Nuove scoperte rivelano forti proprietà luminose dei nanotubi di carbonio chirali.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove scoperte rivelano forti proprietà luminose dei nanotubi di carbonio chirali.
― 6 leggere min
La ricerca svela coni di Dirac di tipo II e anelli eccezionali nei reticoli fotonici.
― 5 leggere min
Esplorando i comportamenti unici della luce negli isolanti topologici e le loro applicazioni.
― 5 leggere min
La produzione additiva crea specchi avanzati per l'astronomia con meno peso e un design migliorato.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano i micropilastri per manipolare le interazioni luce-materia e creare i polaritoni.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come le correnti magnetiche cambiano il comportamento della luce nei dielettrici.
― 5 leggere min
Questo articolo studia come si comportano i solitoni brillanti non locali in ambienti dinamici.
― 5 leggere min
La ricerca su come generare fasci vettoriali usando punti quantici apre nuove possibilità tecnologiche.
― 5 leggere min
Una panoramica sui metagratings e il loro impatto sulla manipolazione della luce.
― 6 leggere min
La ricerca sulla diffusione Raman e sulle fibre antirisonanti sta rivoluzionando le applicazioni della luce.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuovi potenziali per la manipolazione precisa della luce usando MPLC.
― 6 leggere min
La ricerca sugli stati supersolidi nei polaritoni potrebbe portare a nuove tecnologie.
― 4 leggere min
Uno studio su come le guide d'onda migliorano l'emissione di luce da emettitori quantistici.
― 4 leggere min
Questo studio analizza come si comportano i fotoni vorticivi nei campi gravitazionali.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei metamateriali che cambiano segno e le loro potenziali applicazioni.
― 6 leggere min
Esplorare il comportamento dei fasci Airy e le loro applicazioni nella tecnologia.
― 7 leggere min
Esplorando come la meccanica bohmiana riveli il comportamento delle particelle e della luce attraverso la fase.
― 6 leggere min
Esplorando come la dimensione delle cavità influisce sulle interazioni tra ioni di idrogeno e elio con la luce.
― 7 leggere min
Quest'articolo parla degli stati compressi di magnoni e delle loro applicazioni nelle tecnologie quantistiche.
― 5 leggere min
Sviluppi recenti migliorano l'efficienza e le applicazioni della SHG in diverse tecnologie.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sulla creazione di coppie di fotoni massimamente intrecciati ad alta dimensione in modo efficiente.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la chiarezza delle immagini per osservazioni astronomiche lontane.
― 4 leggere min
I ricercatori migliorano le immagini dei telescopi con specchi secondari adattivi e attuatori ibridi.
― 6 leggere min
Nuove lenti meta-ottiche offrono soluzioni leggere per l'imaging nel medio infrarosso.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le tecniche di stima di fase in vari settori.
― 5 leggere min
Esplorare metodi di trasporto ottimale per migliorare la manipolazione della luce in ottica.
― 8 leggere min
Nuovi modelli aiutano a progettare materiali che controllano il comportamento delle onde in modo efficace.
― 6 leggere min
Esplorando le affascinanti proprietà e applicazioni dei quasicristalli di Fourier nella scienza.
― 4 leggere min
Uno studio rivela le interazioni tra MoSe e CrGeTe sotto luce e campi magnetici.
― 5 leggere min
Uno studio svela beam splitter efficienti usando l'effetto Talbot e le modalità galleria sussurrante.
― 4 leggere min
Nuove intuizioni sulle proprietà quantistiche della luce attraverso reticoli di quadratura fotonica.
― 5 leggere min
Nuovi aggiornamenti migliorano la qualità dell'immagine e la velocità per le osservazioni spaziali.
― 5 leggere min
Nuovo metodo intrappola piccole particelle usando schemi di luce specializzati.
― 4 leggere min
Esplorare il comportamento e le applicazioni dei solitoni dissipativi in sistemi a doppio guida d'onda.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi per controllare il movimento della luce nelle reticolazioni fotoniche usando forze esterne.
― 5 leggere min
La ricerca svela i fattori chiave che influenzano l'emissione di singole fotoni nelle tecnologie quantistiche.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno usando la luce per muovere particelle minuscole in modi innovativi.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato una tecnica più veloce per misurare i biphoton usando rilevatori avanzati.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come i modi a due magnoni influenzano i materiali antiferromagnetici.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina la fissione dei gas di respirazione nei sistemi di onde non lineari e le sue implicazioni.
― 6 leggere min