Aumentare la diversità nell'ingegneria del software
Esplora cosa spinge gli studenti verso le carriere nell'ingegneria del software.
Ronnie de Souza Santos, Italo Santos, Robson Santos, Cleyton Magalhaes
― 6 leggere min
Indice
- L'importanza della diversità
- Esplorando le motivazioni
- Influenze sulle scelte di carriera
- Il ruolo dei modelli di riferimento
- Prospettive di genere
- Influenze etniche e di orientamento sessuale
- Grandi implicazioni per l'Istruzione
- Strategie in aula
- Programmi di mentorship
- Sfide da superare
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
L'ingegneria del software (SE) è un campo che costruisce la tecnologia che usiamo ogni giorno. Però, ha una grande sfida: la mancanza di Diversità. Molti studenti di gruppi sottorappresentati si trovano in ambienti difficili sia a scuola che sul lavoro. Questo può rendere complicato per loro avere successo. Questo articolo esplorerà perché alcuni studenti scelgono di studiare SE, quali influenze ci sono nelle loro scelte e come i modelli di riferimento influenzano le loro decisioni.
L'importanza della diversità
La diversità non è solo una parola alla moda; conta davvero. Quando diversi punti di vista si uniscono, portano a soluzioni migliori, soprattutto in tecnologia, che tocca tutti. Se i team di SE non hanno diversità, il software che creano potrebbe non soddisfare le esigenze di tutti gli utenti. Immagina di cercare di infilare un chiodo quadrato in un buco tondo-frustrante, giusto?
Nella SE, ci sono lacune evidenti. Ad esempio, le donne spesso si trovano in ambienti poco accoglienti pieni di sessismo e ostilità. Questo può scoraggiarle dal perseguire carriere nel campo. Lo stesso vale per le minoranze etniche e i membri della comunità LGBTQIA+. Creare un ambiente più inclusivo può aiutare tutti a sentirsi benvenuti e valorizzati.
Esplorando le motivazioni
Quindi, cosa attira gli studenti verso la SE? Sono state identificate otto motivazioni principali:
- Avanzamento di carriera: Molti studenti vedono la SE come un modo per ottenere buoni lavori con opportunità di crescita.
- Entusiasmo tecnologico: Alcuni studenti amano davvero la tecnologia e vogliono lavorare con le ultime innovazioni.
- Crescita personale: Gli studenti possono scegliere la SE per mettersi alla prova e sviluppare abilità.
- Contatto precoce: Alcuni sono stati introdotti alla tecnologia in giovane età, accendendo il loro interesse.
- Interesse personale: Non tutte le motivazioni devono essere profonde; alcuni semplicemente si divertono con il lavoro stesso.
- Formazione precedente: Chi ha ricevuto una formazione in tecnologia prima di entrare nel proprio corso spesso sceglie la SE.
- Contributo sociale: Alcuni studenti vogliono fare la differenza nel mondo usando la tecnologia.
- Influenza genitoriale: La famiglia può avere un grande impatto, sia attraverso incoraggiamenti che aspettative.
Queste motivazioni variano tra i diversi gruppi. Ad esempio, gli studenti maschi spesso enfatizzano l'entusiasmo tecnologico, mentre le studentesse potrebbero concentrarsi di più sulla crescita personale.
Influenze sulle scelte di carriera
Ora parliamo di chi influenza questi studenti. Risulta che molti studenti prendono decisioni in modo indipendente, con circa il 64% che riporta di non avere un influenzatore specifico. Tuttavia, quelli che hanno citato influenze hanno indicato alcune figure chiave:
- Familiari: Genitori e fratelli incoraggiano spesso gli studenti a perseguire la SE.
- Amici: I coetanei possono avere un impatto significativo, specialmente se già studiano o lavorano nel campo della tecnologia.
- Insegnanti: Educatori incoraggianti possono accendere l'interesse di uno studente.
- Influencer tech: Figure pubbliche che hanno fatto il loro nome nell'industria tech sono visti come modelli di riferimento.
- Scienziati pionieri: Figure storiche possono ispirare gli studenti, anche se sono citate meno frequentemente.
Le diverse demografie mostrano influenze variabili. Ad esempio, gli studenti maschi spesso guardano agli influencer tech, mentre le studentesse si rivolgono di più ai familiari e agli insegnanti.
Il ruolo dei modelli di riferimento
Parlando di influenze, i modelli di riferimento giocano un ruolo significativo nel plasmare l'interesse a lungo termine degli studenti per la SE. Mentre alcuni possono aiutare a guidare gli studenti inizialmente, i modelli di riferimento sono fondamentali per incoraggiarli a rimanere nonostante le sfide.
