Un'analisi del comportamento dei pacchetti d'onda gaussiani attraverso vari campi potenziali e metodi.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un'analisi del comportamento dei pacchetti d'onda gaussiani attraverso vari campi potenziali e metodi.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina come la complessità evolve nell'universo primordiale durante l'inflazione.
― 6 leggere min
Nuovi esperimenti puntano a migliorare le misurazioni della massa dei neutrini muonici, facendo luce su particelle fondamentali.
― 6 leggere min
Introducendo un nuovo algoritmo per affrontare scenari di meccanica quantistica difficili.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina il significato e la formazione dei solitoni fermionici in fisica.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la luce interagisce con gli atomi di idrogeno e come influenza i profili delle linee spettrali.
― 6 leggere min
Approfondimenti sui punti fissi e il loro ruolo nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Esplora il legame tra meccanica quantistica e dinamica dei fluidi.
― 6 leggere min
Esplorando la criticità di Higgs e le sue implicazioni per la fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Investigare come la gravità possa derivare dalla meccanica quantistica offre nuove intuizioni.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come i buchi neri influenzano la decoerenza quantistica, offrendo spunti sulla loro natura.
― 7 leggere min
Esplorando come le misurazioni influenzano il disordine nei sistemi quantistici e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina la produzione di bosoni di Higgs pseudoscalari con jet.
― 6 leggere min
Investigare particelle ipotetiche che potrebbero rivelare i segreti dei primi momenti dell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando la conservazione locale del momento angolare nelle interazioni luce-materia.
― 7 leggere min
Quest'articolo esamina i wormhole axion-saxion e la loro stabilità nella fisica teorica.
― 4 leggere min
Esplorando il ruolo delle misurazioni deboli nella comprensione dell'espansione cosmica e del comportamento quantistico.
― 6 leggere min
Gli scienziati affrontano gli errori nei processi quantistici con tecniche di rotazione molecolare.
― 8 leggere min
Le tecniche di chirping migliorano la precisione nel misurare l'interazione della luce con sistemi a due livelli.
― 7 leggere min
Indagare le interazioni del bosone di Higgs attraverso il suo decadimento in coppie di fotoni.
― 5 leggere min
Esaminando come gli ambienti influenzano i sistemi quantistici e i loro stati di equilibrio.
― 5 leggere min
Esplorare i livelli di Andreev e il loro significato nella superconduttività e nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza i paralleli tra atomi freddi e collisioni di ioni pesanti.
― 7 leggere min
Esplorare i collegamenti tra termodinamica, sistemi quantistici e spaziotempo curvo.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina gli stati di Hall quantistico frazionali e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Esplorare le implicazioni della compactificazione a cerchio attorcigliato nella teoria di Yang-Mills supersimmetrica.
― 7 leggere min
Questo studio esplora la complessità di Krylov in teorie dei campi conformi bidimensionali alterate.
― 7 leggere min
Gli scienziati propongono un collisore per rilevare particelle simili agli assioni ed esplorare la materia oscura.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come interagiscono tre particelle nella meccanica quantistica.
― 7 leggere min
Esaminando le proprietà uniche e i comportamenti delle fasi topologiche nei materiali.
― 7 leggere min
Esaminare come la luce laser influisce sulla coerenza nei gas atomici.
― 5 leggere min
Esplorando il comportamento complesso dei gas fermionici e le limitazioni dei metodi tradizionali.
― 5 leggere min
Esplorando le compatificazioni nella supergravità di Tipo II usando il framework dello superspazio.
― 6 leggere min
Un'analisi degli effetti quantistici sulla stabilità dei buchi neri e sulla censura cosmica.
― 12 leggere min
La ricerca rivela costanti di decadimento precise dei mesoni D, migliorando la nostra comprensione delle interazioni tra particelle.
― 4 leggere min
Questo studio esamina le proprietà uniche della superficie di Fermi del materiale CoSi.
― 5 leggere min
Scopri come la meccanica quantistica trasforma le prestazioni dei motori termici.
― 5 leggere min
Esplorando come le collisioni rivelano la struttura interna dei protoni attraverso la produzione di fotoni.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo e il potenziale dell'imprevedibilità quantistica nei sistemi crittografici moderni.
― 5 leggere min
Scopri la correzione degli errori nel calcolo quantistico, concentrandoti sui codici superficiali e sul gate CNOT.
― 7 leggere min