Uno sguardo ai barioni e al loro ruolo nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo ai barioni e al loro ruolo nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Uno sguardo al comportamento dei nuclei di Neon e Sodio.
― 5 leggere min
Uno sguardo al ruolo della funzione di sottrazione nella fisica delle particelle e nello spostamento di Lamb.
― 7 leggere min
Le ultime scoperte rivelano nuovi modelli nei raggi di carica nucleare e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come le particelle Lambda influenzano le varie forme atomiche dello zirconio.
― 7 leggere min
Esplora il mondo affascinante del clustering nei nuclei atomici e le sue implicazioni.
― 7 leggere min
Una spiegazione chiara della fissione nucleare e della sua importanza nella produzione di energia.
― 8 leggere min
Scopri l'importanza dei cluster alfa nella struttura atomica e nelle reazioni.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le collisioni dei nuclei atomici per scoprire comportamenti fondamentali.
― 5 leggere min
Esplorando i concetti chiave nella fisica nucleare e il loro significato.
― 7 leggere min
Una panoramica sui recenti esperimenti di fisica nucleare con isotopi di bromo e selenio.
― 6 leggere min
Scopri l'importanza dello spessore della pelle di neutroni per capire i nuclei atomici.
― 7 leggere min
Scopri come la meccanica quantistica influenza il comportamento dei solidi a livello atomico.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i nuclei a forma di pera per capire il comportamento e le proprietà atomiche.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai nucleoni e al loro ruolo nell'universo.
― 6 leggere min
Esplorare l'interazione tra l'energia di accoppiamento e l'energia del campo medio nei nuclei.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora come l'energia influisce sulle forme dei nuclei atomici.
― 5 leggere min
Esplora il ruolo dei numeri magici nucleari nella struttura atomica.
― 6 leggere min
Il quarkonium offre spunti sulla fisica fondamentale grazie alla sua produzione nelle collisioni di particelle.
― 5 leggere min
Scopri come le collisioni di ioni pesanti rivelano il comportamento dei neutroni nella fisica ad alta energia.
― 8 leggere min
Uno sguardo al rapporto tra il comportamento quantistico e le orbite classiche degli atomi di idrogeno.
― 6 leggere min
Esplorare nuclei unici a forma di pera e il loro impatto sulla fisica fondamentale.
― 8 leggere min
Scopri le proprietà uniche e i misteri dei metalli kagome.
― 7 leggere min
Immergiti nel comportamento affascinante dei nuclei esotici e nella loro stabilità.
― 8 leggere min
Scopri come gli isotopi del potassio offrono spunti sulla fisica nucleare e le interazioni tra particelle.
― 8 leggere min
Scopri il raro processo di cattura di doppio elettrone nella fisica nucleare.
― 5 leggere min
Scopri il mondo affascinante degli isotopi del Berkelio e il loro significato nella scienza nucleare.
― 5 leggere min
Esaminando come il pairing influisce sul processo e sull'energia della fissione nucleare.
― 7 leggere min
Il laboratorio John D. Fox della FSU avanza la scienza nucleare e la sperimentazione.
― 7 leggere min
Le scoperte sugli isotopi del tulio rivelano informazioni sulla stabilità nucleare.
― 7 leggere min
Gli scienziati scoprono la struttura dei protoni tramite esperimenti avanzati e modelli teorici.
― 5 leggere min
Svelando il mondo complicato di quark e gluoni dentro i protoni.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai nucleoni, la loro struttura e le interazioni con i campi elettromagnetici.
― 7 leggere min
Uno sguardo su come le particelle interagiscono e cosa rivela sulla struttura atomica.
― 8 leggere min
Scopri come il numero di barioni e la carica elettrica interagiscono nella materia nucleare.
― 6 leggere min
Scopri le proprietà uniche dei nuclei ricchi di neutroni e i loro comportamenti sorprendenti.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le reazioni di knockout quasi-libere per capire i nuclei atomici.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle caratteristiche uniche degli isotopi di mercurio e al loro significato.
― 7 leggere min
Scoprendo le forme affascinanti dei nuclei atomici dallo zinco allo zirconio.
― 7 leggere min
Immergiti nel mondo affascinante dell'isotopo ricco di neutroni 78Ni e dei suoi comportamenti strani.
― 6 leggere min