Uno studio sulle espulsioni di massa coronale e le loro strutture interne osservate l'8 dicembre 2022.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio sulle espulsioni di massa coronale e le loro strutture interne osservate l'8 dicembre 2022.
― 5 leggere min
Due piccoli satelliti osserveranno le aurore contemporaneamente per migliorare la nostra comprensione del tempo spaziale.
― 5 leggere min
Uno sguardo sulla rotazione differenziale del Sole e il suo impatto sull'attività solare.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora il controllo qualità delle immagini solari presso l'Osservatorio Solare Nazionale.
― 6 leggere min
Nuove intuizioni sulle regioni solari tramite misurazioni della temperatura di luminosità.
― 6 leggere min
Una panoramica dettagliata della flare solare di classe C9.4 e delle sue dinamiche magnetiche.
― 7 leggere min
AtLAST trasformerà il modo in cui studiamo il Sole e i suoi strati.
― 7 leggere min
Un catalogo dettagliato fa luce su recenti eventi di particelle energetiche solari.
― 7 leggere min
Informazioni sugli ICMEs osservati dalla Parker Solar Probe dal 2018 al 2022.
― 6 leggere min
Le eruzioni solari rilasciano energia che influisce sul tempo spaziale e sulla tecnologia sulla Terra.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora le emissioni di raggi X morbidi nelle esplosioni solari e il loro significato.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i campi magnetici solari influenzano i cicli di attività solare.
― 6 leggere min
I ricercatori catalogano le macchie solari per approfondire la comprensione dell'attività solare e dei campi magnetici.
― 6 leggere min
Esaminando la frazionamento del plasma e i suoi effetti nell'atmosfera solare.
― 7 leggere min
Esaminando gli effetti della geometria dei buchi coronali sulle interazioni delle onde solari.
― 5 leggere min
La ricerca rivela informazioni chiave sulla dinamica solare attraverso l'analisi delle onde inerziali.
― 5 leggere min
Uno sguardo più da vicino al potente brillamento solare X17.2 e ai suoi effetti.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i campi magnetici influenzano il flusso energetico nella cromosfera del Sole.
― 7 leggere min
Esaminando come l'espansione dei loop coronali influisce sui fenomeni solari e sul clima spaziale.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come gli eventi magnetici solari modellano l'atmosfera del sole.
― 5 leggere min
Come la dinamica del plasma influisce sul comportamento del segnale radio proveniente dal Sole.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'evoluzione in due fasi delle eruzioni dei filamenti solari e delle loro conseguenze.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla formazione e al comportamento dei filamenti della corona polare sul sole.
― 6 leggere min
Le scoperte recenti della Parker Solar Probe hanno fatto chiarezza sui comportamenti del vento solare.
― 5 leggere min
Scopri cosa sono le spicule e che ruolo hanno nell'atmosfera del Sole.
― 6 leggere min
Scopri i macchie solari, come si formano e come influiscono sull'attività solare.
― 5 leggere min
Uno studio per migliorare le previsioni degli eventi di particelle solari energetiche usando il machine learning.
― 5 leggere min
La ricerca rivela legami importanti tra le regioni attive e l'attività di brillamenti sul Sole.
― 6 leggere min
Nuove tecniche accelerano la rilevazione dei buchi coronali solari per migliorare le previsioni del meteo spaziale.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano le previsioni delle tempeste solari e dei loro effetti sulla Terra.
― 5 leggere min
Le eruzioni solari rilasciano un'enorme energia e influenzano la tecnologia sulla Terra.
― 4 leggere min
I ricercatori migliorano la previsione dell'attività solare mappando il campo magnetico del Sole.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino allo strato vicino alla superficie del Sole e al suo significato.
― 6 leggere min
Studiare i CBF offre spunti sull'attività solare e sugli effetti del meteo spaziale.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la turbolenza influisce sul vento solare e sul meteo spaziale.
― 7 leggere min
Quest'articolo parla delle oscillazioni kink e del loro significato negli studi sulla corona solare.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo delle onde whistler nella accelerazione degli elettroni nello spazio.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il dinamoe solare e i suoi effetti sull'attività solare.
― 5 leggere min
Osservazioni recenti rivelano dettagli importanti sulle onde Alfvén e il loro ruolo nell'atmosfera solare.
― 5 leggere min
La ricerca evidenzia gli effetti del vento solare durante i minimi solari sul meteo spaziale della Terra.
― 6 leggere min