Uno sguardo alla teoria di Yang-Mills e all'impatto dei fermioni leggeri.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo alla teoria di Yang-Mills e all'impatto dei fermioni leggeri.
― 6 leggere min
Esplorare come si comportano gli elettroni fortemente correlati in materiali unici.
― 5 leggere min
Scopri il legame tra stringhe cosmiche e onde gravitazionali nel nostro universo.
― 6 leggere min
Un'esplorazione del motivo per cui c'è più materia che antimateria nel nostro universo.
― 6 leggere min
Un'idea sulla simulazione quantistica focalizzata sulla teoria di Yang-Mills e sulle interazioni tra particelle.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri unici e alle loro caratteristiche intriganti.
― 8 leggere min
Esplora il strano mondo delle anomalie gravitazionali e le loro implicazioni.
― 9 leggere min
Esplorando gli effetti superconduttivi sui quasicristalli non ermitiani e i loro comportamenti unici.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nell'analisi e nelle misurazioni del decadimento delle particelle.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla materia oscura e ai suoi misteriosi particelle.
― 6 leggere min
Scopri come le bolle di vuoto offrono spunti sul nostro universo.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano gli effetti della rotazione sul comportamento del plasma di gluoni.
― 4 leggere min
Uno sguardo nel strano mondo dei fermioni Karsten-Wilczek e delle loro interazioni.
― 6 leggere min
Esplora il mondo degli adroni e delle collisioni di ioni pesanti nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Svelare il mistero dietro l'imbilancio tra materia e antimateria nell'universo.
― 6 leggere min
Esplorare la relazione tra la gravità seno-dilatone e il modello SYK nella fisica teorica.
― 6 leggere min
La quintessenza fa luce sull'energia oscura e sul mistero dell'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando gli effetti dei wormhole rotanti sulla luce e le ombre nello spazio.
― 4 leggere min
Uno sguardo al ruolo dei bosoni pseudo-Nambu-Goldstone nella materia oscura.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli adroni e alle loro interazioni usando la cromodinamica quantistica su reticolo.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri e alle loro proprietà affascinanti.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla presenza enigmatica della materia oscura nel nostro universo.
― 8 leggere min
Scopri come l'inflazione cosmica è collegata ai buchi neri primordiali e alla materia oscura.
― 7 leggere min
Scopri la formazione e l'impatto delle bolle cosmiche nel nostro universo.
― 6 leggere min
I ricercatori analizzano i decadimenti del bosone di Higgs e le loro implicazioni per la fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Esplorare i progressi nei multipli di Weyl con dilatone all'interno della supergravità conforme.
― 5 leggere min
Scopri le idee recenti e le ricerche sui buchi neri e i loro strani comportamenti.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno studiando le modalità a lungo termine nei buchi neri e le loro implicazioni per la fisica.
― 9 leggere min
Scopri come i difetti conformi influenzano la fisica e la scienza dei materiali.
― 6 leggere min
Gli scienziati esaminano le proprietà uniche della stella di neutroni più leggera mai trovata.
― 8 leggere min
Esplorando il mondo intricato dei sottogruppi calibrati e delle loro trasformazioni.
― 6 leggere min
Esplorare gli effetti dello sbilanciamento di chiralità usando il calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Gli scienziati scoprono la relazione tra la materia oscura e la materia normale nell'universo.
― 7 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche dei buchi neri pelosi e il loro ruolo nell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli eccitoni e al loro comportamento usando modelli di bosoni compositi.
― 6 leggere min
Un viaggio tra inflazione, riscaldamento e leptogenesi nell'evoluzione cosmica.
― 7 leggere min
I ricercatori imitano i buchi neri rotanti in laboratorio per capirli meglio.
― 4 leggere min
Esaminando il ruolo delle correzioni a un loop durante l'inflazione cosmica e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Le teorie non hermitiane rompono gli schemi della fisica quantistica, svelando dinamiche interessanti.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai barioni, ai quark e ai fattori che influenzano la massa delle particelle.
― 6 leggere min