Capire le Fermi balls e il loro ruolo nel panorama della materia oscura.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Capire le Fermi balls e il loro ruolo nel panorama della materia oscura.
― 7 leggere min
Scopri come gli elettroni guadagnano energia vicino ai buchi neri e il loro impatto.
― 5 leggere min
Esplorando le differenze nelle velocità dei buchi neri e le loro esperienze di nascita.
― 7 leggere min
Esplorando come la resistività influisce sul flusso di materia e sulla dinamica energetica dei buchi neri.
― 4 leggere min
Scopri la natura affascinante dei blazar e dei loro brillanti getti cosmici.
― 6 leggere min
Gli astronomi hanno osservato un'intensa esplosione dal blazar BL Lacertae, svelando misteri cosmici.
― 8 leggere min
Un'esplorazione dei buchi neri regolari e delle loro proprietà uniche.
― 7 leggere min
Uno sguardo agli eventi cosmici noti come eruzioni quasi-periodiche e le loro cause.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulla natura e l'impatto dei getti relativistici dai buchi neri.
― 6 leggere min
Esplora il ruolo dei buchi neri primordiali nel plasmare il nostro universo.
― 5 leggere min
Esplorare buchi neri senza singolarità e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo delle correzioni a un loop durante l'inflazione cosmica e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Capire come la luce dei raggi X svela i segreti dei buchi neri e delle stelle di neutroni.
― 7 leggere min
Immergiti nel mondo dei buchi neri e dei loro potenti dischi di accrescimento magnetico.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno mettendo in discussione le regole della gravità mentre studiano i buchi neri.
― 7 leggere min
Scoprire come si formano e si evolvono i buchi neri supermassicci nell'universo.
― 6 leggere min
Gli AGN influenzano le loro galassie attraverso flussi di gas e emissioni radio.
― 7 leggere min
Uno sguardo affascinante nei buchi neri e alle onde gravitazionali che creano.
― 6 leggere min
Uno studio svela informazioni sui getti e i campi magnetici nella galassia NGC 315.
― 5 leggere min
Scopri il dramma cosmico di Mrk 1018, una stella con cambiamenti di luminosità pazzeschi.
― 7 leggere min
Esplora le complessità dello spaziotempo di Taub-NUT e le sue implicazioni per i buchi neri.
― 9 leggere min
Uno sguardo ai brillanti e potenti quasar dell'universo.
― 5 leggere min
Svelare i misteri dei buchi neri di Hayward e la loro interazione con i fluidi a stringa.
― 6 leggere min
Scopri come le particelle intrecciate interagiscono sotto l'influenza della gravità vicino ai buchi neri.
― 7 leggere min
Uno sguardo sulle collisioni cosmiche e i loro effetti su stelle e buchi neri.
― 8 leggere min
Esplora il destino drammatico delle stelle vicine ai buchi neri.
― 7 leggere min
Esplora le emozionanti interazioni e fusione dei piccoli buchi neri nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Svelare il mistero dietro la formazione dei buchi neri supermassicci nell'universo.
― 7 leggere min
I neutrini offrono spunti sugli ambienti caotici attorno ai buchi neri.
― 7 leggere min
Scoprire i segreti delle onde gravitazionali e dei loro segnali lensati.
― 5 leggere min
Un tuffo profondo nelle dinamiche affascinanti dei potenti getti di Centaurus A.
― 8 leggere min
Scopri come i buchi neri influenzano il teletrasporto quantistico e l'entanglement.
― 6 leggere min
Esplora come le fusioni di galassie attivano buchi neri supermassicci e la formazione di stelle.
― 7 leggere min
Scopri il ruolo delle stelle Pop III nel plasmare il nostro universo.
― 5 leggere min
Scopri il vivace sistema BR1202-0725, con un quasar e i suoi compagni.
― 7 leggere min
Immergiti nelle vibrazioni e nei segreti dei buchi neri attraverso le modalità quasi normali.
― 7 leggere min
Scopri come l'inflazione ha modellato il nostro cosmo subito dopo il Big Bang.
― 7 leggere min
Scopri i segreti degli AGN e della loro dinamica affascinante.
― 7 leggere min
Scopri il ruolo affascinante della gravità negli oggetti sferici cosmici.
― 6 leggere min
Scopri come gli AGN ad alto redshift modellano la nostra visione degli inizi dell'universo.
― 6 leggere min