Scopri come p-EnKF aiuta a gestire l'incertezza nei sistemi complessi.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come p-EnKF aiuta a gestire l'incertezza nei sistemi complessi.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la classificazione degli alberi usando la tecnologia LiDAR e il deep learning.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come la materia organica disciolta influisca sulle emissioni di carbonio negli ecosistemi fluviali.
― 9 leggere min
Scopri come capire le scie può migliorare l'efficienza dell'energia eolica.
― 8 leggere min
I semimetalli di Dirac promettono di trasformare il calore di scarto in elettricità.
― 6 leggere min
Scopri come il deep learning multi-obiettivo affronta sfide complesse in vari settori.
― 7 leggere min
Scopri come il machine learning sta rivoluzionando la creazione di molecole per una salute e una tecnologia migliori.
― 6 leggere min
Scopri come i tensioattivi influenzano i prodotti, dai saponi ai farmaci.
― 6 leggere min
Esplorare come piccole molecole catturano e trasferiscono la luce solare in modo efficiente.
― 5 leggere min
Scopri i seri rischi legati alle zanzare Aedes aegypti e ai virus che diffondono.
― 7 leggere min
Scopri come l'energia si muove nei fluidi stratificati e influisce sul nostro ambiente.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle specie invasive e a come minacciano gli ecosistemi in tutto il mondo.
― 8 leggere min
Esplora come i geni e l'ambiente influenzano il tempo di fioritura nelle piante di sorgo.
― 6 leggere min
Scopri come si usa la luce per ordinare le nanoparticelle con precisione.
― 7 leggere min
Scopri come i sensori stanno cambiando il modo in cui valutiamo frutta e verdura.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo della variabilità dell'espressione genica nell'evoluzione e nella funzione genica.
― 6 leggere min
Scopri come i metodi wavelet migliorano l'accuratezza delle previsioni delle serie temporali.
― 6 leggere min
Una nuova tecnica migliora l'editing genetico nei batteri per vari usi.
― 5 leggere min
Esplorando come GS regola l'uso dell'azoto negli organismi.
― 8 leggere min
MaAsLin 3 cambia il modo in cui analizziamo le comunità microbiche per la salute e l'ambiente.
― 6 leggere min
Esplorare i modi unici in cui piante e animali si adattano a basse disponibilità di ossigeno.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno creato l'ACE2-SOM per prevedere meglio i cambiamenti climatici causati dall'aumento di CO2.
― 6 leggere min
Scopri come gli orizzonti di previsione influenzano le previsioni ecologiche e le decisioni.
― 6 leggere min
Uno studio rivela interazioni complesse tra batteri e metalli antimicrobici come rame e argento.
― 8 leggere min
Scopri come i microbi interagiscono e sostengono la vita sulla Terra.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo di rete neurale trasforma la nostra comprensione delle complesse interazioni fisiche.
― 7 leggere min
Scienziati creano un robot nuotatore che imita gli zoospore per muoversi meglio nei fluidi.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle onde viaggianti e delle loro tante applicazioni.
― 6 leggere min
Scopri come i modelli della natura rivelano la salute degli ecosistemi e le risposte ai cambiamenti.
― 6 leggere min
I batteri resistenti agli antibiotici trovati nei delfini e nelle balene sollevano preoccupazioni per la salute.
― 6 leggere min
Scopri come i microbi scomponendo il benzene nocivo in ambienti a bassa ossigeno.
― 6 leggere min
Scopri come la rana corroboree meridionale combatte un fungo mortale.
― 8 leggere min
Scopri come TPCA migliora la precisione e l'efficienza nella classificazione delle immagini iperspettrali.
― 7 leggere min
Scopri come i fluidi interagiscono nei materiali porosi e il loro impatto sul mondo.
― 7 leggere min
Esplora come il caos influisce sul comportamento dei fluidi nei materiali porosi.
― 6 leggere min
Scopri come i flussi caotici mescolano le particelle nei fiumi, negli oceani e nei corpi.
― 7 leggere min
Scopri la dinamica dei fluidi nei mezzi porosi con onde d'urto sotto-compressive.
― 8 leggere min
Scopri come le particelle si muovono e interagiscono in spazi con ostacoli.
― 6 leggere min
L'IA generativa aiuta a identificare i canti degli uccelli in ambienti rumorosi per una migliore conservazione.
― 6 leggere min
Esplora come si comportano i materiali durante i cambiamenti di fase e le loro applicazioni pratiche.
― 5 leggere min