Un nuovo approccio per gestire l'accumulo di energia per fonti rinnovabili usando metodi adattivi.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo approccio per gestire l'accumulo di energia per fonti rinnovabili usando metodi adattivi.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per analizzare dati complessi mantenendo privacy ed efficienza.
― 4 leggere min
Esplorare come la solvatizzazione influisce sull'efficienza delle batterie e sul movimento degli ioni.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra sugli elettroliti polimerici per migliorare le prestazioni e la sicurezza delle batterie a stato solido.
― 6 leggere min
Un approccio basato sui dati per capire il litio che si deposita nelle batterie agli ioni di litio.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'accuratezza delle valutazioni della salute delle batterie agli ioni di litio.
― 6 leggere min
Nuovi modelli migliorano le strategie di raffreddamento per le batterie dei veicoli elettrici, aumentando efficienza e sicurezza.
― 8 leggere min
Uno studio rivela una condivisione dati efficiente nei modelli ML per la tecnologia delle batterie.
― 5 leggere min
La ricerca mostra il potenziale di materiali senza litio per le batterie del futuro.
― 5 leggere min
I separatori in carta di cellulosa migliorano le prestazioni delle batterie agli ioni di sodio in modo sostenibile e conveniente.
― 4 leggere min
Indagare su come i nanofili di silicio ellittici influenzano l'efficienza e la stabilità delle batterie agli ioni di litio.
― 5 leggere min
Le batterie quantistiche puntano a migliorare l'efficienza di ricarica e la capacità usando la meccanica quantistica.
― 5 leggere min
La ricerca sulle batterie quantistiche sta facendo progressi nei metodi di stoccaggio dell'energia efficienti.
― 5 leggere min
Nuovi metodi di apprendimento automatico migliorano gli studi e le applicazioni delle proprietà dell'ossido di cobalto.
― 6 leggere min
La ricerca svela soluzioni elettrolitiche promettenti per migliorare le batterie al litio metallico.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano le molecole per migliorare l'efficienza e la durata delle batterie.
― 8 leggere min
Le batterie quantistiche sembrano promettenti per migliorare l'energia immagazzinata e la velocità di ricarica.
― 5 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per trovare materiali migliori per le batterie a stato solido.
― 9 leggere min
Scopri come la formazione di gas influisce sulle prestazioni e sulla salute delle batterie a cella pouch.
― 6 leggere min
Scopri come il calore influisce sulle batterie agli ioni di litio e le loro prestazioni.
― 5 leggere min
Usare il DRL migliora la gestione della batteria per il profitto delle energie rinnovabili.
― 6 leggere min
Le batterie quantistiche superconduttrici promettono ricariche veloci e stoccaggio energetico efficiente.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano l'affidabilità delle batterie usando reti neurali e tecniche di modellazione avanzate.
― 7 leggere min
Scopri come le batterie quantistiche potrebbero rivoluzionare lo stoccaggio e l'efficienza energetica.
― 6 leggere min
Scopri come la capacitance a doppio strato influisce sulla conservazione dell'energia nelle soluzioni ioniche.
― 6 leggere min
Esplorando le batterie quantistiche e il loro potenziale di rivoluzionare lo stoccaggio di energia.
― 7 leggere min
Scopri il ruolo del perossido di litio nell'alimentare la tecnologia delle batterie avanzate.
― 6 leggere min
Scopri le proprietà uniche dell'ossido di manganese di litio nello stoccaggio dell'energia.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora il rilevamento degli elettrodi nelle batterie agli ioni di litio.
― 6 leggere min
Le batterie a stato solido al sodio potrebbero rivoluzionare lo stoccaggio di energia con sicurezza ed efficienza.
― 6 leggere min