Scopri la correzione degli errori nel calcolo quantistico, concentrandoti sui codici superficiali e sul gate CNOT.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri la correzione degli errori nel calcolo quantistico, concentrandoti sui codici superficiali e sul gate CNOT.
― 7 leggere min
Esplorare il significato di una maggiore curvatura di Berry per capire i materiali quantistici.
― 6 leggere min
Sviluppiamo metodi per simulare sistemi complessi a più livelli usando simulatori quantistici basati su qubit.
― 8 leggere min
Questo studio esplora come le onde gravitazionali potrebbero influenzare le oscillazioni dei neutrini.
― 6 leggere min
Esplorando i legami tra la teoria quantistica e i fenomeni gravitazionali.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina due metodi per risolvere l'equazione di Schrodinger-Poisson in fisica.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina i decadimenti dei kaoni e il loro ruolo nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli insiemi di Dirac e al loro ruolo nella comprensione delle geometrie sfocate.
― 5 leggere min
Uno sguardo chiaro sulla freccia del tempo e le sue implicazioni.
― 9 leggere min
Uno sguardo ai mesoni, ai diquark e alla loro importanza per capire le interazioni tra le particelle.
― 4 leggere min
Indagare come il movimento degli elettroni influisce sulla radiazione e sulla temperatura.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo degli stati topologici protetti da simmetria nella comunicazione quantistica.
― 7 leggere min
Le misurazioni nei sistemi quantistici possono creare correnti grazie all'influenza della simmetria.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo dell'entropia nel migliorare la sicurezza della comunicazione quantistica.
― 6 leggere min
Esaminando i metodi di verifica dei modelli per valutare i sistemi quantistici e i loro comportamenti.
― 5 leggere min
Esplorare i legami tra teorie bulk 3D e modelli supersimmetrici 2D.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come il plasma anisotropo influisce sulla formazione di quarkonio pesante.
― 6 leggere min
Un panorama delle nuove scoperte nella teoria delle stringhe e le loro implicazioni per le teorie quantistiche dei campi.
― 5 leggere min
Una grande immersione su come fluisce l'informazione nella dinamica quantistica e classica.
― 7 leggere min
Arctic ottimizza il movimento dei qubit nei computer quantistici a atomi neutri per migliorare le prestazioni.
― 6 leggere min
Una panoramica della correzione degli errori nel calcolo quantistico e della sua importanza.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo unisce la flessibilità del deep learning con il rispetto delle leggi fisiche.
― 6 leggere min
Esaminando come le costanti fondamentali possano cambiare con l'espansione cosmica.
― 6 leggere min
Un'analisi della dinamica del tensore energia-momento nelle interazioni scalari di Yukawa.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano i metodi per il trasferimento di stato quantistico ad alta fedeltà attraverso più eccitazioni.
― 7 leggere min
Indagare sulle stelle topologiche e le loro interazioni con le particelle cariche ci aiuta a capire meglio l'universo.
― 6 leggere min
Esplorare i limiti non relativistici della teoria super-Yang-Mills attraverso configurazioni di brane.
― 7 leggere min
Nuove strategie migliorano la precisione nel stimare le frequenze all'interno dei sistemi quantistici.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora gli arrangiamenti delle reti tensoriali per una migliore modellazione degli stati quantistici.
― 6 leggere min
Quest'articolo studia come si comportano i sistemi nella supergravità con i cambiamenti di temperatura.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo dei quark morbidi nella produzione del bosone di Higgs nei collisori di particelle.
― 7 leggere min
Esplorando la superoscillazione attraverso la lente della meccanica di Madelung e del movimento dei fluidi.
― 7 leggere min
Esplorare l'interazione tra carica e spin in materiali avanzati per applicazioni tecnologiche.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sui nucleoni usando la cromodinamica quantistica su reticolo e le distribuzioni di partoni generalizzate.
― 5 leggere min
Scopri come l'Interpretazione dei Many-Worlds cambia il nostro modo di vedere la meccanica quantistica.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora la relazione tra l'entanglement quantistico e gli effetti gravitazionali.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come l'incertezza entropica si riferisca all'efficienza delle batterie quantistiche.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai modelli di plaquette casuali e al loro impatto sulle transizioni di fase nei materiali.
― 7 leggere min
Esplorare i comportamenti dei solitoni nei superfluidi fermionici bidimensionali e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
Questo articolo analizza metodi per accelerare i cambiamenti negli stati quantistici.
― 6 leggere min