La ricerca svela nuovi metodi per misurare il trasferimento di calore nel tungsteno ad alte temperature.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca svela nuovi metodi per misurare il trasferimento di calore nel tungsteno ad alte temperature.
― 4 leggere min
La ricerca rivela nuovi metodi di conversione spin-carica nel grafene e nel MoTe a basse temperature.
― 5 leggere min
Esplora le interazioni uniche delle strutture chirali con la luce e il magnetismo.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli integrali di percorso e al loro impatto sulla comprensione dei sistemi complessi.
― 7 leggere min
La ricerca svela proprietà interessanti della grafite a spirale alternata in grande quantità.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano le soluzioni dell'equazione del calore per bordi e interfacce irregolari.
― 3 leggere min
Presentiamo un nuovo metodo per simulazioni accurate di cristalli liquidi nematici.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno esplorando i materiali ferrovalley per futuri progressi nell'elettronica.
― 6 leggere min
YbTiBi presenta proprietà elettroniche uniche e potenziali applicazioni nelle tecnologie avanzate.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni della resistenza dei materiali sotto stress.
― 5 leggere min
Esaminando gli effetti dei fotoni sugli stati di bordo e angolo all'interno di una cavità.
― 5 leggere min
La ricerca mostra le interazioni tra superconduttività e stati di Hall quantistico usando tecnologia avanzata.
― 5 leggere min
La ricerca svela un magnetismo p-wave non convenzionale in materiali con applicazioni tecnologiche promettenti.
― 5 leggere min
Nuove scoperte rivelano potenziali usi nella tecnologia e nella scienza dei materiali.
― 5 leggere min
Esplorando funzioni quasiperiodiche e le loro linee di livello uniche nella fisica matematica.
― 7 leggere min
I progressi nella ricerca sull'interferometria dei neutroni migliorano l'analisi dei materiali su piccola scala.
― 4 leggere min
La ricerca mostra come le particelle si organizzano usando forze vibrazionali nei fluidi.
― 5 leggere min
La ricerca su EuTiBi svela nuove proprietà nei materiali topologici magnetici.
― 4 leggere min
Impara a migliorare i processi di miscelazione in strutture reticolari avanzate.
― 4 leggere min
Gli FTJs offrono un modo nuovo per conservare le informazioni in modo efficiente senza bisogno di energia costante.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la deformazione influisce sulle caratteristiche elettroniche uniche del grafene bilayer.
― 6 leggere min
Scopri come riciclare i componenti del DNA può aiutare la scienza e ridurre i rifiuti.
― 5 leggere min
Gruppi di emettitori potrebbero trasformare la tecnologia grazie a un controllo della luce migliorato.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo delle funzioni di risposta nella fisica quantistica e le loro applicazioni pratiche.
― 5 leggere min
Esplorare come i cristalli di plastica possano aiutare nelle tecnologie di raffreddamento e riscaldamento.
― 5 leggere min
Esplorando i recenti progressi nei fasi topologiche e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca svela il potenziale del tulio per emissioni di luce precise nelle tecnologie quantistiche.
― 6 leggere min
Nuovi algoritmi migliorano l'efficienza nella ricerca di materiali per vari settori.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano il degrado nelle celle solari e il ruolo della dinamica dell'idrogeno.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sulle proprietà magnetiche ed elettriche del materiale Ce Bi Au.
― 5 leggere min
Questo materiale ha proprietà uniche che potrebbero trasformare la tecnologia.
― 6 leggere min
La ricerca rivela nuove intuizioni sui modi elastici vincolati in travi strutturate.
― 7 leggere min
Nuove tecniche migliorano le simulazioni atomiche per previsioni materiali più precise.
― 6 leggere min
Esplorare come le microstrutture influenzano le prestazioni delle leghe a memoria di forma in diverse applicazioni.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora l'efficienza del design della maschera a fase vortice usando il machine learning.
― 4 leggere min
Le ricerche mostrano picchi di tensione spontanei nei canali di niobio sotto condizioni particolari.
― 7 leggere min
Una nuova prospettiva sui tassi di rilassamento e interazioni nei superconduttori.
― 6 leggere min
Un nuovo modello che utilizza anyons sembra promettente per la stabilità del calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la stima delle proprietà magnetiche nelle applicazioni ingegneristiche.
― 5 leggere min
Quest'articolo mette in evidenza il ruolo della chirale nei transizioni di fase quantistiche.
― 5 leggere min