Una panoramica del comportamento dei barioni durante le transizioni di stato e il loro significato.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una panoramica del comportamento dei barioni durante le transizioni di stato e il loro significato.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il significato delle quarkonie pesanti nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza il comportamento della superfluidità chirale nei film di elio-3 confinati.
― 5 leggere min
Questo studio esplora come le particelle cariche interagiscono durante collisioni ad alta energia.
― 4 leggere min
La ricerca svela schemi chiave nel comportamento dei barioni e degli anti-barioni durante collisioni ad alta energia.
― 5 leggere min
Esplorare i decadimenti del charmonium svela informazioni chiave sulle interazioni delle particelle.
― 4 leggere min
Questo studio si concentra sul rilevamento di particelle a vita lunga per scoprire nuova fisica.
― 6 leggere min
Un nuovo spettrometro termico offre un modo più semplice per misurare i circuiti superconduttori.
― 5 leggere min
Uno sguardo al comportamento dei gas di Bose a basse temperature.
― 5 leggere min
La ricerca esplora come le molecole esotiche interagiscono con i hadroni convenzionali.
― 5 leggere min
Un nuovo modello offre spunti sul comportamento dei neutrini e dei leptoni.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'X(3872) e al suo legame con le interazioni dei mesoni.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i buchi neri con atomi ultrafreddi, svelando nuovi dettagli sulla meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano il metodo KrkNLO per fare previsioni precise nelle collisioni di particelle.
― 5 leggere min
Esplorare le proprietà uniche e i comportamenti dei metalli strani nella conduzione elettrica.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora l'importanza della produzione di coppie di bosoni nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
La ricerca esplora come gli spin degli elettroni influenzano i risultati della diffusione dell'elio-4.
― 4 leggere min
Migliorare la precisione nella misura dell'energia negli esperimenti di fisica delle particelle.
― 7 leggere min
I solidi amorfi possono ricordare la loro storia di deformazione e adattarsi allo stress.
― 6 leggere min
La ricerca punta a chiarire il comportamento della materia nucleare utilizzando dati da collisioni di ioni pesanti.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza le transizioni di dipolo magnetico che influenzano gli spettri gamma nelle collisioni nucleari.
― 7 leggere min
Esplorando il significato della violazione del sapore dei leptoni nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Svelare i misteri dei gas unidimensionali attraverso le correlazioni di densità.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai processi meno conosciuti nella fisica nucleare.
― 4 leggere min
Un metodo per valutare l'intreccio usando la funzione di Wigner nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
I ricercatori manipolano la direzione della luce usando il movimento atomico e modelli topologici per nuovi dispositivi ottici.
― 5 leggere min
Il flusso gradiente di rinormalizzazione migliora i calcoli per le proprietà e le durate dei mesoni.
― 5 leggere min
Questo studio mostra come i fasci di protoni cambiano nel plasma e come li misuriamo.
― 4 leggere min
La transversità offre spunti sulla struttura dei adroni e sui contributi dei quark.
― 5 leggere min
Approfondimenti su come i materiali granulari reagiscono allo stress vicino all'unjamming.
― 5 leggere min
La ricerca su particelle cariche da collisioni proton-proton e piombo-piombo rivela nuove intuizioni.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come le particelle fisse influenzano la dinamica dei materiali che formano vetro.
― 4 leggere min
I ricercatori esplorano il potenziale dei diamanti per rilevare la sfuggente materia oscura a bassa massa.
― 7 leggere min
Esplorare la superconduttività in reticoli triangolari usando il modello di Hubbard rivela nuovi stati e proprietà.
― 4 leggere min
La ricerca punta a scoprire possibili particelle scalari leggere insieme al bosone di Higgs.
― 5 leggere min
Nuove ricerche evidenziano le complessità nel misurare gli angoli di mescolamento dei neutrini a causa della violazione dell'invarianza di Lorentz.
― 6 leggere min
Studiando i muoni neutrini e gli anti-neutrini per perfezionare i modelli della fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i fotoni scuri attraverso collisioni di particelle ad alta energia per trovare indizi sulla materia oscura.
― 5 leggere min
Lo studio dei neutrini fa luce sulle forze fondamentali e su potenziale nuova fisica.
― 6 leggere min
Esplorare bande piatte e il loro potenziale nelle tecnologie all'avanguardia.
― 6 leggere min