I ricercatori stanno studiando i nuclei densi delle stelle di neutroni e il ruolo della materia di quark.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori stanno studiando i nuclei densi delle stelle di neutroni e il ruolo della materia di quark.
― 7 leggere min
Esplorare come le prime galassie hanno influenzato il riscaldamento e l'ionizzazione dell'universo.
― 9 leggere min
I neutrini sterili potrebbero rivelare informazioni fondamentali sulla massa e la materia dell'universo.
― 5 leggere min
Quest'articolo esplora le contrazioni nulle e il loro significato nella fisica moderna.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora come la composizione del jet GRB influisce sulla produzione di neutrini.
― 5 leggere min
Esplorando come i halo di materia oscura plasmino la struttura e la formazione dell'universo.
― 6 leggere min
Esplorare la natura e le proprietà della materia oscura higgsino.
― 5 leggere min
Nuove tecniche usano il machine learning per prevedere le proprietà delle galassie basandosi sui aloni di materia oscura.
― 4 leggere min
Lo studio esamina come la distribuzione delle sorgenti influisce sulla rilevazione delle onde gravitazionali negli array di timing dei pulsar.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la classificazione delle supernove dai dati del sondaggio DESI.
― 10 leggere min
La ricerca sulle stelle antiche svela dettagli sulla formazione del litio nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Uno studio rivela nuove scoperte sul buco nero e i flussi d'uscita della galassia attiva Mrk 817.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla materia oscura e al suo legame con i primi giorni dell'universo.
― 5 leggere min
Studiando l'universo primordiale attraverso la sfida di rilevare il segnale a 21 cm.
― 5 leggere min
Esaminando i fattori che contribuiscono alla stabilità della materia oscura nell'universo.
― 7 leggere min
Esplorando l'impatto della non-località temporale sulla materia oscura e sulla formazione della struttura cosmica.
― 6 leggere min
Nuove informazioni sulla materia oscura da osservazioni di lente gravitazionale forte tra galassie.
― 7 leggere min
Analizzare le lenti forti migliora la comprensione delle distribuzioni di massa delle galassie.
― 8 leggere min
uno sguardo su come gli scienziati rilevano i WIMP e le sfide che devono affrontare
― 6 leggere min
Scoperte recenti suggeriscono che le stringhe cosmiche potrebbero spiegare le onde gravitazionali e unire le forze fondamentali.
― 4 leggere min
I gruppi di galassie sono fondamentali per capire la formazione delle galassie e le loro interazioni.
― 8 leggere min
La ricerca sui rari tridenti di neutrini potrebbe rivoluzionare la fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Una panoramica sulle onde gravitazionali e i loro effetti duraturi sul nostro universo.
― 5 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali approfondiscono la nostra comprensione dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Esplorando la formazione di stelle e galassie durante l'Alba Cosmica.
― 8 leggere min
Capire la tension di Hubble attraverso l'Energia Oscura Precoce e le sue implicazioni per l'evoluzione cosmica.
― 4 leggere min
Gli scienziati esplorano le onde gravitazionali per capire le masse dei neutrini e i misteri cosmici.
― 5 leggere min
Esaminare il ruolo dei campi scalari e degli assioni nell'accelerazione cosmica.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le misurazioni della forma delle galassie, riducendo i bias negli studi cosmici.
― 6 leggere min
Uno sguardo nuovo su come le galassie interagiscono con ciò che le circonda.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sul ruolo dei nugget di quark axion nella materia oscura.
― 7 leggere min
Le scoperte recenti mettono in discussione le teorie esistenti sulla formazione rapida di galassie massive.
― 7 leggere min
Gli astronomi puntano a rilevare il misterioso segnale HI-21cm usando tecniche innovative.
― 6 leggere min
Esplorare il raggio di splashback e il suo ruolo nella comprensione dell'universo.
― 6 leggere min
Uno studio rivela le origini e i movimenti di due stelle antiche.
― 5 leggere min
Esplorando la relazione tra dimensione delle galassie e massa usando i dati del JWST.
― 6 leggere min
Gli scienziati puntano a migliorare la comprensione dei buchi neri supermassicci attraverso osservazioni avanzate.
― 6 leggere min
Esplorare come il machine learning migliora l'analisi della Radiazione Cosmica di Fondo.
― 6 leggere min
Una nuova tecnica migliora la separazione della luce tra gli AGN e le loro galassie ospiti.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sulle caratteristiche di G309.8+00.0 usando dati di raggi X e raggi gamma.
― 5 leggere min