare la Rappresentazione delle Carte
Per far funzionare bene il framework CPR per carte nuove, abbiamo bisogno di modi migliori per rappresentare le carte nel sistema. Abbiamo sperimentato diversi metodi di codifica o rappresentazione delle carte, come:
Vettori Casuali: Questi sono semplicemente numeri arbitrari assegnati alle carte. Anche se questo consente una grande varietà di input, non aiuta l'IA a capire cosa significano realmente le carte.
Caratteristiche Codificate a Mano: Questo metodo comporta la creazione di un elenco di caratteristiche importanti per ogni carta, come i punti attacco, i punti difesa e eventuali abilità speciali. In questo modo, l'IA ha informazioni più utili per prendere decisioni.
Rappresentazione Immaginativa: Utilizzando immagini delle carte stesse, l'IA può apprendere caratteristiche basate puramente su informazioni visive. Tuttavia, questo metodo può essere complicato perché potrebbe perdere dettagli chiave contenuti nel testo delle carte.
Informazioni Meta Statistiche: Le informazioni provenienti dalle statistiche dei giocatori, come quanto spesso viene scelta una carta o quanto spesso vince le partite, forniscono preziose intuizioni su quanto possa essere utile una carta.
Rappresentazioni
Sperimentare con DiverseAttraverso vari esperimenti, abbiamo voluto scoprire quale rappresentazione funziona meglio per l'IA nel contesto di "Magic: The Gathering."
In un giro di test, sono stati creati modelli diversi utilizzando vari tipi di rappresentazioni. I risultati hanno mostrato che, mentre la scelta specifica della rappresentazione non influenzava molto la capacità del modello di prevedere scelte di carte familiari, differenze significative emergono quando l'IA si trova di fronte a carte completamente nuove.
I modelli basati su caratteristiche codificate a mano e informazioni statistiche tendevano a sovraperformare quelli che utilizzavano vettori casuali. Le caratteristiche codificate a mano hanno aiutato il modello a conoscere meglio i punti di forza e di debolezza delle diverse carte.
I modelli di rappresentazione immaginativa hanno anche performato meglio con immagini più ricche e dettagliate, ma hanno faticato con versioni più piccole o compresse delle immagini.
In generale, combinare più rappresentazioni ha portato ai risultati migliori. Ad esempio, utilizzare sia caratteristiche che informazioni statistiche ha permesso all'IA di prendere decisioni più intelligenti, anche quando si è presentata con carte che non aveva mai incontrato prima.
Ottimizzazione e Adattamento a Nuove Carte
Una volta che il modello IA è stato addestrato su vari set di carte, la fase successiva è stata vedere quanto bene potesse adattarsi a nuove carte che entrano nel gioco. Tenendo da parte un nuovo set di carte durante l'addestramento, abbiamo potuto testare la capacità del sistema di apprendere dai dati esistenti e applicare quella conoscenza in modo efficace.
Nei nostri test, abbiamo scoperto che semplicemente addestrare il modello su più dati aumentava la sua precisione complessiva. Quando si trovava di fronte a nuove carte, il modello poteva rapidamente apprendere nuove strategie, grazie all'addestramento precedente. Tuttavia, quando il modello è stato ottimizzato con solo nuovi dati, poteva migliorare le sue prestazioni in modo più efficiente rispetto a partire da zero.
Risultati e Scoperte
Gli esperimenti hanno dimostrato che utilizzare la CPR con una rappresentazione generalizzata delle carte consente a un sistema intuitivo di prevedere le scelte delle carte in base alle distanze tra le rappresentazioni in uno spazio ad alta dimensione. L'IA riusciva a capire efficace mente quali carte erano forti o deboli rispetto ad altre.
Sebbene il metodo specifico di rappresentazione possa non avere molta importanza quando si prevedono scelte di carte note, era cruciale per prevedere risultati con carte mai viste prima. Questo ha portato a osservazioni interessanti:
Conoscenza Generale vs. Conoscenza Specifica: Quando si addestra su un set fisso di carte, la conoscenza generale del modello sulla semantica delle carte era meno impattante del previsto. Il modello si è comportato bene con qualsiasi rappresentazione di input ragionevole.
L'Ottimizzazione è Efficace: Adattare il modello a nuovi dati lo ha aiutato ad apprendere di più sulle nuove carte rapidamente. Questo è particolarmente importante in un ambiente di gioco in rapida evoluzione come "Magic: The Gathering", dove nuove carte vengono rilasciate regolarmente.
Comprensione Clusterizzata delle Carte: Quando si visualizzavano le rappresentazioni delle carte apprese, si formavano gruppi in modo naturale in base ai colori e ai tipi di carte. Questo implica che il modello comprendesse bene la semantica delle carte da separare efficacemente le diverse categorie.
Conclusione
Questa esplorazione nella rappresentazione delle carte e nel processo decisionale per l'IA in "Magic: The Gathering" ha mostrato risultati promettenti. Migliorando il modo in cui rappresentiamo le carte attraverso caratteristiche, immagini e statistiche, abbiamo aumentato la capacità dell'IA di fare scelte intelligenti nella costruzione del mazzo.
Le scoperte enfatizzano l'importanza di sistemi di rappresentazione flessibili, capaci di adattarsi a nuove informazioni man mano che il gioco evolve. Facendo ciò, avviciniamo l'IA a diventare uno strumento prezioso per i giocatori, aiutandoli a prendere decisioni informate basate su una comprensione ricca del gioco. Questo potrebbe portare a un'esperienza di gioco migliore, sia per i giocatori occasionali che per i partecipanti competitivi in cerca di un vantaggio nelle loro partite.
Titolo: Learning With Generalised Card Representations for "Magic: The Gathering"
Estratto: A defining feature of collectable card games is the deck building process prior to actual gameplay, in which players form their decks according to some restrictions. Learning to build decks is difficult for players and models alike due to the large card variety and highly complex semantics, as well as requiring meaningful card and deck representations when aiming to utilise AI. In addition, regular releases of new card sets lead to unforeseeable fluctuations in the available card pool, thus affecting possible deck configurations and requiring continuous updates. Previous Game AI approaches to building decks have often been limited to fixed sets of possible cards, which greatly limits their utility in practice. In this work, we explore possible card representations that generalise to unseen cards, thus greatly extending the real-world utility of AI-based deck building for the game "Magic: The Gathering".We study such representations based on numerical, nominal, and text-based features of cards, card images, and meta information about card usage from third-party services. Our results show that while the particular choice of generalised input representation has little effect on learning to predict human card selections among known cards, the performance on new, unseen cards can be greatly improved. Our generalised model is able to predict 55\% of human choices on completely unseen cards, thus showing a deep understanding of card quality and strategy.
Autori: Timo Bertram, Johannes Fürnkranz, Martin Müller
Ultimo aggiornamento: 2024-07-08 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2407.05879
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2407.05879
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.