Scopri come le distribuzioni di spin dei frammenti di fissione influenzano le reazioni nucleari e la produzione di energia.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come le distribuzioni di spin dei frammenti di fissione influenzano le reazioni nucleari e la produzione di energia.
― 6 leggere min
Esaminando il momento angolare nei frammenti di fissione e le sue implicazioni.
― 7 leggere min
Scopri come le camere a deriva Beam aiutano gli scienziati a seguire i percorsi delle particelle.
― 7 leggere min
Indagare su come i mesoni influenzano le stelle di neutroni e le proprietà della materia nucleare.
― 8 leggere min
Scopri i misteri delle esplosioni di raggi X delle stelle di neutroni.
― 8 leggere min
Scopri come gli isotopi del potassio offrono spunti sulla fisica nucleare e le interazioni tra particelle.
― 8 leggere min
Scopri il raro processo di cattura di doppio elettrone nella fisica nucleare.
― 5 leggere min
Scopri come gli scienziati affrontano le incertezze nella ricerca sui nucleoni con nuove tecniche.
― 7 leggere min
Scopri il mondo affascinante degli isotopi del Berkelio e il loro significato nella scienza nucleare.
― 5 leggere min
Scopri come si sono formati gli elementi più leggeri dell'universo dopo il Big Bang.
― 7 leggere min
Immergiti nelle sfide e nelle intuizioni delle interazioni a tre corpi nella fisica.
― 5 leggere min
La ricerca svela metodi migliori per studiare i nucleoni e le loro interazioni.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano gli effetti del riscaldamento RF su plasma e erosione nei reattori a fusione.
― 6 leggere min
Immergiti nello studio dei getti e del loro ruolo nella comprensione dell'universo.
― 8 leggere min
Esaminando come il pairing influisce sul processo e sull'energia della fissione nucleare.
― 7 leggere min
Gli scienziati scoprono un comportamento di decadimento sorprendente in un raro isotopo dell'alluminio.
― 5 leggere min
Uno sguardo fresco sulle interazioni tra neutroni e protoni in condizioni estreme.
― 5 leggere min
Immergiti nel mondo affascinante delle interazioni tra particelle cariche.
― 7 leggere min
Il laboratorio John D. Fox della FSU avanza la scienza nucleare e la sperimentazione.
― 7 leggere min
Le scoperte sugli isotopi del tulio rivelano informazioni sulla stabilità nucleare.
― 7 leggere min
Esplora le interazioni di quark e gluoni nella fisica quantistica.
― 5 leggere min
Gli scienziati perfezionano i modelli per prevedere il comportamento nucleare degli isotopi instabili.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla missione dell'EIC per svelare i segreti di protoni e neutroni.
― 6 leggere min
Immergiti in come la trasparenza isotopica rivela la natura delle particelle nelle collisioni.
― 7 leggere min
Esplora come i modelli motivati dalla chiralità migliorano la nostra comprensione della fisica nucleare.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo del Ge-68 nei rivelatori HPGe e nella radiazione di fondo.
― 6 leggere min
Scopri come il numero di barioni e la carica elettrica interagiscono nella materia nucleare.
― 6 leggere min
Uno studio rivela nuove scoperte sull'isotopo ricco di protoni 23Al e il suo decadimento.
― 6 leggere min
Strategie innovative per controllare gli elettroni fuori controllo per un'energia da fusione più sicura.
― 7 leggere min
Svelare i misteri delle stelle di neutroni e il loro significato cosmico.
― 9 leggere min
Scoprire come si genera lo spin nei frammenti di fissione svela nuove intuizioni.
― 7 leggere min
I ricercatori analizzano le distribuzioni di particelle per capire la materia dell'universo primordiale.
― 5 leggere min
Scopri le proprietà uniche dei nuclei ricchi di neutroni e i loro comportamenti sorprendenti.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le reazioni di knockout quasi-libere per capire i nuclei atomici.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle caratteristiche uniche degli isotopi di mercurio e al loro significato.
― 7 leggere min
Scoprendo le forme affascinanti dei nuclei atomici dallo zinco allo zirconio.
― 7 leggere min
Immergiti nel mondo affascinante dell'isotopo ricco di neutroni 78Ni e dei suoi comportamenti strani.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei nuclei atomici e l'Isola dell'Inversione.
― 7 leggere min
Nuove scoperte sui numeri magici cambiano il nostro modo di vedere i nuclei atomici.
― 7 leggere min
Scoprire le proprietà affascinanti del deuterone e il suo ruolo nella comprensione della materia.
― 7 leggere min