Esaminando elettroni vagabondi e il loro impatto sulla stabilità del plasma nei reattori a fusione.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando elettroni vagabondi e il loro impatto sulla stabilità del plasma nei reattori a fusione.
― 5 leggere min
Esplorare le complessità delle forze di Casimir nella tecnologia moderna.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i cambiamenti di superficie influenzano la magnetizzazione nei materiali piccoli.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla relazione tra dualità e deformazioni del tensore di stress nella fisica.
― 6 leggere min
Uno studio rivela la dinamica delle particelle cariche attorno ai buchi neri usando la teoria di Maxwell.
― 5 leggere min
Esplorare comportamenti unici di materiali Dirac non Hermitiani sotto la luce.
― 6 leggere min
Una nuova teoria unisce l'elettromagnetismo classico con l'elettrodinamica quantistica per una comprensione migliore.
― 7 leggere min
Una comparazione dettagliata di due modelli Lattice Boltzmann che simulano l'elettrodinamica.
― 6 leggere min
Indagare su come i film superconduttori rispondono a campi magnetici alternati.
― 4 leggere min
Esplorando le interazioni degli axioni e le loro implicazioni per la fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Esplorare comportamenti unici nei superconduttori che rompono le regole di simmetria.
― 8 leggere min
Investigare come i campi magnetici influenzano i movimenti delle particelle tra i pozzi di potenziale.
― 5 leggere min
Esplorare soluzioni uniche per gas carichi influenzati da campi elettromagnetici.
― 6 leggere min
Una panoramica sui dyons, le loro proprietà e la matematica dietro le loro interazioni.
― 7 leggere min
Nuove adattamenti delle GPU aumentano le simulazioni di fenomeni astrofisici complessi.
― 6 leggere min
Esaminando nuovi tipi di spaziotempo da Minkowski tramite trasformazioni.
― 6 leggere min
Miglioramenti nella velocità e nella precisione delle misure per i qubit di spin sono fondamentali per il calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Esplorare come le fluttuazioni termiche impattino i buchi neri BTZ caricati nella gravità massiva.
― 4 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza nell'applicazione della condizione di gauge di Lorenz nella fisica dei plasmi.
― 7 leggere min
Esplorare come si comportano le antenne vicino agli isolanti topologici e i loro effetti unici.
― 5 leggere min
Esplorando come la luce interagisce con i condensati di Bose-Einstein caricati.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno studiando i dipoli toroidali per fare progressi nella tecnologia e nei materiali.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le particelle interagiscono attraverso la diffusione elettromagnetica e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Investigare collisioni di particelle sotto l'influenza di temperatura e magnetismo.
― 5 leggere min
Uno sguardo al rapporto tra massa ed energia attraverso lenti storiche e moderne.
― 6 leggere min
Analizzando il comportamento e la stabilità dei fluidi caricati nei sistemi astrophysici rotanti.
― 6 leggere min
La ricerca conferma la buona posizione locale delle equazioni E-MHD in mezzo a grandi cambiamenti nel campo magnetico.
― 6 leggere min
Esaminando il movimento di oggetti solidi in fluidi conduttori di elettricità.
― 6 leggere min
Esplorando gli effetti della luce sui superconduttori e le loro proprietà magnetiche.
― 5 leggere min
Nuovo framework aiuta a simulare forme complesse in fisica e ingegneria.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la mappatura della densità di corrente dai dati del campo magnetico.
― 6 leggere min
Esplora il ruolo dei vortici chirali nell'elettromagnetismo e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come gli impulsi THz cambiano le proprietà superconduttive grazie a un controllo preciso del chirp.
― 5 leggere min
Una nuova prospettiva sull'elettrodinamica usando campi tensoriali per migliorare la comprensione delle interazioni.
― 7 leggere min
Esplorando l'interazione di solitoni polarizzati circolarmente in plasmi magnetizzati.
― 4 leggere min
Questo studio esamina come il disordine influisce sul comportamento dei superconduttori di tipo II nei campi magnetici.
― 5 leggere min
Esplorando la creazione di coppie di particelle dal vuoto sotto forti campi elettrici.
― 7 leggere min
Intuizioni sulle interazioni luce-elettroni ad alte energie e campi intensi.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di come i campi elettrici influenzano le reazioni chimiche nelle soluzioni.
― 6 leggere min
Esplorando campi elettromagnetici in solenoidi infiniti con correnti dipendenti dal tempo.
― 4 leggere min