SN 1996cr svela i segreti della vita e della morte stellare attraverso osservazioni tardive.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
SN 1996cr svela i segreti della vita e della morte stellare attraverso osservazioni tardive.
― 7 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali svelano le dinamiche nascoste dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri come gli ambienti delle galassie modellano la storia dell'universo.
― 7 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche delle galassie lenticolari che formano stelle.
― 7 leggere min
Esplorando come le galassie evolvono attraverso la formazione di stelle e l'attività dei buchi neri.
― 7 leggere min
Esplorando la luce ultravioletta e la formazione delle galassie nel campo GOODS-N.
― 6 leggere min
Scopri i segreti dietro a questi eventi cosmici e le loro galassie ospiti.
― 9 leggere min
Scopri le origini e i comportamenti dei buchi neri sovramassicci nell'universo.
― 7 leggere min
Scoprire l'importanza di nuovi oggetti ad alto redshift.
― 7 leggere min
Scopri come le galassie svelano i segreti dell'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano PG 1411+442 per scoprire i segreti sui quasar e sui buchi neri.
― 6 leggere min
ASASSN-22ci rivela il processo affascinante delle stelle che incontrano la loro fine vicino ai buchi neri.
― 8 leggere min
Scopri i metodi che simulano il comportamento del gas nelle galassie e il loro impatto sulla formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Esplora il comportamento affascinante dei gruppi stellari in rotazione nel nostro universo.
― 5 leggere min
Scopri i segreti delle galassie lontane e il loro ruolo nell'evoluzione dell'universo.
― 9 leggere min
Gli scienziati scoprono dettagli su galassie lontane nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Scopri come gli astronomi mappano l'universo usando indagini su larga scala.
― 6 leggere min
Arp 220 svela segreti sulla formazione delle stelle e sui campi magnetici nelle galassie in fusione.
― 6 leggere min
Gli scienziati scoprono la struttura nascosta del disco galattico della nostra Via Lattea.
― 9 leggere min
Svela gli eventi dinamici e caotici di NGC 6240.
― 8 leggere min
Gli astronomi migliorano le misurazioni dello shear cosmico usando tecniche innovative per capire meglio la materia oscura.
― 5 leggere min
Le galassie nane custodiscono segreti su materia oscura ed evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno investigando il potenziale impatto dell'espansione anisotropa sulla nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le regioni H II influenzano la formazione delle stelle in Andromeda.
― 6 leggere min
Una passeggiata nel mezzo interstellare delle galassie nane e il loro significato.
― 6 leggere min
Uno studio rivela informazioni sulla formazione di stelle attraverso le nuvole HI nella SMC.
― 4 leggere min
Esplora il fenomeno cosmico degli eventi di distruzione mareale e il loro significato.
― 6 leggere min
Gli AGN svelano segreti sui buchi neri grazie alle loro uniche righe di emissione larghe.
― 6 leggere min
Esplorando la formazione e la dinamica delle barre nelle galassie.
― 6 leggere min
Scoprendo le verità nascoste dei globuli stellari nel gruppo galattico NGC 5018.
― 6 leggere min
I scienziati studiano i cambiamenti di luminosità dei quasar per scoprire segreti cosmici.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra i lampi gamma e i buchi neri supermassicci nei nuclei galattici attivi.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano le interazioni dinamiche delle galassie in Dorado.
― 5 leggere min
Scopri i misteri di BL Lacertae, un blazar unico con emissioni dinamiche.
― 7 leggere min
Svelare i misteri delle stelle massive e dei loro compagni.
― 6 leggere min
Esplora come le stelle si muovono nella nostra galassia e cosa rivela sulle loro interazioni.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle variazioni chimiche del mezzo interstellare vicino al nostro sistema solare.
― 6 leggere min
HETDEX svela un nuovo catalogo di Nuclei Galattici Attivi che arricchisce la nostra conoscenza cosmica.
― 6 leggere min
Uno studio chiave svela nuove intuizioni sulle galassie attive e i loro getti.
― 7 leggere min
Esplorando il legame tra le galassie a emissione e gli aloni di materia oscura.
― 6 leggere min