Nuove tecniche migliorano le misurazioni delle distanze per i Cepheid classici, aiutando negli studi galattici.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove tecniche migliorano le misurazioni delle distanze per i Cepheid classici, aiutando negli studi galattici.
― 7 leggere min
Uno studio rivela il movimento dettagliato del gas e la formazione di stelle nella nube molecolare W49A.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle proprietà chimiche e ai comportamenti delle stelle variabili semi-regolari.
― 8 leggere min
Gli astronomi studiano le supernovae lente per capire l'espansione dell'universo.
― 8 leggere min
La ricerca rivela potenziali connessioni tra i wormhole e la materia oscura nelle galassie.
― 8 leggere min
Un'esplorazione dei movimenti del gas nella nube oscura infrarossa G1.75-0.08.
― 6 leggere min
Scopri la natura affascinante delle binarie a raggi X ultraluminosi e il loro significato cosmico.
― 8 leggere min
I ricercatori stanno analizzando una variabile catastrofica unica nel gruppo globulare 47 Tuc.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano il complesso Sgr-B per scoprire nuove info sulla formazione delle stelle.
― 5 leggere min
La ricerca rivela fattori chiave che influenzano la linea K del ferro nei buchi neri.
― 6 leggere min
Esplorando come la materia oscura aiuti a stabilizzare le galassie a disco e influisca sulla loro struttura.
― 5 leggere min
Questo studio offre nuove intuizioni sulle proprietà dell'ammasso globulare NGC 6558.
― 4 leggere min
Il sondaggio FASHI scopre dati importanti sulle galassie usando tecniche avanzate di telescopi radio.
― 6 leggere min
Nuove ricerche mostrano come la scintillazione dei pulsar sia collegata alle caratteristiche del mezzo interstellare.
― 5 leggere min
Esaminando la rete cosmica e il suo collegamento con la materia oscura.
― 6 leggere min
La ricerca svela i processi chiave nella formazione di ammassi stellari e le loro strutture.
― 5 leggere min
Esplorando la formazione della struttura cosmica e le sue implicazioni per l'energia oscura tramite simulazioni avanzate.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo degli aloni magnetici nell'evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come si muovono i diversi tipi di stelle e le loro caratteristiche principali.
― 5 leggere min
Esaminando come i tipi di disco influenzano la formazione dei pianeti nella nostra galassia.
― 5 leggere min
Studiare i raggi gamma e particelle simili all'axione per capire le interazioni cosmiche.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le stelle cambiano negli ambienti AGN.
― 10 leggere min
Nuovi modelli propongono soluzioni ai misteri e alle sfide della materia oscura.
― 8 leggere min
Uno studio rivela differenze nella formazione delle stelle nella Via Lattea.
― 6 leggere min
Uno studio rivela le dinamiche delle popolazioni di stelle multiple nei globuli stellari.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo rivela informazioni sui vuoti delle galassie usando tecniche topologiche.
― 5 leggere min
Questo studio svela le dinamiche della formazione stellare nella regione del Cane Maggiore.
― 6 leggere min
Uno studio rivela forti prove di code di marea attorno all'ammasso aperto Blanco 1.
― 5 leggere min
Nuova tecnica migliora la stima del bispettro negli studi cosmologici.
― 7 leggere min
Esaminando il legame tra QPE e TDE nelle galassie attive.
― 6 leggere min
Uno studio sugli effetti degli errori sistematici nell'analisi dei dati cosmologici.
― 6 leggere min
Esaminando la formazione e l'evoluzione dei dischi sottili e spessi nelle galassie.
― 7 leggere min
La ricerca svela nuovi metodi per studiare la densità della materia e le sue implicazioni per l'universo.
― 6 leggere min
Esaminare il rapporto tra galassie nane, buchi neri e nuclei stellari.
― 7 leggere min
Questo studio analizza come i buchi neri rotanti influenzano la dinamica della materia oscura.
― 6 leggere min
Uno sguardo nei vuoti cosmici e al loro ruolo per capire l'universo.
― 4 leggere min
La ricerca svela informazioni sulle origini e i movimenti delle stelle nei cluster aperti.
― 8 leggere min
Uno sguardo alla formazione delle stelle e al ruolo degli AGN nelle galassie di tipo early.
― 6 leggere min
DESI aiuta a svelare i misteri dell'energia oscura e delle strutture cosmiche.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano le interazioni tra materia oscura e baryoni nei cluster di galassie.
― 5 leggere min