I ricercatori mostrano un nuovo metodo per osservare il DCE usando oscillatori meccanici più lenti.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori mostrano un nuovo metodo per osservare il DCE usando oscillatori meccanici più lenti.
― 4 leggere min
Una panoramica sulla generazione del secondo armonico e la sua rilevanza nella fisica e nella scienza dei materiali.
― 6 leggere min
WINO offre previsioni più veloci ed efficienti per i campi elettrici a diverse lunghezze d'onda.
― 6 leggere min
I ricercatori creano array di eccitoni Rydberg nell'ossido di rame, promettendo progressi nei dispositivi quantistici.
― 5 leggere min
I ricercatori creano un entanglement microonde-optica efficiente per migliorare le reti quantistiche.
― 4 leggere min
Gli scienziati sviluppano dispositivi per generare singoli fotoni e luce compressa per applicazioni quantistiche.
― 4 leggere min
Esplorare il comportamento unico dei laser casuali plasmonici e le loro potenziali applicazioni.
― 6 leggere min
Indagare su come la luce si comporta in modo strano nel regno quantistico.
― 5 leggere min
I ricercatori esplorano le questioni nello studio degli esopianeti vicini usando la luce delle stelle.
― 5 leggere min
Esplorando i fasci di collane e come l'AI migliora il loro studio.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora i polaritoni molecolari e le loro potenziali applicazioni nella scienza e nella tecnologia.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuovi comportamenti dei materiali attraverso le interazioni della luce nelle cavità.
― 5 leggere min
Nuovi collimatori in fibra migliorano la misurazione della luce in ambienti sensibili.
― 7 leggere min
Scopri come la luce laser influisce sul comportamento elettrico nei materiali di grafene.
― 5 leggere min
Il metodo ESCAPE migliora la calibrazione dell'ottica adattiva durante le osservazioni astronomiche in tempo reale.
― 7 leggere min
Esplorando miglioramenti nei rivelatori di singoli fotoni InGaAs/InP e le loro applicazioni.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano il controllo della luce usando guide d'onda topologiche innovative per diverse tecnologie.
― 5 leggere min
Nuovi circuiti integrati fotonici migliorano la qualità delle immagini nell'astronomia terrestre.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la calibrazione dei modulatori di luce spaziale per un controllo migliore della luce.
― 6 leggere min
Questo saggio parla di come gli elettroni emettono luce e cambiano momento nei campi elettromagnetici.
― 5 leggere min
Scopri come i cristalli fotonici manipolano la luce tramite il doping atomico.
― 5 leggere min
Nuove tecniche riducono il rumore negli stati multi-solitone per tecnologie ottiche.
― 6 leggere min
Nuovi algoritmi migliorano la comprensione degli stati superficiali nei sistemi fotonici e acustici.
― 6 leggere min
Uno sguardo al ruolo dell'equazione di Gardner nei fenomeni ondulatori in vari campi.
― 6 leggere min
I scienziati rivelano come la luce induce rapidi cambiamenti di stato nei materiali.
― 4 leggere min
I ricercatori integrano punti quantistici in strutture topologiche per migliorare i percorsi della luce.
― 6 leggere min
I ricercatori collegano i laser a semiconduttore per creare schemi di luce unici.
― 4 leggere min
La ricerca rivela come il design influisca sul movimento della luce nei cristalli fotonici a valle.
― 5 leggere min
Una panoramica sulla circolarità indotta da corrente e le sue implicazioni nella scienza dei materiali.
― 5 leggere min
La ricerca svela un controllo innovativo della luce usando campi elettrici in CrGeTe.
― 4 leggere min
Questo studio esplora l'uso delle forze magnetiche per intrappolare nanoparticelle usando la luce.
― 6 leggere min
Esplorando il comportamento caotico nella mappa di Ikeda attraverso i sistemi dinamici.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano l'effetto Kerr ottico usando grating a risonanza in modalità guidata per sistemi fotonici avanzati.
― 6 leggere min
I ricercatori creano fasci di vortice efficienti usando nuovi materiali.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come i fasci asimmetrici influenzano il movimento della luce e le applicazioni pratiche.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano tecnologia per luce lenta per migliorare la stabilità della frequenza dei laser.
― 5 leggere min
Nuove tecniche di imaging migliorano la chiarezza dei campioni biologici a piccole scale.
― 5 leggere min
Nuovi dispositivi mirano a migliorare la raccolta della luce stellare nei telescopi a terra.
― 6 leggere min
Questo metodo usa particelle di luce per rilevare il movimento con alta precisione.
― 4 leggere min
Un nuovo approccio per misurare stati di luce debole migliora le applicazioni tecnologiche.
― 4 leggere min