Uno studio rivela metodi per migliorare i tassi di rilevamento delle supernovae lente gravitazionalmente.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela metodi per migliorare i tassi di rilevamento delle supernovae lente gravitazionalmente.
― 6 leggere min
Studiare esplosioni cosmiche brillanti attraverso la lente di galassie lontane.
― 5 leggere min
Indagare su come la materia oscura influisce sui flussi stellari nelle galassie.
― 7 leggere min
La ricerca mostra l'influenza degli ambienti densi sulla massa stellare delle galassie.
― 7 leggere min
Un'esplorazione di come il tempo è percepito in varie teorie fisiche.
― 6 leggere min
Una panoramica di come si formano le stelle nelle galassie e dei fattori coinvolti.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano nuovi dati sui conteggi delle galassie usando il JWST e telescopi precedenti.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come l'attrito dinamico influisce sulle misurazioni nei cluster di galassie.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'interazione tra mondi a brana, wormhole e strutture cosmiche.
― 6 leggere min
Una panoramica dei lampi gamma, del loro bagliore e dell'importanza del loro studio.
― 6 leggere min
Esaminare come le transizioni di fase cosmologiche si collegano alle onde gravitazionali nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Uno sguardo al modello GM e al suo singoletto scalare in relazione alla materia oscura.
― 6 leggere min
Una panoramica della teoria della Materia Oscura Fredda e delle sue sfide attuali.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per capire meglio l'evoluzione delle galassie affinando i dati nel lontano infrarosso.
― 9 leggere min
SubDLe usa l'apprendimento automatico per identificare le sottostrutture delle galassie in modo più efficiente.
― 6 leggere min
Uno studio rivela schemi importanti nella composizione chimica delle galassie.
― 5 leggere min
Investigando la formazione di buchi neri massicci da semi più piccoli nelle galassie.
― 7 leggere min
Esplorando come le onde gravitazionali possano far luce sulla materia oscura.
― 6 leggere min
Esplorando come le onde gravitazionali ci aiutano a capire l'energia oscura e l'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto della geometria di Finsler nella comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'energia oscura olografica e al suo ruolo nell'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando il potenziale collegamento tra la materia oscura e il segnale fotonico da 511 keV.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno studiando gli effetti di microlensing per capire meglio la materia oscura e le strutture delle galassie.
― 5 leggere min
I flussi stellari rivelano informazioni vitali su galassie e materia oscura.
― 8 leggere min
Investigare come la materia oscura influisce sulle interazioni dei buchi neri e sulle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Indagare sugli axion stars potrebbe svelare informazioni sulla materia oscura e sul suo ruolo nell'universo.
― 7 leggere min
Un approccio fresco migliora l'accuratezza nella misurazione delle distanze delle galassie.
― 5 leggere min
Studiando come la materia oscura influisce sulle proprietà e sulla stabilità delle stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come la metallicità influisca sui tassi di formazione stellare e sul comportamento del mezzo interstellare.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sulla curva di rotazione della Via Lattea rivelano difficoltà nel comprendere la dinamica delle galassie.
― 6 leggere min
Scopri come il lensing gravitazionale ci aiuta a studiare la materia oscura negli ammassi di galassie.
― 5 leggere min
Indagare sui decadimenti di Higgs potrebbe svelare segreti sulla materia oscura e le sue connessioni.
― 6 leggere min
Esplora come le sfere di fotoni aiutano a classificare i buchi neri e le loro implicazioni.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come i filamenti cosmici plasmano l'universo e influenzano la formazione delle galassie.
― 5 leggere min
La ricerca fissa nuovi limiti sulle interazioni dei fotoni oscuri, facendo avanzare gli studi sulla materia oscura.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come i campi quantistici alterano la struttura dello spazio-tempo AdS.
― 6 leggere min
Esaminando come le velocità peculiari influenzano le analisi del diagramma di Hubble.
― 6 leggere min
PIXIE cerca di misurare il background cosmico a microonde e svelare i segreti dell'universo.
― 5 leggere min
Analizzando come i sondaggi a banda stretta influenzano la stima delle proprietà delle galassie.
― 7 leggere min
Studiare come il monossido di carbonio delle galassie influisce sulle misurazioni della radiazione cosmica di fondo.
― 5 leggere min