I ricercatori studiano come i topi percepiscono la profondità usando la realtà virtuale.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori studiano come i topi percepiscono la profondità usando la realtà virtuale.
― 7 leggere min
Un nuovo modo per capire come i neuroni retinici rispondono ai cambiamenti visivi.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora la separazione delle voci in ambienti rumorosi con più parlanti.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come le caratteristiche anatomiche influenzano le risposte BOLD nella corteccia visiva.
― 8 leggere min
Uno sguardo approfondito su come noi e le macchine riconosciamo gli oggetti.
― 7 leggere min
Un nuovo framework migliora l'efficienza nella gestione dei dati visivi.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come le risposte simili dei neuroni influenzano le loro connessioni.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come i modelli di intelligenza artificiale riconoscono gli oggetti usando meccanismi di attenzione.
― 7 leggere min
La ricerca migliora le previsioni delle immagini immaginate usando dati sull'attività cerebrale.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come alcuni neuroni mantengono la stabilità nel sistema visivo nonostante i cambiamenti.
― 9 leggere min
Esaminare come la visione precoce plasmi lo sviluppo e la funzione neuronale nel cervello.
― 7 leggere min
Esplorando modelli chiave che spiegano come il cervello elabora le informazioni.
― 8 leggere min
Nuovi benchmark testano il ragionamento causale dell'IA usando solo immagini.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come l'esposizione ripetuta migliori il riconoscimento delle immagini nel cervello.
― 7 leggere min
Esplorare come i neuroni dei roditori elaborano le informazioni visive e si connettono in modo unico.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come il cervelletto influisca sull'attenzione visiva e sui movimenti oculari.
― 6 leggere min
Uno studio mostra che l'organizzazione della corteccia visiva inizia prima della nascita.
― 5 leggere min
Un dataset aiuta i sistemi di intelligenza artificiale a imparare meglio da immagini distraenti.
― 7 leggere min
R-JEPA impara a elaborare le immagini come fanno i nostri cervelli, migliorando la visione artificiale.
― 7 leggere min
I ricercatori combinano strumenti di imaging cerebrale per svelare il processo visivo.
― 6 leggere min
Scopri come la regione V4 ci aiuta a riconoscere oggetti nel nostro mondo.
― 9 leggere min
Uno studio rivela come l'attività dei neuroni modella le connessioni nel dLGN per una migliore elaborazione visiva.
― 8 leggere min
Esplora il ruolo delle informazioni spaziali nel ricordare oggetti visivi.
― 5 leggere min
Questo articolo parla dei problemi delle allucinazioni nei LVLM e delle possibili soluzioni.
― 5 leggere min
Scopri come i neuroni nella corteccia visiva rispondono a diversi stimoli.
― 8 leggere min
Scopri come VTC-CLS migliora i modelli di AI multimodale gestendo i dati visivi in modo efficace.
― 7 leggere min
WCGEN migliora come i robot capiscono il linguaggio e si muovono in nuovi spazi.
― 7 leggere min
Scopri come le mosche elaborano le informazioni visive con dinamiche neurali eccezionali.
― 6 leggere min
Gli scienziati hanno sviluppato miVAE per analizzare meglio gli stimoli visivi e le risposte neuronali.
― 7 leggere min
Un framework che semplifica le soluzioni per compiti visivi per tutti.
― 7 leggere min
Nuovo metodo migliora le prestazioni delle lingue multimodali nei compiti visivi.
― 7 leggere min