La ricerca sulle collisioni tra Ru e Zr rivela spunti sulle proprietà nucleari e sul comportamento delle particelle.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca sulle collisioni tra Ru e Zr rivela spunti sulle proprietà nucleari e sul comportamento delle particelle.
― 6 leggere min
Scopri come gli AT-TPC tracciano particelle a bassa energia nella fisica nucleare.
― 5 leggere min
La ricerca esplora come gli spin degli elettroni influenzano i risultati della diffusione dell'elio-4.
― 4 leggere min
Studiare i segnali degli attinidi dalle fusioni di stelle neutroni per le origini degli elementi pesanti.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come i fotoni rivelano informazioni sulle collisioni di ioni pesanti e il plasma di quark-gluoni.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sulle interazioni dei neutrini rivelano aspetti chiave nella produzione di pioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai nucleoni, la loro struttura e il ruolo dei mesoni.
― 4 leggere min
La ricerca svela informazioni sulle distribuzioni di gluoni nei hadroni grazie a metodi avanzati.
― 5 leggere min
La ricerca punta a chiarire il comportamento della materia nucleare utilizzando dati da collisioni di ioni pesanti.
― 5 leggere min
Impara le basi delle interazioni delle particelle attraverso la teoria delle scattering.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza le transizioni di dipolo magnetico che influenzano gli spettri gamma nelle collisioni nucleari.
― 7 leggere min
La ricerca sugli atomi muonici fa luce sui livelli energetici e sulle proprietà fondamentali della materia.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per migliorare le previsioni della materia nucleare infinita in modo efficiente.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai processi meno conosciuti nella fisica nucleare.
― 4 leggere min
Indagare le correnti locali in campi magnetici variabili durante le collisioni di ioni pesanti.
― 6 leggere min
La ricerca sugli ioni pesanti offre spunti preziosi sulla struttura nucleare e il comportamento della materia.
― 6 leggere min
La transversità offre spunti sulla struttura dei adroni e sui contributi dei quark.
― 5 leggere min
Nuovo studio integra forze a tre corpi per migliorare la comprensione dei leggeri ipernuclei.
― 5 leggere min
Studiare il flusso ellittico rivela informazioni sul comportamento del plasma quark-gluone.
― 6 leggere min
Esplora la natura complessa e le implicazioni delle stelle di neutroni e della condensazione di antikaoni.
― 6 leggere min
NA61/SHINE esplora le interazioni tra particelle, rivelando nuove scoperte sui quark charm e sulla produzione di kaoni.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano la nostra comprensione della formazione degli elementi durante le esplosioni stellari.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sul comportamento delle cariche nelle collisioni di ioni pesanti e sul Plasma di Quark e Gluoni.
― 7 leggere min
Una panoramica su come quattro particelle interagiscono e si dispersano nella fisica.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come protoni e neutroni interagiscono e influenzano la materia.
― 5 leggere min
Esplorando la creazione di positroni durante le collisioni tra nuclei pesanti e il loro significato.
― 6 leggere min
Esplora come le accoppiamenti protoni-neutroni influenzano le proprietà dei nuclei atomici.
― 7 leggere min
Uno sguardo al comportamento dei nuclei di Neon e Sodio.
― 5 leggere min
Esplora l'incredibile vita e morte delle stelle massive.
― 8 leggere min
Le ultime scoperte rivelano nuovi modelli nei raggi di carica nucleare e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come le particelle Lambda influenzano le varie forme atomiche dello zirconio.
― 7 leggere min
Uno studio rivela scoperte inaspettate nel comportamento di decadimento del cadmio.
― 6 leggere min
Investigando sensori SiC per esperimenti di fisica nucleare migliorati.
― 5 leggere min
Esplora il mondo affascinante del clustering nei nuclei atomici e le sue implicazioni.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come gli elettroni influenzano i nuclei atomici del torio e i loro comportamenti unici.
― 9 leggere min
Uno sguardo interessante sulle complessità del decadimento beta doppio a due neutrini nella fisica delle particelle.
― 8 leggere min
Lo studio del flusso di protoni svela informazioni sulla materia nucleare in condizioni estreme.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno usando laser per creare fonti di fasci ionici efficienti per varie applicazioni.
― 6 leggere min
I dischi di accrescimento giocano un ruolo fondamentale nella danza cosmica dei buchi neri.
― 8 leggere min
Scopri l'importanza dei cluster alfa nella struttura atomica e nelle reazioni.
― 6 leggere min