La maggior parte degli studenti non ha segnalato modelli di riferimento specifici, ma quelli che lo hanno fatto, spesso hanno citato influencer tech. Sembra che le icone tecnologiche moderne risuonino di più rispetto alle figure storiche.
Prospettive di genere
Gli studenti maschi frequentemente guardano agli influencer tech come modelli di riferimento. Menzionano anche familiari e amici. Le studentesse tendono a citare un mix di influencer tech, scienziati pionieri e insegnanti di supporto.
Influenze etniche e di orientamento sessuale
Esaminando i modelli di riferimento attraverso la lente dell'etnia e dell'orientamento sessuale, ci sono anche schemi interessanti. Ad esempio, gli influencer tech trovano favore in tutte le demografie. Gli studenti neri / afroamericani, però, spesso guardano agli scienziati pionieri oltre agli influencer tech.
Gli studenti LGBTQIA+ mostrano un insieme più variegato di influenze, facendo affidamento su connessioni personali e figure pubbliche. Questa mescolanza di modelli di riferimento serve a incoraggiarli nel loro percorso di SE.
Istruzione
Grandi implicazioni per l'Comprendere cosa motiva gli studenti e chi influenza le loro scelte può avere grandi conseguenze su come insegniamo la SE. Riconoscendo queste motivazioni, gli educatori possono creare un ambiente più supportivo e ispiratore.
Strategie in aula
Gli insegnanti possono integrare discussioni su modelli di riferimento diversificati nelle loro lezioni. Questo aiuta gli studenti a vedere che anche loro possono avere successo in questo campo. Le attività in aula possono anche essere progettate per incoraggiare gli studenti a esplorare le loro motivazioni e aspirazioni professionali, rinforzando il loro interesse nella SE.
Programmi di mentorship
La mentorship può svolgere un ruolo critico. Connettendo gli studenti con mentori che condividono background o interessi simili, le scuole possono nutrire le passioni degli studenti e aumentare la loro fiducia.
Sfide da superare
Sebbene questo studio faccia luce sulle motivazioni e le influenze, è essenziale notare le sfide potenziali. Una sfida è la tendenza di alcuni studenti a fornire risposte socialmente desiderabili, significando che potrebbero non condividere completamente i loro veri sentimenti.
Inoltre, raggiungere un campione veramente rappresentativo di studenti di SE può essere complicato. Le variazioni nel modo in cui le università definiscono i loro programmi complicano ulteriormente le cose.
Conclusione
Anche se il campo dell'ingegneria del software ha difficoltà con la diversità, comprendere le motivazioni, le influenze e i modelli di riferimento degli studenti può aiutare a creare un ambiente più inclusivo. Rafforzare queste aree può portare a una migliore rappresentanza nella forza lavoro, soluzioni software innovative e un panorama tecnologico che rifletta le esigenze di tutti.
Creare un ambiente di supporto e incoraggiamento è vitale per aiutare tutti gli studenti, indipendentemente dal loro background, a trovare un posto in questo campo entusiasmante. Il futuro dell'ingegneria del software non dovrebbe essere solo codice; dovrebbe essere un arazzo di esperienze, idee e ispirazioni diverse. Il mondo tech è un grande parco giochi per tutti, quindi assicuriamoci che sia accogliente!
Titolo: Diversity in Software Engineering Education: Exploring Motivations, Influences, and Role Models Among Undergraduate Students
Estratto: Software engineering (SE) faces significant diversity challenges in both academia and industry, with underrepresented students encountering hostile environments, limited representation, and systemic biases that hinder their academic and professional success. Despite significant research on the exclusion experienced by students from underrepresented groups in SE education, there is limited understanding of the specific motivations, influences, and role models that drive underrepresented students to pursue and persist in the field. This study explores the motivations and influences shaping the career aspirations of students from underrepresented groups in SE, and it investigates how role models and mentorship impact their decisions to stay in the field. We conducted a cross-sectional survey with undergraduate SE students and related fields, focusing on their motivations, influences, and the impact of mentorship and role models on their career paths. We identified eight motivations for pursuing SE, with career advancement, technological enthusiasm, and personal growth being the most common. Family members, tech influencers, teachers, and friends were key influences, though 64\% of students reported no specific individual influence. Role models, particularly tech influencers and family members play a critical role in sustaining interest in the field, especially for underrepresented groups. This study provides insights into the varied motivations and influences that guide underrepresented students' decisions to pursue SE. It emphasizes the importance of role models and highlights the need for intersectional approaches to better support diversity in the field.
Autori: Ronnie de Souza Santos, Italo Santos, Robson Santos, Cleyton Magalhaes
Ultimo aggiornamento: Dec 16, 2024
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2412.12378
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2412.12378
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.