Uno sguardo ai cancelli condizionali passivi per un'efficiente computazione quantistica fotonica.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo ai cancelli condizionali passivi per un'efficiente computazione quantistica fotonica.
― 8 leggere min
Esaminare stati legati e mobilità nei pozzi quantistici migliora la comprensione del calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Esaminare tecniche per affrontare errori coerenti nei computer quantistici.
― 4 leggere min
I nuovi protocolli nella metrologia quantistica migliorano l'accuratezza delle misurazioni grazie a tecniche adattive.
― 6 leggere min
Uno studio sui effetti della temperatura nei qubit superconduttori e nei loro ambienti.
― 5 leggere min
Esplorare l'integrazione del calcolo quantistico nel riconoscere schizzi disegnati a mano.
― 6 leggere min
Indagare i modi zero di Majorana nei sistemi dot quantistici-superconduttori per le tecnologie future.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuovi percorsi per la superconduttività topologica senza campi magnetici.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuovi potenziali per la manipolazione precisa della luce usando MPLC.
― 6 leggere min
Esplorare le proprietà uniche degli stati legati di Majorana nei materiali superconduttori.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano i film di garnet di ferro per prestazioni microonde migliori a basse temperature.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora l'efficienza delle onde sonore per applicazioni tecnologiche.
― 5 leggere min
Esplorare l'ottimizzazione quantistica per l'efficienza delle reti elettriche decentralizzate.
― 6 leggere min
Esaminando lo spazio delle query e i programmi di ramificazione nel computing quantistico.
― 5 leggere min
CliNR offre un approccio efficiente per ridurre al minimo gli errori nei circuiti di Clifford con meno risorse.
― 6 leggere min
Esplora come le firme digitali quantistiche stiano cambiando il panorama della sicurezza digitale.
― 18 leggere min
Nuove intuizioni sul rilassamento dello spin possono migliorare i materiali per il calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Le tecniche di calcolo quantistico migliorano i calcoli delle energie molecolari.
― 6 leggere min
Usare autoencoder quantistici per identificare nuovi segnali fisici al LHC.
― 8 leggere min
La ricerca rivela fattori chiave che influenzano gli errori nella computazione quantistica nei qubit superconduttori.
― 6 leggere min
Scopri tecniche per ottimizzare i circuiti quantistici per migliorare le prestazioni.
― 3 leggere min
Nuove scoperte sui magneti molecolari singoli ottimizzano il potenziale del calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Esaminare come si comporta la coerenza quantistica vicino ai buchi neri.
― 5 leggere min
Esplorare algoritmi quantistici per affrontare dinamiche non lineari e le loro complessità.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'affidabilità del calcolo quantistico grazie a una correzione degli errori efficace.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dell'importanza di unire stati magici nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Questo metodo prevede stati quantistici in modo efficiente usando circuiti quantistici.
― 5 leggere min
I topologi dopati mostrano proprietà uniche importanti per la superconduttività e l'elettronica.
― 4 leggere min
Esaminando gli effetti delle misurazioni su intrecciamento e caos nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla riduzione del numero di porte nei circuiti quantistici per migliori prestazioni.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la correzione degli errori quantistici, fondamentale per un computing quantistico affidabile.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo delle reti tensoriali nel migliorare il machine learning quantistico.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano i nanofili di HgTe per le future elettroniche e tecnologie quantistiche.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora l'importanza dei codici additivi quaternari nella correzione degli errori.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di strategie per controllare interazioni indesiderate nel calcolo quantistico.
― 4 leggere min
Scoprire come controllare la luce per tecnologie avanzate.
― 7 leggere min
Uno sguardo al codice ruby XYZ che migliora la correzione degli errori quantistici.
― 6 leggere min
Una programmazione efficace dei circuiti quantistici migliora l'utilizzo dell'hardware e le prestazioni.
― 5 leggere min
Nuovi metodi per una copertura robotica efficiente usando il calcolo quantistico e algoritmi avanzati.
― 5 leggere min
Nuovi algoritmi mostrano potenzialità nel ridurre gli effetti di rumore nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min