Nuove ricerche scoprono la fusione dei cromosomi nei batteri del colera, sollevando interrogativi sulla diffusione della malattia.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove ricerche scoprono la fusione dei cromosomi nei batteri del colera, sollevando interrogativi sulla diffusione della malattia.
― 5 leggere min
Esplorando l'importanza dei GInts e del cluster Pht nei batteri.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come le particelle Janus attive si raggruppano e si collegano alla formazione di biofilm.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come i batteri intestinali influenzano la nostra salute.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la comprensione dei dati del microbioma tramite analisi bayesiana.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i fattori dell'ospite plasmino la diversità microbica in C. elegans.
― 7 leggere min
I ricercatori sviluppano sensori batterici per rilevare i cambiamenti nella salute dell'intestino.
― 7 leggere min
Le esudazioni radicali influenzano in modo significativo la salute del suolo e la crescita delle piante.
― 8 leggere min
ParallelEvolCCM offre intuizioni più rapide sui tratti genomici e le loro interazioni.
― 5 leggere min
Esplorare come le comunità microbiche influenzano l'evoluzione attraverso la competizione per le risorse.
― 8 leggere min
La ricerca mostra collegamenti tra HPV, trattamento della CIN e comunità batteriche.
― 5 leggere min
Le ricerche mostrano che i batteri intestinali potrebbero influenzare le malattie cerebrali attraverso l'aggregazione delle proteine.
― 8 leggere min
Esplorando come V. cholerae si difende dagli attacchi dei fagi.
― 5 leggere min
I ricercatori si concentrano su IspE per sviluppare nuovi trattamenti per infezioni resistenti ai farmaci.
― 7 leggere min
Un microbo promettente potrebbe cambiare il modo in cui combattiamo la malaria.
― 6 leggere min
La ricerca svela interazioni complesse nei batteri intestinali che influenzano salute e terapie.
― 8 leggere min
La ricerca rivela come la stabilità e il processamento dell'RNA influenzano l'espressione genica.
― 8 leggere min
AUBRB02 sembra promettente come trattamento per le infezioni da E. coli resistenti agli antibiotici.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza l'importanza di una copia equilibrata del DNA per la salute dei batteri.
― 7 leggere min
Esplorare come le cellule si replicano e gestiscono le loro risorse per sopravvivere.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la proteina P116 influisce sul trasporto dei grassi nelle cellule di Mycoplasma.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i ceppi batterici competono in ambienti antibiotici.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo dei fagi-plasmidi nella condivisione e adattamento dei geni batterici.
― 6 leggere min
Le larve di Drosophila influenzano la crescita microbica e il comportamento nel loro ambiente.
― 6 leggere min
Esaminando come l'ambiente influisce sui trasportatori ABC come MsbA.
― 6 leggere min
La ricerca svela metodi per migliorare le performance del lievito nella produzione di biofuel e cibo.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i microrganismi competono e sopravvivono in ambienti controllati.
― 6 leggere min
Gli scienziati analizzano il DNA batterico per tenere traccia delle infezioni e migliorare la salute pubblica.
― 8 leggere min
Nuove specie di funghi scoperte nelle croste di suolo secco rivelano proprietà uniche e potenziali applicazioni.
― 8 leggere min
I ricercatori hanno scoperto una nuova specie di batteri con metodi di produzione energetica unici.
― 5 leggere min
Scopri come il di-GMP ciclico influisce sulla crescita batterica e sulla formazione delle comunità.
― 4 leggere min
Scopri come i batteri infettano le piante e il ruolo dei biofilm.
― 6 leggere min
Quest'articolo esamina come la sintesi della metionina influisca sulle fasi di ritardo dei batteri.
― 7 leggere min
Uno studio analizza come i vaccini contro la pertosse influenzino i batteri innocui.
― 6 leggere min
sORFdb fa luce su piccole proteine trascurate nei batteri.
― 7 leggere min
La carenza di vitamina A influisce notevolmente sulla funzione polmonare e sul rischio di infezioni.
― 7 leggere min
Esaminando il sistema di fosforilazione del mannosio e il suo impatto sui batteri.
― 6 leggere min
Esplorare metodi efficienti nella biologia sintetica per l'assemblaggio del DNA.
― 6 leggere min
Nuovo metodo di imaging cattura in dettaglio i rapidi movimenti di microscopici nuotatori.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come le colonie batteriche formano schemi complessi attraverso interazioni e cambiamenti ambientali.
― 5 leggere min