Esplora come i materiali codificano e recuperano la memoria, concentrandoti sui solidi amorfi e sui nano-aste.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora come i materiali codificano e recuperano la memoria, concentrandoti sui solidi amorfi e sui nano-aste.
― 5 leggere min
Nuovo metodo proposto per differenziare gli stati legati nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Esplora l'impatto del accoppiamento spin-orbita sulle proprietà elettroniche e sulle applicazioni.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno studiando come la temperatura influisce sulla struttura nei materiali a strati di LiV.
― 6 leggere min
L'assetto degli atomi di V2FeAl influisce sulle sue proprietà magnetiche, fondamentali per la tecnologia.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le gocce di polimero si uniscono su diverse superfici.
― 4 leggere min
Uno studio rivela l'interazione tra particelle attive e passive nei zatteroni.
― 5 leggere min
Esplorando il potenziale dei qubit a spin buco in silicio per la tecnologia quantistica.
― 6 leggere min
Il diossido di vanadio mostra potenziale per tecnologie avanzate grazie alle sue proprietà speciali.
― 6 leggere min
La ricerca sui nanoparticelle offre sviluppi promettenti nelle terapie contro il cancro.
― 6 leggere min
Studiando come si comportano gli elettroni nella geometria unica delle strisce di Möbius in grafene.
― 6 leggere min
Nuove tecniche di modellazione migliorano la comprensione della diffusione della luce nei materiali.
― 5 leggere min
Le ricerche mostrano come i campi elettrici cambiano le proprietà del grafene a doppio strato.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come la distribuzione delle cariche influisce sul rumore nei dispositivi in grafene.
― 6 leggere min
Uno studio rivela gli effetti del laser sulle proprietà magnetiche e sulle onde di spin nei materiali.
― 4 leggere min
La ricerca svela come i nanoisole di FeRh rispondano più velocemente ai cambiamenti di calore e luce.
― 5 leggere min
Scopri come la luce intensa modifica le proprietà elettroniche dei materiali.
― 6 leggere min
Esplorando come lo stress influisce sulle caratteristiche elettroniche e magnetiche del bilayer di VS₂.
― 5 leggere min
Esaminando come la geometria influisce sul flusso di elettroni nei sistemi bidimensionali.
― 4 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle reazioni chimiche vicino alle superfici metalliche.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i campi elettrici possano controllare la magnetizzazione nei materiali magnetici bidimensionali.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno studiando come i colloidi si muovono e interagiscono sotto l'esposizione alla luce.
― 5 leggere min
La ricerca esplora come il doping influenzi la struttura e il comportamento del 1T-TaS Se.
― 6 leggere min
Gli elimagneti mostrano strutture magnetiche a spirale uniche con importanti implicazioni per la tecnologia.
― 6 leggere min
Esplorando come bolle in nanopori piccoli e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Uno studio svela il comportamento complesso delle strutture chirali nei cristalli liquidi confinati.
― 5 leggere min
Esplora come la coppia quantistica influisca sui materiali non reciproci in diversi stati termici.
― 6 leggere min
I semimetalli di Hopf offrono proprietà innovative per la scienza dei materiali e la tecnologia.
― 5 leggere min
Questo studio esplora il comportamento dei portatori di carica in WSe e GaAs per dispositivi avanzati.
― 5 leggere min
Nuovo sistema migliora la raccolta dati per studiare proteine e virus.
― 6 leggere min
Nuovi metodi riducono il tempo di raccolta dati e minimizzano i danni ai campioni.
― 5 leggere min
Indagare su come la temperatura influisce sulle membrane antiferromagnetiche per la tecnologia futura.
― 7 leggere min
Scopri il potenziale dei nanorod core-shell InAlN per applicazioni elettroniche avanzate.
― 6 leggere min
La posizione precisa dei punti quantici è fondamentale per le tecnologie avanzate della luce.
― 5 leggere min
La ricerca svela comportamenti complessi che influenzano la superconduttività nel grafene a doppio strato attorcigliato.
― 5 leggere min
Esplorando come la dimensione del grano influisca sulle proprietà meccaniche dei diamanti policristallini.
― 5 leggere min
I punti quantistici sembrano promettenti nella tecnologia, con un occhio allo splitting della struttura fine.
― 5 leggere min
Esplorando le proprietà uniche e le applicazioni dei materiali 2D in vari settori.
― 6 leggere min
Investigare le proprietà uniche dei superconduttori kagome e le loro applicazioni.
― 5 leggere min
Lo studio evidenzia gli effetti dei vuoti di Te sui comportamenti elettrici unici.
― 6 leggere min