Uno sguardo più da vicino all'evoluzione cosmica attraverso teorie gravitazionali uniche e fenomeni energetici.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo più da vicino all'evoluzione cosmica attraverso teorie gravitazionali uniche e fenomeni energetici.
― 6 leggere min
Questo studio esamina lo spettro di potere della materia non lineare nella teoria della gravità di Brans-Dicke.
― 7 leggere min
Esplorando una nuova teoria sul comportamento delle galassie che combina temperatura e gravità.
― 6 leggere min
Investigando la gravità rifratta come alternativa per spiegare la dinamica delle galassie.
― 7 leggere min
La ricerca studia modelli di gravità che spiegano l'accelerazione dell'Universo senza energia oscura.
― 8 leggere min
Esplora come la distorsione nello spazio redshift aiuti a misurare la crescita della struttura cosmica attraverso la gravità modificata.
― 5 leggere min
Un'immersione profonda nel ruolo della materia oscura nelle strutture cosmiche.
― 6 leggere min
Una panoramica sui ruoli dell'energia oscura e della materia oscura nell'universo in espansione.
― 5 leggere min
Esaminando l'impatto dei campi elettromagnetici su corpi celesti compatti.
― 6 leggere min
I scienziati esplorano teorie di gravità modificata per spiegare le strutture cosmiche.
― 5 leggere min
Esplorare i gradi di libertà della gravità quantistica e le sue implicazioni per l'universo.
― 7 leggere min
Lo studio esamina gli effetti del K-mouflage sulla materia oscura e sulla formazione delle strutture cosmiche.
― 7 leggere min
Esaminando il ruolo dell'energia oscura olografica nel plasmare il futuro dell'universo.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano le ombre dei buchi neri per capire la gravità e l'astrofisica.
― 5 leggere min
Investigando come i campi camaleontici influenzano le nane bianche e la nostra comprensione della gravità.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla gravità bimetric e al suo potenziale per affrontare il problema della tensione di Hubble.
― 7 leggere min
Esaminando le proprietà uniche dei buchi neri caricati in una nuova teoria della gravità.
― 5 leggere min
Esplorare il legame tra gli eventi cosmici precoci e l'attuale espansione.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai modelli di energia oscura e le loro implicazioni per il futuro dell'Universo.
― 4 leggere min
Nuovi approcci nella gravità di Horndeski mirano a ridefinire la nostra visione dell'universo.
― 6 leggere min
Esaminando come gli effetti quantistici cambiano il comportamento nei sistemi su piccola scala a alte temperature.
― 6 leggere min
Questo studio analizza la stabilità nel meccanismo del camaleonte della gravità modificata.
― 9 leggere min
Esplorando le proprietà uniche e le teorie legate ai buchi neri carichi.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle teorie della gravità modificata e al loro impatto sulla comprensione cosmica.
― 6 leggere min
Studiando le caratteristiche dei buchi neri rotanti e i loro effetti gravitazionali.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'entropia dei buchi neri e le sue implicazioni per la gravità e la fisica quantistica.
― 6 leggere min
La ricerca esplora l'espansione cosmica e i misteri dell'energia oscura.
― 6 leggere min
Uno studio sul ruolo dei scalaroni nella materia oscura e l'influenza dell'anomalia di traccia.
― 9 leggere min
Una panoramica della Gravità Metric-Affinata e delle sue implicazioni per le anomalie di traccia nella teoria dei campi quantistici.
― 7 leggere min
Esplorando teorie di gravità modificata attraverso campi scalari e lunghezze d'onda di Compton nelle galassie.
― 7 leggere min
La Teoria del Campo Cinetico fa luce sulla formazione delle strutture cosmiche e sugli effetti della gravità modificata.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri e al loro comportamento sotto teorie di gravità modificate.
― 6 leggere min
I ricercatori combinano metodi per scoprire la massa dei gruppi di galassie, svelando segreti cosmici.
― 6 leggere min
Scopri come i buchi neri reagiscono alle perturbazioni attraverso le modalità quasinormali.
― 5 leggere min